<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AIUTO!!!!! entro domattina ore 9 audi a3 sportback 1.9TDI DSG | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

AIUTO!!!!! entro domattina ore 9 audi a3 sportback 1.9TDI DSG

roby4r.i.p. ha scritto:
rush ha scritto:
e di questa che mi dite? Il prezzo sembra davvero ottimo!

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=169508338

a leggere l'annuncio quella li non c'è.. comunque se mi posso permettere un consiglio non andare troppo distante dalla tua zona di residenza, meglio se prendi l'auto da un conce che da un multimarca...non it far prendere per il naso da venditori che ti dicono che o la prendi subito senza pensarci o la vendo ad un altro... fidati de sti giorni non hanno la fila.. non so di dove sei, ma questo è un link di un concessionario della mia zona, come vedrai le auto non mancano
http://www.frav.it/audi/usato_lista.aspx

Infatti stamattina quando gli ho scritto che nn andavo mi ha tenuto mezz'ora al tel dicendomi di non fidarmi degli annunci sul web, che le auto spesso hanno i km ribassati, ecc.ecc. (ma come posso invece fidarmi di lui??). Era disposto a togliermi dall'auto in questione altri 500 euro, quindi me la dava a 26500.

Il problema è che io vorrei la A3 Sportback, preferisco Ambient, (o la A4 berlina) è a Bologna (e io sono di Bologna) e quella ha queste caratteristiche...

Ciò che mi lascia perplesso è il motore, in quanto la motorizzazione 1,9 TDI (gloriosa) è stata cmq abbandonata e sarei orientato per il 2.0 common rail (anche se il venditore mi ha detto che ogni 5000 km su quest'ultimo devi aggiungere 1/2 kg d'olio, ma è vero???). Per il resto i km sono pochi (sempre che siano reali) e ha una marea di optional, magari se scendesse fino a 25000 sarebbe da prendere, nn so...
 
rush ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
rush ha scritto:
e di questa che mi dite? Il prezzo sembra davvero ottimo!

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=169508338

a leggere l'annuncio quella li non c'è.. comunque se mi posso permettere un consiglio non andare troppo distante dalla tua zona di residenza, meglio se prendi l'auto da un conce che da un multimarca...non it far prendere per il naso da venditori che ti dicono che o la prendi subito senza pensarci o la vendo ad un altro... fidati de sti giorni non hanno la fila.. non so di dove sei, ma questo è un link di un concessionario della mia zona, come vedrai le auto non mancano
http://www.frav.it/audi/usato_lista.aspx

Infatti stamattina quando gli ho scritto che nn andavo mi ha tenuto mezz'ora al tel dicendomi di non fidarmi degli annunci sul web, che le auto spesso hanno i km ribassati, ecc.ecc. (ma come posso invece fidarmi di lui??). Era disposto a togliermi dall'auto in questione altri 500 euro, quindi me la dava a 26500.

Il problema è che io vorrei la A3 Sportback, preferisco Ambient, (o la A4 berlina) è a Bologna (e io sono di Bologna) e quella ha queste caratteristiche...

Ciò che mi lascia perplesso è il motore, in quanto la motorizzazione 1,9 TDI (gloriosa) è stata cmq abbandonata e sarei orientato per il 2.0 common rail (anche se il venditore mi ha detto che ogni 5000 km su quest'ultimo devi aggiungere 1/2 kg d'olio, ma è vero???). Per il resto i km sono pochi (sempre che siano reali) e ha una marea di optional, magari se scendesse fino a 25000 sarebbe da prendere, nn so...
Non è assolutamente vero: erano i precendenti 2.0 TDI con sistema iniettore-pompa che potevano presentare un consumo eccessivo di olio ( mediamente 1l ogni 10000Km). Con i nuovi 2 litri common rail questa caratteristica è scomparsa e, aggiungo, non si segnalano più problemi al filtro antiparticolato che potevano affliggere i precedenti PDE. Considera anche che gli attuali common rail sono nettamente meno rumorosi, sia in termini di quantità che di qualità del rumore propagato. Sono anche un po' più parchi nei consumi. Quanto invece all'erogazione è andata scemando la nervosità tipica dei PDE in luogo di una risposta molto lineare e progressiva, caratterizzata però sempre da una percepibile reattività e briosità a medi regimi.
Anche se il prezzo è sceso di 500?, io rimango della stessa opinione che ti ho esposto precedentemente.
 
