<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AIUTO!!!!! entro domattina ore 9 audi a3 sportback 1.9TDI DSG | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

AIUTO!!!!! entro domattina ore 9 audi a3 sportback 1.9TDI DSG

roby4r.i.p. ha scritto:
sei coscente che a quella cifra ti porti a casa una a4 berlina 120 cv vero?

Sì ovviamente.

Ma visto che rush era disposto a prendere una semestrale. Fra una nuova A3 e un'A4 semestrale, direi meglio la seconda.

E comunque facevo solo una valutazione dei soldi spesi X marchio / tecnologia portata a casa. Il caso A4 mi sembra molto + conveniente della A3.
 
rush ha scritto:
FurettoS ha scritto:
rush ha scritto:
x Furetto: il discorso optional che hai fatto tu è sacrosanto. Radica o alu de gustibus, sul motore hai lo stesso dubbio che ho avuto io, comprare un motore dismesso a quel prezzo mi sa di mossa azzardata... domanda:un buono e sicuro importato come lo riconosci?? Vatti a fidare dei venditori...

Grazie cmq a tutti per gli utilissimi interventi!!
Paolo

Sul motore io non ho dubbi, se parliamo di A3 e diesel hai due alternative; o 1.6 o 2.0 (140 Cv).

Idem anche il discorso DSG, se sei appassionato di cambi automatici è un conto se lo prendi perchè allunga la lista degli optional o tanto per è un altro conto, anche perchè se poco poco ti da problemi a garanzia scaduta è una mazzata allucinante.

Non conosco importatori a Bologna ma di certo devi andare da chi lo fa di professioni non dagli improvvisati. Considera che con il telaio dell'auto se hai un amico in Audi sai vita morte e miracoli dell'auto.
Ovviamente deve essere una persona di fiducia ma questo vale anche per un conce, se l'auto è stata riparata e il venditore nicchia a te non te lo dice nessuno.

Considera che con l'importato di qualità risparmi, hai auto praticamente nuove e spesso molto ben accessoriate.

Considera sempre che almeno un 5% di sconto dal conce ce l'hai sul prezzo di listino sul nuovo quindi calcola anche quello.

Ciao.

Guarda, io purtoppo non conosco nessuno che lavori in Audi, quindi aiuti simili me li sogno... poi mi sono rivolto al concessionario di riferimento Audi su Bologna e provincia (quindi nn uno qualsiasi) che mi ha proposto quell'A3. è arrivato a dirmi di non prendere il motore 2,0 tdi perché ogni 5000km devi mettere 1kg d'olio, pur di vendermela. Mi ha detto che il 1.9 è molto migliore del 2.0 common rail, che consuma meno ed è più longevo... mi ha detto che l'auto è aziendale e arriva dalla germania (è questo l'importato di qualità cui fai riferimento tu?). Insomma, di cose me ne ha dette tante, ma di vere non lo so... sinceramente fidarsi è difficile e da soli si rischia di prendere delle fregature immani.
Paolo
ogni 5000km un kg di olio :rolleyes:ma ci faccia il piacere, io ho una a4 sw 170cv e di olio non ne ho mai aggiunto
eseguito tagliando a 30000 e l'olio era ancora tutto nella coppa a tuttoggi percorsi 37000km e il consumo medio e' di 14,80 km/l e l'astina olio segnala tutto ok
lascia fare che il 2,0 cr e' un gran bel motore, dai 2500 giri in su e' na bestiaccia fidati ;) ;)
 
agusmag ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
sei coscente che a quella cifra ti porti a casa una a4 berlina 120 cv vero?

Sì ovviamente.

Ma visto che rush era disposto a prendere una semestrale. Fra una nuova A3 e un'A4 semestrale, direi meglio la seconda.

E comunque facevo solo una valutazione dei soldi spesi X marchio / tecnologia portata a casa. Il caso A4 mi sembra molto + conveniente della A3.

