<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto...............................pistone.......................xc90 | Il Forum di Quattroruote

Aiuto...............................pistone.......................xc90

ragazzi mi è partito un pistone al volvo(o cilindro) .......................il meccanico mi ha consigliato di rifare il motore!!!!Per essere più tranquillo.Sono furioso!Qualcuno ha avuto problemi simili?Fatemi sapere come è andata.......Ciao a tutti i volvisti!
 
..mhm, tranqui..innanzitutto cerca di capir meglio che l'è successo..poi di al meccanico di starsi tranquillo..che vuol dire 'per sicurezza'?..se il cilindro incriminato è uno..xchè cambiar anche gli altri (poi se s'è grippato tutto è un altro discorso..)...??
 
gia successo su una s60 D5 163cv, mi sembra che fosse il numero 1, rifatto il motore, tanto una volta che è tutto smontato non ci vuole tanti soldi in più come pezzi, tipo fasce bronzine, quanti km hai?
 
Salve a tutti e grazie dell'interessamento, la macchina ha quasi 200.000 Km, quindi gia prevedevo di mettere mani....ho letto che alcune volvo hanno problemi al 5 cilindro,secondo il meccanico(mio da oltre 15 anni)quando si mette mani al motore meglio cambiare che riparare i pezzi usurati che poi bisognerebbe intervenire in seguito.Qualcuno ha avuto problemi simili?
 
lion_blu ha scritto:
Salve a tutti e grazie dell'interessamento, la macchina ha quasi 200.000 Km, quindi gia prevedevo di mettere mani....ho letto che alcune volvo hanno problemi al 5 cilindro,secondo il meccanico(mio da oltre 15 anni)quando si mette mani al motore meglio cambiare che riparare i pezzi usurati che poi bisognerebbe intervenire in seguito.Qualcuno ha avuto problemi simili?

Pare che sia un problema che si presenta in genere sul D5 da 163cv, soprattutto alle S60 dei primi anni....anche ad un mio ex collega è successo di rompere improvvisamente il motore e di doverlo rifare nuovo.
 
MHAAAAA il cilindro partito? ebbene sulla mia vecchia alfa si bucarono due cilindri, probabilmente a seguito di una partita difettosa dalla fabbrica e forse a causa di un eccessivo serraggio delle candele ( motore 1600 a carburatori doppio corpo della weber) . All'epoca rifeci tutto, ovvero canne, pistoni, bronzine e fasce con rettifica della testa.
Bisognerebbe anzitutto chiedere in volvo se hanno informazioni in merito perche' è una rottura molto rara. poi interessarsi presso chi revisiona i motori e non dal meccanico di fiducia sono interventi ormai molto rari e pochi meccanici atuuali hanno le necessarie capacita'. Ci sono aziende che ti sostituiscono il motore con uno revisionato ed il costo è decisamente vantaggioso se la macchina te la vuoi tenere
 
Back
Alto