4ruotelover ha scritto:
rush ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
rush ha scritto:
e di questa che mi dite? Il prezzo sembra davvero ottimo!

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=169508338

a leggere l'annuncio quella li non c'è.. comunque se mi posso permettere un consiglio non andare troppo distante dalla tua zona di residenza, meglio se prendi l'auto da un conce che da un multimarca...non it far prendere per il naso da venditori che ti dicono che o la prendi subito senza pensarci o la vendo ad un altro... fidati de sti giorni non hanno la fila.. non so di dove sei, ma questo è un link di un concessionario della mia zona, come vedrai le auto non mancano
http://www.frav.it/audi/usato_lista.aspx

Infatti stamattina quando gli ho scritto che nn andavo mi ha tenuto mezz'ora al tel dicendomi di non fidarmi degli annunci sul web, che le auto spesso hanno i km ribassati, ecc.ecc. (ma come posso invece fidarmi di lui??). Era disposto a togliermi dall'auto in questione altri 500 euro, quindi me la dava a 26500.

Il problema è che io vorrei la A3 Sportback, preferisco Ambient, (o la A4 berlina) è a Bologna (e io sono di Bologna) e quella ha queste caratteristiche...

Ciò che mi lascia perplesso è il motore, in quanto la motorizzazione 1,9 TDI (gloriosa) è stata cmq abbandonata e sarei orientato per il 2.0 common rail (anche se il venditore mi ha detto che ogni 5000 km su quest'ultimo devi aggiungere 1/2 kg d'olio, ma è vero???). Per il resto i km sono pochi (sempre che siano reali) e ha una marea di optional, magari se scendesse fino a 25000 sarebbe da prendere, nn so...
Non è assolutamente vero: erano i precendenti 2.0 TDI con sistema iniettore-pompa che potevano presentare un consumo eccessivo di olio ( mediamente 1l ogni 10000Km). Con i nuovi 2 litri common rail questa caratteristica è scomparsa e, aggiungo, non si segnalano più problemi al filtro antiparticolato che potevano affliggere i precedenti PDE. Considera anche che gli attuali common rail sono nettamente meno rumorosi, sia in termini di quantità che di qualità del rumore propagato. Sono anche un po' più parchi nei consumi. Quanto invece all'erogazione è andata scemando la nervosità tipica dei PDE in luogo di una risposta molto lineare e progressiva, caratterizzata però sempre da una percepibile reattività e briosità a medi regimi.
Anche se il prezzo è sceso di 500?, io rimango della stessa opinione che ti ho esposto precedentemente.

Ok, quindi da che anno i motori 2.0 (140cv) sono esenti dalle problematiche di cui sopra? 2009? 2008?
E come affidabilità il 2.0 attuale e il 1.9 sono equivalenti?
 
Sulle disquisizioni squisitamente tecniche e delle più varie puoi vedere in giro per il WEB, come tu stesso hai constatato il 1.9 è un motore più che diffuso.

Devi considerare una cosa, la A3 è nata nel 2003 e da quella data ad oggi non è rimasta inalterata. Questo vale sia per la linea sia per gli aggiornamenti tecnici.

Dire in questo 3D tutti i possibili difetti riscontrati nel modello dal 2003 ad oggi è impossibile quindi se voui ti puoi armare di santa pazienza e come sopra girare per il WEB.

Tornando al tuo caso specifico.
Puntando su un modello 2009 sei esente dalla stragrande maggioranza delle possibili problematiche riscontrate nelle precedenti versioni.