Oddio, perdona la mia ignoranza cosmica, ma cos'è una semestrale?
Cmq effettivamente la differenza di prezzo con la A4 è davvero ridicolo, a questo punto forse è davvero meglio orientarsi su quella. Che mi dite di quest'ultima? difetti? consumi reali del 120cv? Scusate la varietà di argomenti, ma credo che leggere queste pagine potrà servire a chi, come me, è relativamente novello ma innamorato del marchio Audi e vorrebbe entrarvi con un budget medio.
Grazie a tutti, mi state aiutando molto.
Paolo
 
FAUST50 ha scritto:
rush ha scritto:
FurettoS ha scritto:
rush ha scritto:
x Furetto: il discorso optional che hai fatto tu è sacrosanto. Radica o alu de gustibus, sul motore hai lo stesso dubbio che ho avuto io, comprare un motore dismesso a quel prezzo mi sa di mossa azzardata... domanda:un buono e sicuro importato come lo riconosci?? Vatti a fidare dei venditori...

Grazie cmq a tutti per gli utilissimi interventi!!
Paolo

Sul motore io non ho dubbi, se parliamo di A3 e diesel hai due alternative; o 1.6 o 2.0 (140 Cv).

Idem anche il discorso DSG, se sei appassionato di cambi automatici è un conto se lo prendi perchè allunga la lista degli optional o tanto per è un altro conto, anche perchè se poco poco ti da problemi a garanzia scaduta è una mazzata allucinante.

Non conosco importatori a Bologna ma di certo devi andare da chi lo fa di professioni non dagli improvvisati. Considera che con il telaio dell'auto se hai un amico in Audi sai vita morte e miracoli dell'auto.
Ovviamente deve essere una persona di fiducia ma questo vale anche per un conce, se l'auto è stata riparata e il venditore nicchia a te non te lo dice nessuno.

Considera che con l'importato di qualità risparmi, hai auto praticamente nuove e spesso molto ben accessoriate.

Considera sempre che almeno un 5% di sconto dal conce ce l'hai sul prezzo di listino sul nuovo quindi calcola anche quello.

Ciao.

Guarda, io purtoppo non conosco nessuno che lavori in Audi, quindi aiuti simili me li sogno... poi mi sono rivolto al concessionario di riferimento Audi su Bologna e provincia (quindi nn uno qualsiasi) che mi ha proposto quell'A3. è arrivato a dirmi di non prendere il motore 2,0 tdi perché ogni 5000km devi mettere 1kg d'olio, pur di vendermela. Mi ha detto che il 1.9 è molto migliore del 2.0 common rail, che consuma meno ed è più longevo... mi ha detto che l'auto è aziendale e arriva dalla germania (è questo l'importato di qualità cui fai riferimento tu?). Insomma, di cose me ne ha dette tante, ma di vere non lo so... sinceramente fidarsi è difficile e da soli si rischia di prendere delle fregature immani.
Paolo
ogni 5000km un kg di olio :rolleyes:ma ci faccia il piacere, io ho una a4 sw 170cv e di olio non ne ho mai aggiunto
eseguito tagliando a 30000 e l'olio era ancora tutto nella coppa a tuttoggi percorsi 37000km e il consumo medio e' di 14,80 km/l e l'astina olio segnala tutto ok
lascia fare che il 2,0 cr e' un gran bel motore, dai 2500 giri in su e' na bestiaccia fidati ;) ;)

Bè lui parlava del 2.0 140 cv montato sulla A3, non so...
Ti chiedo gentilmente, dato che il il consumo medio di 14,80 km/l per me è un po' altino, il tuo stile di guida è sportiveggiante? fai molto percorso cittadino? e quando hai scelto il 170cv per quali motivi hai scartato il 120cv, di 4000? più economico? Grazie!
Paolo
 
rush ha scritto:
Guarda, io purtoppo non conosco nessuno che lavori in Audi, quindi aiuti simili me li sogno... poi mi sono rivolto al concessionario di riferimento Audi su Bologna e provincia (quindi nn uno qualsiasi) che mi ha proposto quell'A3. è arrivato a dirmi di non prendere il motore 2,0 tdi perché ogni 5000km devi mettere 1kg d'olio, pur di vendermela. Mi ha detto che il 1.9 è molto migliore del 2.0 common rail, che consuma meno ed è più longevo... mi ha detto che l'auto è aziendale e arriva dalla germania (è questo l'importato di qualità cui fai riferimento tu?). Insomma, di cose me ne ha dette tante, ma di vere non lo so... sinceramente fidarsi è difficile e da soli si rischia di prendere delle fregature immani.
Paolo

Che vuol dire che arriva dalla Germania! Quindi è un'importato?
Allora questo concessionario è un plurimarche!

