<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto finanziamento per acquisto di corsa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Aiuto finanziamento per acquisto di corsa

Vero ma sono ancora relativamente giovane, ambizioso, lavoro in uno studio dove "purtroppo" anche quando esci e vai da qualche cliente l'auto fa la sua figura e quindi non volevo passare a prendere una Pandina o un'auto famigliare.
Va bene, faccio notare che ti ho proposto il modello elettrico della Grande Panda. Inoltre la C3 non la chiamerei una familiare.

Comunque il discorso elettrico e ecobonus è un discorso a se, se ti va bene l'auto elettrica e sei nelle condizioni di accedere a 11.000€ di incentivo statale, spendendo le cifre che hai in mente potresti acquistare una elettrica da 36.000€ ed eventualmente rivenderla tra un paio d'anni ad un ottimo prezzo (considerando la tua spesa).
Premesso ciò, il doveroso giro tra concessionari con test drive e preventivi ti suggerisco di farlo, comunque ti aiuta nella scelta.
Se cerchi un'auto più sportiva della Pandona, io proverei la Renault 5, ma andrei a vedere anche la Ford Puma elettrica.
Comunque buona scelta.

Per quanto riguarda la comprensione del finanziamento, ci sono on line dei simulatori di "piano di ammortamento alla francese", ma poi comunque bisogna leggere bene le condizioni di finanziamento in sanscrito, specialmente le penali.
 
Spesso e volentieri ridendo e scherzando tra un tricheballacche e un'altro fanno firmare delle clausole accessorie, non del tutto degne di una onlus, diciamo così, che fanno perdere alcune "possibilità" di legge del finanziamento....

Ovvio poi queste cose qua sono impugnabili, ma la trafila non è nè gratuita nè indolore....
 
CASO 01: Se pago fino alla fine il finanziamento sono 387 x 96 = 37.152 + 10.000 anticipo = 47.152 valore che mi costa l'auto con il finanziamento portato fino alla fine. corretto?
CASO 02: Il venditore mi dice (contro gli interessi della finanziaria... forse) che dopo un minimo di 15 mesi (e anche qui spiegatemi perchè 15 e non di meno? esiste una regola, un vincolo di contratto, un buonsenso...) posso estinguere in anticipo il finanziamento ed è come se avessi pagato la macchina sui 26.750€ (e non ho capito se è vero o se a questo conteggio mandano i 10.000 euro di anticipo e quindi sarebbero 26.750 euro).
Personalmente non opterei per la soluzione 1), in quanto gli interessi sono eccessivi e tra 8 anni forse la macchina l'avrai già venduta. Molto più interessante l'opzione 2), con un finanziamento di 15 mesi il peso degli interessi sarebbe minimo e l'acquisto diventerebbe molto più conveniente.
La ragione di una durata minima è la seguente: il rivenditore riceve dalla banca (o società finanziaria) una provvigione per ogni finanziamento attivato (per questo le auto vendute con finanziamento costano meno rispetto a quelle saldate cash), ma siccome il margine di profitto della banca discende dagli interessi pagati ecco che occorre una durata minima per rientrare dei costi. In questo caso la durata minima è di 15 mesi, altre volte sono 12 o anche 18, dipende da caso a caso. Fatti dare dal rivenditore un piano di ammortamento del finanziamento, così hai modo di verificare quanto debito residuo avrai dopo 15 mesi, o quanto meno fatti dire il tasso di interesse applicato (TAN) in modo da calcolare l'ammontare preciso delle singole rate. Basta usare uno dei tanti simulatori disponibili in rete
 
Ho scelto un plugin in quanto sto aspettando un'impianto da 6Kw con 10Kw di accumulo (trovato ad un prezzo veramente interessante), ho una casa con consumi relativamente bassi e tanta energia che avanza. L'utilizzo principale che faccio con l'auto è casa lavoro nella stessa città quindi tutto urbano e 100% elettrico.
Mio cognato è nella stessa situazione e si trova benissimo già da qualche anno.
Per quanto riguarda il finanziamento come scritto sopra se posso non vorrei farlo assolutamente... poi da come diceva questo venditore sembrava che io dovessi farlo obbligatoriamente per avere la macchina e obbligatoriamente con loro ma inizio a capire era tutta una "truffa" per tirare acqua al suo mulino.
Proprio quello che intendevo per "mettere alla frusta": ogni sera svuoterai la batteria di casa per riempire la batteria dell'auto. A parte l'energia buttata nei travasi, la batteria di casa farà molti cicli in poco tempo. Al tuo posto cercherei di avere una garanzia robusta su quel componente, o anche direttamente un'assicurazione.