Il 1.9 è un bel motore ma ha fatto la sua storia, è stato pensionato ufficialmente da Audi e sostituito con il 1.6; quindi ti stai orientando su un motore fuori produzione il che non è una buona scelta per una auto "quasi" nuova.

Personalmente opterei per un modello Ambition o cmq sportivo, sarà forse più rigido ma anche più stabile nella guida. La radica la scarto a priori, la A3 non è auto da simil-radica mi sa veramente di kitsch, molto meglio un alluminio.

Sugli optional sappi che fanno gonfiare molto il costo quando la compri ma in relazione valgono poco quando rivendi quindi penasci bene su cosa realmente pensi ti possa servire, altrimenti rischi dai farti abbindolare da chi vende con soluzioni di auto infarcite di optional che tirano su il prezzo ma che di fatto non utilizzerai mai o pochissimo.

Ultima cosa valuta anche un buono e sicuro importato, li spesso trovi auto full optional e di tutti i tipi a prezzi più che buoni.
 
rush ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
rush ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
rush ha scritto:
e di questa che mi dite? Il prezzo sembra davvero ottimo!

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=169508338

a leggere l'annuncio quella li non c'è.. comunque se mi posso permettere un consiglio non andare troppo distante dalla tua zona di residenza, meglio se prendi l'auto da un conce che da un multimarca...non it far prendere per il naso da venditori che ti dicono che o la prendi subito senza pensarci o la vendo ad un altro... fidati de sti giorni non hanno la fila.. non so di dove sei, ma questo è un link di un concessionario della mia zona, come vedrai le auto non mancano
http://www.frav.it/audi/usato_lista.aspx

Infatti stamattina quando gli ho scritto che nn andavo mi ha tenuto mezz'ora al tel dicendomi di non fidarmi degli annunci sul web, che le auto spesso hanno i km ribassati, ecc.ecc. (ma come posso invece fidarmi di lui??). Era disposto a togliermi dall'auto in questione altri 500 euro, quindi me la dava a 26500.

Il problema è che io vorrei la A3 Sportback, preferisco Ambient, (o la A4 berlina) è a Bologna (e io sono di Bologna) e quella ha queste caratteristiche...

Ciò che mi lascia perplesso è il motore, in quanto la motorizzazione 1,9 TDI (gloriosa) è stata cmq abbandonata e sarei orientato per il 2.0 common rail (anche se il venditore mi ha detto che ogni 5000 km su quest'ultimo devi aggiungere 1/2 kg d'olio, ma è vero???). Per il resto i km sono pochi (sempre che siano reali) e ha una marea di optional, magari se scendesse fino a 25000 sarebbe da prendere, nn so...
Non è assolutamente vero: erano i precendenti 2.0 TDI con sistema iniettore-pompa che potevano presentare un consumo eccessivo di olio ( mediamente 1l ogni 10000Km). Con i nuovi 2 litri common rail questa caratteristica è scomparsa e, aggiungo, non si segnalano più problemi al filtro antiparticolato che potevano affliggere i precedenti PDE. Considera anche che gli attuali common rail sono nettamente meno rumorosi, sia in termini di quantità che di qualità del rumore propagato. Sono anche un po' più parchi nei consumi. Quanto invece all'erogazione è andata scemando la nervosità tipica dei PDE in luogo di una risposta molto lineare e progressiva, caratterizzata però sempre da una percepibile reattività e briosità a medi regimi.
Anche se il prezzo è sceso di 500?, io rimango della stessa opinione che ti ho esposto precedentemente.