Ad ogni modo quello che ti sta dicendo son un mare di cavolate e con molta probabilità o non sa quello che dice o lo sa e ci sta provando, non sò quale tra le due è peggio visto che è un venditore. Quindi in quanto a fiducia già mi vengono dubbi.

Il 1.9 è un buon motore ma è fuori produzione e lo sa pure il venditore. Tu te la prenderesti come primo acquisto un prodotto fuori produzione?

Se è importata vuol dire che è stata già targata in Germania e quindi ritargata poi in Italia dove risulterà il primo propietario.

Attualmente la A3 a subito un altro piccolo restyling.

Il prezzo del configuratore Audi non prevede lo sconto del conce, non dico che l'auto non sia messa giù bene ma non ti sta regalando nulla.
 
rush ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
rush ha scritto:
FurettoS ha scritto:
rush ha scritto:
x Furetto: il discorso optional che hai fatto tu è sacrosanto. Radica o alu de gustibus, sul motore hai lo stesso dubbio che ho avuto io, comprare un motore dismesso a quel prezzo mi sa di mossa azzardata... domanda:un buono e sicuro importato come lo riconosci?? Vatti a fidare dei venditori...

Grazie cmq a tutti per gli utilissimi interventi!!
Paolo

Sul motore io non ho dubbi, se parliamo di A3 e diesel hai due alternative; o 1.6 o 2.0 (140 Cv).

Idem anche il discorso DSG, se sei appassionato di cambi automatici è un conto se lo prendi perchè allunga la lista degli optional o tanto per è un altro conto, anche perchè se poco poco ti da problemi a garanzia scaduta è una mazzata allucinante.

Non conosco importatori a Bologna ma di certo devi andare da chi lo fa di professioni non dagli improvvisati. Considera che con il telaio dell'auto se hai un amico in Audi sai vita morte e miracoli dell'auto.
Ovviamente deve essere una persona di fiducia ma questo vale anche per un conce, se l'auto è stata riparata e il venditore nicchia a te non te lo dice nessuno.

Considera che con l'importato di qualità risparmi, hai auto praticamente nuove e spesso molto ben accessoriate.

Considera sempre che almeno un 5% di sconto dal conce ce l'hai sul prezzo di listino sul nuovo quindi calcola anche quello.

Ciao.

Guarda, io purtoppo non conosco nessuno che lavori in Audi, quindi aiuti simili me li sogno... poi mi sono rivolto al concessionario di riferimento Audi su Bologna e provincia (quindi nn uno qualsiasi) che mi ha proposto quell'A3. è arrivato a dirmi di non prendere il motore 2,0 tdi perché ogni 5000km devi mettere 1kg d'olio, pur di vendermela. Mi ha detto che il 1.9 è molto migliore del 2.0 common rail, che consuma meno ed è più longevo... mi ha detto che l'auto è aziendale e arriva dalla germania (è questo l'importato di qualità cui fai riferimento tu?). Insomma, di cose me ne ha dette tante, ma di vere non lo so... sinceramente fidarsi è difficile e da soli si rischia di prendere delle fregature immani.
Paolo
ogni 5000km un kg di olio :rolleyes:ma ci faccia il piacere, io ho una a4 sw 170cv e di olio non ne ho mai aggiunto
eseguito tagliando a 30000 e l'olio era ancora tutto nella coppa a tuttoggi percorsi 37000km e il consumo medio e' di 14,80 km/l e l'astina olio segnala tutto ok
lascia fare che il 2,0 cr e' un gran bel motore, dai 2500 giri in su e' na bestiaccia fidati ;) ;)