Venditore: salutalo e cercane altri. E' pieno di conce in giro, basta girare.
Persino un mio ex compagno di scuola mi ha fatto il discorso "guarda almeno 5k devi rateizzarli, non riesco altrimenti". Neanche dicendogli che la commissione poteva farsela cash, senza tante carte.

Dipende proprio da posto a posto.
E' il titolare a decidere se fare il commerciante, o essere la mera succursale di una finanziaria online.
 
Buonasera a tutti,

perdonate la mia rapida e disperata richiesta di aiuto ma purtroppo la mia vecchia Audi A3 (ormai con 15 anni e 200.000Km pace all'anima sua) mi sta lasciando a piedi dopo che si è rotta la pompa di iniezione del diesel e ripararla e cambiar tutto non vale il gioco della candela visto la sua età e visto che ormai i diesel euro 5 stan venendo banditi ovunque.

Questo mi porta al mio problema... essere senza un'auto ed esser colto alla sprovvista dovendone trovare una velocemente e senza tempo per ragionare con calma come di solito mi piace fare.
Non sto ad entrare troppo nel dettaglio sulla scelta ma dopo essermi guardato velocemente in giro, dopo aver guardato il mio budget risicato in questo momento e dopo aver pagato poche settimane fa un'impianto fotovoltaico nuovo alla fine ho scelto per una plug in andando sulla Peugeot 308... ma non è questo il dubbio.

La trovo da un concessionario... ne ha alcune o usate o km 0 molto interessati e come prezzo siamo tra i 20.000 e 25.000.
La prima cosa che mi dice e che trovo strana è che le vendono solo se legate ad un finanziamento... che vabbè... credo mi tocca ma trovo strano non sia possibile acquistarla pagandola tutta in anticipo se uno li avesse... può essere?

Ammetto la mia totale ignoranza nell'ambito finanziamenti... e qui vi chiedo aiuto per capir meglio cosa mi conviene e cosa effettivamente pago.
Facciamo l'esempio che ho discusso con il concessionario. Auto usata a 24.490 euro, dò un anticipo di 10.000 euro quindi l'importo finanziato rimane 14.490 a cui poi immagino vanno aggiunte spese e interessi del finanziamento.
Il venditore mi dice che pagherò 387€ per 96 rate
CASO 01: Se pago fino alla fine il finanziamento sono 387 x 96 = 37.152 + 10.000 anticipo = 47.152 valore che mi costa l'auto con il finanziamento portato fino alla fine. corretto?
CASO 02: Il venditore mi dice (contro gli interessi della finanziaria... forse) che dopo un minimo di 15 mesi (e anche qui spiegatemi perchè 15 e non di meno? esiste una regola, un vincolo di contratto, un buonsenso...) posso estinguere in anticipo il finanziamento ed è come se avessi pagato la macchina sui 26.750€ (e non ho capito se è vero o se a questo conteggio mandano i 10.000 euro di anticipo e quindi sarebbero 26.750 euro).

AIUTO!!!
Chiedo la cortesia se c'è qualcuno piu esperto di me in materia di finanziamenti che possa spiegarmi bene come funzionano e come mi conviene fare per fare un buon acquisto nel miglior modo possibile.

Grazie per la pazienza
La soluzione è questa: acquisti, apri il finanziamento, lo chiudi dopo 15 giorni. La legge te lo permette. Ci rimetti praticamente nulla. I 15 mesi di permanenza servono al salonista per non farsi defalcare la provvigione da parte della finanziaria ma il codice civile dice chiaramente che hai il diritto di restituire il capitale finanziato in qualsiasi momento.
 
Ma è stesso concessionario che provvede alle riparazioni in garanzia del veicolo ed eventualmente anche alla manutenzione periodica prevista dalla casa madre?
 
Back
Alto