Ok, quindi da che anno i motori 2.0 (140cv) sono esenti dalle problematiche di cui sopra? 2009? 2008?
E come affidabilità il 2.0 attuale e il 1.9 sono equivalenti?
I 2 litri common rail sono stati introdotti in occasione del restyling del 2008/2009. Per avere assoluta certezza puoi guardare il codice motore che nel caso del 2.0 TDI CR inizia con la lettera "C": CBAA, CBAB ( nel caso del 140cv ). Altra prova: una volta messo in moto il common rail è decisamente più silenzioso.
Venendo all'affidabilità fino ad ora non si segnalano problemi con i 2.0 TDI CR.
 
rush ha scritto:
in concessionaria AUDI ZENTRUM Bologna, accessoriata Ambiente, fari xeno, radio concert, cruise control, sedili riscaldati, estensione garanzia 3 anni, grigio kondor met. immatricolata maggio 2009 - aziendale con 6691 km me la vendono a 27000 passaggio incluso!
Che faccio?? aiutooo! ho tempo a confermare fino a domattina alle 9, se no la vendono a un altro in coda.
Paolo

Ti fai una bella configurata e vedi cosa costerebbe....
considera che una auto usata perde immediatamente il 20%, togli un altro 1500 perche' e' del 2009 e hai la risposta.
Ciao
 
Scusa se lo dico, ma non si può avere indecisione se prendere una A3 o un'A4.

La seconda è un altro pianeta dal punto di vista tecnico (pianale e sospensioni soprattutto).

Personalmente, se dovessi scegliere prenderei la A4 senza dubbio.

In fondo la A3, e questo è incontrovertibile, ha la grande maggioranza dei componenti in comune con Golf e Octavia, vanifificando un po' il senso del marchio Premium (io ho l'Octavia FL).

La A4 invece ha una meccanica esclusiva e mi sembra che acquistandola si spendano un po' meglio i soldi in più richiesti per avere il marchio Audi.

Boh! Vedi tu.
 
agusmag ha scritto:
Scusa se lo dico, ma non si può avere indecisione se prendere una A3 o un'A4.

La seconda è un altro pianeta dal punto di vista tecnico (pianale e sospensioni soprattutto).

Personalmente, se dovessi scegliere prenderei la A4 senza dubbio.

In fondo la A3, e questo è incontrovertibile, ha la grande maggioranza dei componenti in comune con Golf e Octavia, vanifificando un po' il senso del marchio Premium (io ho l'Octavia FL).

La A4 invece ha una meccanica esclusiva e mi sembra che acquistandola si spendano un po' meglio i soldi in più richiesti per avere il marchio Audi.

Boh! Vedi tu.

sei coscente che a quella cifra ti porti a casa una a4 berlina 120 cv vero?
 
x Furetto: il discorso optional che hai fatto tu è sacrosanto. Radica o alu de gustibus, sul motore hai lo stesso dubbio che ho avuto io, comprare un motore dismesso a quel prezzo mi sa di mossa azzardata... domanda:un buono e sicuro importato come lo riconosci?? Vatti a fidare dei venditori...

x migliazziblu: l'ho fatto e il prezzo della vettura coinciderebbe con quello proposto dal venditore. A questo punto perché tutti qui mi sconsigliano l'acquisto asserendo che il prezzo è troppo alto?? configurata così sta sui 35-37000 (col tdi 2,0 140cv però).

x agusmag: non conosco a livello approfondito le differenze tra i due modelli, ma quale motorizzazione diesel della A4 è considerata migliore come prestazioni/consumi? Ho letto in giro che ad esempio il tdi 2.0 sulla A4, visto il peso dell'auto, è un po' sgonfio e andandoci piano meglio di 14 a litro nn riesce a fare...

Grazie cmq a tutti per gli utilissimi interventi!!
Paolo
 
roby4r.i.p. ha scritto:
agusmag ha scritto:
Scusa se lo dico, ma non si può avere indecisione se prendere una A3 o un'A4.

La seconda è un altro pianeta dal punto di vista tecnico (pianale e sospensioni soprattutto).

Personalmente, se dovessi scegliere prenderei la A4 senza dubbio.

In fondo la A3, e questo è incontrovertibile, ha la grande maggioranza dei componenti in comune con Golf e Octavia, vanifificando un po' il senso del marchio Premium (io ho l'Octavia FL).