Bè lui parlava del 2.0 140 cv montato sulla A3, non so...
Ti chiedo gentilmente, dato che il il consumo medio di 14,80 km/l per me è un po' altino, il tuo stile di guida è sportiveggiante? fai molto percorso cittadino? e quando hai scelto il 170cv per quali motivi hai scartato il 120cv, di 4000? più economico? Grazie!
Paolo
si devo dire che ho il piedino pesante :D e sinceramente a me 14,8 km /l non sembrano pochini ;) chettedevo di da giovane il mio soprannome era Fitti da Fittipaldi quindi la guida e' sportiva :oops: :oops: :oops:e i punti patente soffrono miiiiiiiiii se soffrono :evil:
 
rush ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
rush ha scritto:
FurettoS ha scritto:
rush ha scritto:
x Furetto: il discorso optional che hai fatto tu è sacrosanto. Radica o alu de gustibus, sul motore hai lo stesso dubbio che ho avuto io, comprare un motore dismesso a quel prezzo mi sa di mossa azzardata... domanda:un buono e sicuro importato come lo riconosci?? Vatti a fidare dei venditori...

Grazie cmq a tutti per gli utilissimi interventi!!
Paolo

Sul motore io non ho dubbi, se parliamo di A3 e diesel hai due alternative; o 1.6 o 2.0 (140 Cv).

Idem anche il discorso DSG, se sei appassionato di cambi automatici è un conto se lo prendi perchè allunga la lista degli optional o tanto per è un altro conto, anche perchè se poco poco ti da problemi a garanzia scaduta è una mazzata allucinante.

Non conosco importatori a Bologna ma di certo devi andare da chi lo fa di professioni non dagli improvvisati. Considera che con il telaio dell'auto se hai un amico in Audi sai vita morte e miracoli dell'auto.
Ovviamente deve essere una persona di fiducia ma questo vale anche per un conce, se l'auto è stata riparata e il venditore nicchia a te non te lo dice nessuno.

Considera che con l'importato di qualità risparmi, hai auto praticamente nuove e spesso molto ben accessoriate.

Considera sempre che almeno un 5% di sconto dal conce ce l'hai sul prezzo di listino sul nuovo quindi calcola anche quello.

Ciao.

Guarda, io purtoppo non conosco nessuno che lavori in Audi, quindi aiuti simili me li sogno... poi mi sono rivolto al concessionario di riferimento Audi su Bologna e provincia (quindi nn uno qualsiasi) che mi ha proposto quell'A3. è arrivato a dirmi di non prendere il motore 2,0 tdi perché ogni 5000km devi mettere 1kg d'olio, pur di vendermela. Mi ha detto che il 1.9 è molto migliore del 2.0 common rail, che consuma meno ed è più longevo... mi ha detto che l'auto è aziendale e arriva dalla germania (è questo l'importato di qualità cui fai riferimento tu?). Insomma, di cose me ne ha dette tante, ma di vere non lo so... sinceramente fidarsi è difficile e da soli si rischia di prendere delle fregature immani.
Paolo
ogni 5000km un kg di olio :rolleyes:ma ci faccia il piacere, io ho una a4 sw 170cv e di olio non ne ho mai aggiunto
eseguito tagliando a 30000 e l'olio era ancora tutto nella coppa a tuttoggi percorsi 37000km e il consumo medio e' di 14,80 km/l e l'astina olio segnala tutto ok
lascia fare che il 2,0 cr e' un gran bel motore, dai 2500 giri in su e' na bestiaccia fidati ;) ;)

Bè lui parlava del 2.0 140 cv montato sulla A3, non so...
Ti chiedo gentilmente, dato che il il consumo medio di 14,80 km/l per me è un po' altino, il tuo stile di guida è sportiveggiante? fai molto percorso cittadino? e quando hai scelto il 170cv per quali motivi hai scartato il 120cv, di 4000? più economico? Grazie!
Paolo

http://www.audi.it/it/brand/it/tools/search.html?audi_livesearch_hidden=&audi_search_term=&audi_search_button.x=14&audi_search_button.y=4#source=http://www.audi.it/it/brand/it/tools/ngwext/dsh/dsh.html&container=layerModal
 