La A4 invece ha una meccanica esclusiva e mi sembra che acquistandola si spendano un po' meglio i soldi in più richiesti per avere il marchio Audi.

Boh! Vedi tu.

sei coscente che a quella cifra ti porti a casa una a4 berlina 120 cv vero?

no, non lo sono, mi dici dove? posso anche spendere 30000-33000 per arrivare all'A4.
 
rush ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
agusmag ha scritto:
Scusa se lo dico, ma non si può avere indecisione se prendere una A3 o un'A4.

La seconda è un altro pianeta dal punto di vista tecnico (pianale e sospensioni soprattutto).

Personalmente, se dovessi scegliere prenderei la A4 senza dubbio.

In fondo la A3, e questo è incontrovertibile, ha la grande maggioranza dei componenti in comune con Golf e Octavia, vanifificando un po' il senso del marchio Premium (io ho l'Octavia FL).

La A4 invece ha una meccanica esclusiva e mi sembra che acquistandola si spendano un po' meglio i soldi in più richiesti per avere il marchio Audi.

Boh! Vedi tu.

sei coscente che a quella cifra ti porti a casa una a4 berlina 120 cv vero?

no, non lo sono, mi dici dove? posso anche spendere 30000-33000 per arrivare all'A4.

www.audi.it..sul prezzo di uan base un 10 % di sconto te lo fanno tranquillamente...
 
rush ha scritto:
x Furetto: il discorso optional che hai fatto tu è sacrosanto. Radica o alu de gustibus, sul motore hai lo stesso dubbio che ho avuto io, comprare un motore dismesso a quel prezzo mi sa di mossa azzardata... domanda:un buono e sicuro importato come lo riconosci?? Vatti a fidare dei venditori...

x migliazziblu: l'ho fatto e il prezzo della vettura coinciderebbe con quello proposto dal venditore. A questo punto perché tutti qui mi sconsigliano l'acquisto asserendo che il prezzo è troppo alto?? configurata così sta sui 35-37000 (col tdi 2,0 140cv però).

x agusmag: non conosco a livello approfondito le differenze tra i due modelli, ma quale motorizzazione diesel della A4 è considerata migliore come prestazioni/consumi? Ho letto in giro che ad esempio il tdi 2.0 sulla A4, visto il peso dell'auto, è un po' sgonfio e andandoci piano meglio di 14 a litro nn riesce a fare...

Grazie cmq a tutti per gli utilissimi interventi!!
Paolo

in ogni caso non pensare che l'auto sia poi così ferma.... considera che nel 95 il 525 tds, che era considerato un proiettile al tempo faceva na roba tipo 150 cv...
 
roby4r.i.p. ha scritto:
rush ha scritto:
x Furetto: il discorso optional che hai fatto tu è sacrosanto. Radica o alu de gustibus, sul motore hai lo stesso dubbio che ho avuto io, comprare un motore dismesso a quel prezzo mi sa di mossa azzardata... domanda:un buono e sicuro importato come lo riconosci?? Vatti a fidare dei venditori...

x migliazziblu: l'ho fatto e il prezzo della vettura coinciderebbe con quello proposto dal venditore. A questo punto perché tutti qui mi sconsigliano l'acquisto asserendo che il prezzo è troppo alto?? configurata così sta sui 35-37000 (col tdi 2,0 140cv però).

x agusmag: non conosco a livello approfondito le differenze tra i due modelli, ma quale motorizzazione diesel della A4 è considerata migliore come prestazioni/consumi? Ho letto in giro che ad esempio il tdi 2.0 sulla A4, visto il peso dell'auto, è un po' sgonfio e andandoci piano meglio di 14 a litro nn riesce a fare...