FurettoS ha scritto:
rush ha scritto:
Guarda, io purtoppo non conosco nessuno che lavori in Audi, quindi aiuti simili me li sogno... poi mi sono rivolto al concessionario di riferimento Audi su Bologna e provincia (quindi nn uno qualsiasi) che mi ha proposto quell'A3. è arrivato a dirmi di non prendere il motore 2,0 tdi perché ogni 5000km devi mettere 1kg d'olio, pur di vendermela. Mi ha detto che il 1.9 è molto migliore del 2.0 common rail, che consuma meno ed è più longevo... mi ha detto che l'auto è aziendale e arriva dalla germania (è questo l'importato di qualità cui fai riferimento tu?). Insomma, di cose me ne ha dette tante, ma di vere non lo so... sinceramente fidarsi è difficile e da soli si rischia di prendere delle fregature immani.
Paolo

Che vuol dire che arriva dalla Germania! Quindi è un'importato?
Allora questo concessionario è un plurimarche!

Ad ogni modo quello che ti sta dicendo son un mare di cavolate e con molta probabilità o non sa quello che dice o lo sa e ci sta provando, non sò quale tra le due è peggio visto che è un venditore. Quindi in quanto a fiducia già mi vengono dubbi.

Il 1.9 è un buon motore ma è fuori produzione e lo sa pure il venditore. Tu te la prenderesti come primo acquisto un prodotto fuori produzione?

Se è importata vuol dire che è stata già targata in Germania e quindi ritargata poi in Italia dove risulterà il primo propietario.

Attualmente la A3 a subito un altro piccolo restyling.

Il prezzo del configuratore Audi non prevede lo sconto del conce, non dico che l'auto non sia messa giù bene ma non ti sta regalando nulla.

Mi ha detto che le auto gli erano arrivate dalla Germania quella stessa mattina (e ovviamente c'era già un acquirente interessato all'acquisto...). Il conce è l'Audi Zentrum di Bologna, un colosso, molto conosciuto, puoi vedere il sito.

Il discorso motore dismesso è stata proprio l'intuizione che non me l'ha fatta comprare ieri, di primo istinto. Pensa che mi aveva abbindolato così bene, con tanto di giretto di prova, condizioni impeccabili, profumo interni come fosse nuova di pacca, che stavo per firmare. Poi ho detto: devo ascoltare il popolo di internet, chi ce l'ha, chi ne sa più di me... ovviamente in rete ognuno dice la sua e i pareri sono spesso discordanti, ma all'unisono qui avete urlato tutti di non prenderla. E così è stato. Poi più ne ascolti più sprofondi nei dubbi, da A3 passi ad A4, quale motorizzazione conviene prendere su A4, quali sono i reali consumi, ecc. sono tutte domande che mi sto facendo oggi per la prima volta. Bè, grazie a voi :D

x FAUST50: L'A3 sportback (a detta del tipo), con guida morigerata e percorsi prevalentemente autostradali (come nel mio caso), si attestava in media sui 18 a litro per il 2.0 140cv e sui 20 a litro per il 1.9 105cv. Sinceramente i 14,5 per me sono un po' pochini, dato che viaggio molto, riuscissi a fare i 18 (senza dover andare a 110Km/h per forza...) ;)
 
roby4r.i.p. ha scritto:
http://www.audi.it/it/brand/it/tools/search.html?audi_livesearch_hidden=&audi_search_term=&audi_search_button.x=14&audi_search_button.y=4#source=http://www.audi.it/it/brand/it/tools/ngwext/dsh/dsh.html&container=layerModal

scusa il link ai concessionari è per cercare un A4 usata? nn ho capito, sorry.
Paolo
 
rush ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
http://www.audi.it/it/brand/it/tools/search.html?audi_livesearch_hidden=&audi_search_term=&audi_search_button.x=14&audi_search_button.y=4#source=http://www.audi.it/it/brand/it/tools/ngwext/dsh/dsh.html&container=layerModal

scusa il link ai concessionari è per cercare un A4 usata? nn ho capito, sorry.
Paolo
18 con un litro.. in autostrada/statale si... magari in urbano penso sia dura(io con la mia A4 2002 100cv avant faccio di media i 15/ 15.5 urbano/extraurbano ma di paese..)..
Per il link si perchè volevi cercarla da un veterinario 8) ?
 
roby4r.i.p. ha scritto:
rush ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
http://www.audi.it/it/brand/it/tools/search.html?audi_livesearch_hidden=&audi_search_term=&audi_search_button.x=14&audi_search_button.y=4#source=http://www.audi.it/it/brand/it/tools/ngwext/dsh/dsh.html&container=layerModal

scusa il link ai concessionari è per cercare un A4 usata? nn ho capito, sorry.
Paolo
18 con un litro.. in autostrada/statale si... magari in urbano penso sia dura(io con la mia A4 2002 100cv avant faccio di media i 15/ 15.5 urbano/extraurbano ma di paese..)..
Per il link si perchè volevi cercarla da un veterinario 8) ?

Ok, ma come motorizzazione consiglieresti (tu e chiunque volesse rispondere) il 120 cv sull'A4?
 
rush ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
rush ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
http://www.audi.it/it/brand/it/tools/search.html?audi_livesearch_hidden=&audi_search_term=&audi_search_button.x=14&audi_search_button.y=4#source=http://www.audi.it/it/brand/it/tools/ngwext/dsh/dsh.html&container=layerModal

scusa il link ai concessionari è per cercare un A4 usata? nn ho capito, sorry.
Paolo
18 con un litro.. in autostrada/statale si... magari in urbano penso sia dura(io con la mia A4 2002 100cv avant faccio di media i 15/ 15.5 urbano/extraurbano ma di paese..)..
Per il link si perchè volevi cercarla da un veterinario 8) ?

Ok, ma come motorizzazione consiglieresti (tu e chiunque volesse rispondere) il 120 cv sull'A4?

onestamente... si. ottimo rapporto qualità prezzo... prestazioni non certo sportive ma sufficenti...
 
Allora sui consumi:

il solito database online riporta queste percorrenze che sono realistiche (cambio manuale)

la Audi A4 2.0 TDI da 105KW dal 2009 in poi fa 6,80 L/100KM (14,7 KM/L) su 20 esemplari
http://www.spritmonitor.de/en/overv...year_s=2009&power_s=105&power_e=105&gearing=1

l'A3 col 2.0 TDI da 103KW dal 2009 in poi fa 5,99L/100KM (16,7 KM/L) su 17 esemplari
http://www.spritmonitor.de/en/overview/3-Audi/20-A3.html?esearch=1&fueltype=1&constyear_s=2009&power_s=103&power_e=103&gearing=1
 
agusmag ha scritto:
Allora sui consumi:

il solito database online riporta queste percorrenze che sono realistiche (cambio manuale)

la Audi A4 2.0 TDI da 105KW dal 2009 in poi fa 6,80 L/100KM (14,7 KM/L) su 20 esemplari
http://www.spritmonitor.de/en/overv...year_s=2009&power_s=105&power_e=105&gearing=1

l'A3 col 2.0 TDI da 103KW dal 2009 in poi fa 5,99L/100KM (16,7 KM/L) su 17 esemplari
http://www.spritmonitor.de/en/overview/3-Audi/20-A3.html?esearch=1&fueltype=1&constyear_s=2009&power_s=103&power_e=103&gearing=1

Ottimo link, non lo conoscevo! Grazie! In effetti la A4 sembra consumare più di quanto io mi sia inizialmente prefissato... azz.

Ho configurato la A3 sportback e la A4, pari optional (piu o meno) e la differenza di prezzo tra le due vetture è si soli 2000 euro!!! Sembra incredibile! Oltre al maggior consumo, c'è tanta differenza come costi di manutenzione? Tagliandi, eventuali parti da sostituire, ecc.?
 
Ringrazio tutti voi! Grazie ai vostri preziosi consigli, alla fine 2 settimane fa ho ordinato al concessionario un'Audi A4 berlina 2.0 tdi Advanced nero profondo perla, con assetto sportivo, sensori park posteriori, pacchetto lucido esterno, cruise control e altre cosine nuova di pacca!!!!!!!
Me la consegnano a metà giugno!!!
Paolo
 
Back
Alto