Grazie cmq a tutti per gli utilissimi interventi!!
Paolo

in ogni caso non pensare che l'auto sia poi così ferma.... considera che nel 95 il 525 tds, che era considerato un proiettile al tempo faceva na roba tipo 150 cv...

e dei consumi reali che mi dici? sul configuratore in effetti mi viene 35000 accessoriata... costa poco più della A3 sportback, ma com'è possibile??
 
rush ha scritto:
x Furetto: il discorso optional che hai fatto tu è sacrosanto. Radica o alu de gustibus, sul motore hai lo stesso dubbio che ho avuto io, comprare un motore dismesso a quel prezzo mi sa di mossa azzardata... domanda:un buono e sicuro importato come lo riconosci?? Vatti a fidare dei venditori...

Grazie cmq a tutti per gli utilissimi interventi!!
Paolo

Sul motore io non ho dubbi, se parliamo di A3 e diesel hai due alternative; o 1.6 o 2.0 (140 Cv).

Idem anche il discorso DSG, se sei appassionato di cambi automatici è un conto se lo prendi perchè allunga la lista degli optional o tanto per è un altro conto, anche perchè se poco poco ti da problemi a garanzia scaduta è una mazzata allucinante.

Non conosco importatori a Bologna ma di certo devi andare da chi lo fa di professioni non dagli improvvisati. Considera che con il telaio dell'auto se hai un amico in Audi sai vita morte e miracoli dell'auto.
Ovviamente deve essere una persona di fiducia ma questo vale anche per un conce, se l'auto è stata riparata e il venditore nicchia a te non te lo dice nessuno.

Considera che con l'importato di qualità risparmi, hai auto praticamente nuove e spesso molto ben accessoriate.

Considera sempre che almeno un 5% di sconto dal conce ce l'hai sul prezzo di listino sul nuovo quindi calcola anche quello.

Ciao.
 
FurettoS ha scritto:
rush ha scritto:
x Furetto: il discorso optional che hai fatto tu è sacrosanto. Radica o alu de gustibus, sul motore hai lo stesso dubbio che ho avuto io, comprare un motore dismesso a quel prezzo mi sa di mossa azzardata... domanda:un buono e sicuro importato come lo riconosci?? Vatti a fidare dei venditori...

Grazie cmq a tutti per gli utilissimi interventi!!
Paolo

Sul motore io non ho dubbi, se parliamo di A3 e diesel hai due alternative; o 1.6 o 2.0 (140 Cv).

Idem anche il discorso DSG, se sei appassionato di cambi automatici è un conto se lo prendi perchè allunga la lista degli optional o tanto per è un altro conto, anche perchè se poco poco ti da problemi a garanzia scaduta è una mazzata allucinante.

Non conosco importatori a Bologna ma di certo devi andare da chi lo fa di professioni non dagli improvvisati. Considera che con il telaio dell'auto se hai un amico in Audi sai vita morte e miracoli dell'auto.
Ovviamente deve essere una persona di fiducia ma questo vale anche per un conce, se l'auto è stata riparata e il venditore nicchia a te non te lo dice nessuno.

Considera che con l'importato di qualità risparmi, hai auto praticamente nuove e spesso molto ben accessoriate.

Considera sempre che almeno un 5% di sconto dal conce ce l'hai sul prezzo di listino sul nuovo quindi calcola anche quello.

Ciao.

Guarda, io purtoppo non conosco nessuno che lavori in Audi, quindi aiuti simili me li sogno... poi mi sono rivolto al concessionario di riferimento Audi su Bologna e provincia (quindi nn uno qualsiasi) che mi ha proposto quell'A3. è arrivato a dirmi di non prendere il motore 2,0 tdi perché ogni 5000km devi mettere 1kg d'olio, pur di vendermela. Mi ha detto che il 1.9 è molto migliore del 2.0 common rail, che consuma meno ed è più longevo... mi ha detto che l'auto è aziendale e arriva dalla germania (è questo l'importato di qualità cui fai riferimento tu?). Insomma, di cose me ne ha dette tante, ma di vere non lo so... sinceramente fidarsi è difficile e da soli si rischia di prendere delle fregature immani.
Paolo
 
Back
Alto