<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto.. emergenza auto | Il Forum di Quattroruote

Aiuto.. emergenza auto

problema urgente peugeot 207.

Mi trovo a 400 km da casa e la mia auto 207 (55mila km e tutti i tagliandi fatti) ha deciso di far apparire anomalia servosterzo.
Lo sterzo è diventato duro.
Ora è parcheggiata in hotel e domenica 23 devo rientrare a casa per ferie finite.
Posso guidarla piano piano per tornare e poi portarla in concessionaria.
Qui a 400 km da casa con lunedì che devo tornare a lavoro , oggi è venerdi, qui non conosco nessuno, mi sento avvilito non so come risolvere.
Non ho nessuno che possa venirmi a prendere...
Grazie mille..
 
vegetass80 ha scritto:
problema urgente peugeot 207.

Mi trovo a 400 km da casa e la mia auto 207 (55mila km e tutti i tagliandi fatti) ha deciso di far apparire anomalia servosterzo.
Lo sterzo è diventato duro.
Ora è parcheggiata in hotel e domenica 23 devo rientrare a casa per ferie finite.
Posso guidarla piano piano per tornare e poi portarla in concessionaria.
Qui a 400 km da casa con lunedì che devo tornare a lavoro , oggi è venerdi, qui non conosco nessuno, mi sento avvilito non so come risolvere.
Non ho nessuno che possa venirmi a prendere...
Grazie mille..

Un bel problema, mi dispiace per te....
Ma lo sterzo è duro solo in manovra oppure anche quando guidi a velocità di crociera?
 
prima controllare se manca olio del servo( tappo con disegnato un volante)se e' sotto il minimo controlla se per caso un manicotto e' uscito dalla sua sede,se e' cosi vai da un benzinaio compri olio per il servo una fascetta nuova e rimetti tutto a posto e rimbocchi olio,essendo un sistema eletroidraulico e normalmente sulla 207 il problema e' quello elettrico non si puo fare niente se non in officina autorizzata,lotta sul prezzo e sul fatto che hai pochi km e non e possibile avere un difetto cosi dopo 55 mila km indifferentemente da quanti anni ha l'auto se no ti sparano 2000 euro di riparazione.si puo guidare anche con uno sforzo maggiore, andando il volante sara piu leggero che a auto ferma,con prudenza ma si puo viaggiare.
 
prima controllare se manca olio del servo( tappo con disegnato un volante)se e' sotto il minimo controlla se per caso un manicotto e' uscito dalla sua sede,se e' cosi vai da un benzinaio compri olio per il servo una fascetta nuova e rimetti tutto a posto e rimbocchi olio,essendo un sistema eletroidraulico e normalmente sulla 207 il problema e' quello elettrico non si puo fare niente se non in officina autorizzata,lotta sul prezzo e sul fatto che hai pochi km e non e possibile avere un difetto cosi dopo 55 mila km indifferentemente da quanti anni ha l'auto se no ti sparano 2000 euro di riparazione.si puo guidare anche con uno sforzo maggiore, andando il volante sara piu leggero che a auto ferma,con prudenza ma si puo viaggiare.
 
bel problema, comunque alla fine credo che può ritornare a casa con lo sterzo duro che a velocità un pò s'ammorbidisce (come quando si guidavano le vecchie macchine senza servo), l'unico consiglio è di fare le manovre con la macchina in movimento (ormai siamo troppo abituati a girare il volante a vettura ferma ma è una cattiva abitudine anche col servosterzo funzionante) e di anticipare un pò le curve.
 
ottovalvole ha scritto:
bel problema, comunque alla fine credo che può ritornare a casa con lo sterzo duro che a velocità un pò s'ammorbidisce (come quando si guidavano le vecchie macchine senza servo), l'unico consiglio è di fare le manovre con la macchina in movimento (ormai siamo troppo abituati a girare il volante a vettura ferma ma è una cattiva abitudine anche col servosterzo funzionante) e di anticipare un pò le curve.
Con una 207 probabilmente si può anche guidare, con la 156 o la subaru che ho adesso è impossibile a causa anche della gommatura
 
Si può guidare lo stesso con lo sterzo un po più duro, ma... Domanda: così facendo non si rischia di aumentare di più il danno al servo..???
 
Si può guidare lo stesso con grande attenzione, soprattutto a bassa-bassissima velocità, io l'ho fatto con una Punto del '99, ma in quel caso gli pneumatici erano "solamente" dei 185, ma ti garantisco che lo sforzo da applicare sul volante in manovra è notevole, forse molto di più rispetto ad auto senza il servosterzo. Nel mio caso i km percorsi furono solamente 60, ma molto impegnativi. Io fossi in te non mi dispererei, è Venerdì e sono appena le 9, se non sei su un isola deserta qualche meccanico lo dovresti trovare nelle vicinanze....calma e sangue freddo....e questi smartphone facciamoli diventare utili almeno nel momento del bisogno!! :D
Un ultimissimo consiglio....se dovrai guidare l'auto per 400 km, magari a pieno carico, fai gonfiare gli pneumatici anteriori con qualche decimo di bar in più, ti aiuterà in manovra ;)
 
dovrebbe essere un servosterzo elettrico se da anomalia, i servo idraulici non credo che lo segnalino. Puoi sicuramente venire a casa se ti ingegnerai a girare il volante dato che devi fare più sforzo, il mio consiglio è di non farlo toccare dal primo che trovi!!!
 
Stiamo parlando di un' auto che è uscita nel 2006! Se i meccanici di oggi non sono in grado di sistemare queste auto è meglio che cambino mestiere all'istante.... ;) Se avesse detto una 308 in garanzia allora sarei anche d'accordo :rolleyes: Poi magari se si sente più tranquillo può cercare l'assistenza ufficiale che, se è anche fortunato, può trovare nel giro di qualche decina di km....
Se poi lo vorrà, dicendo dove si trova, si potrebbe aiutarlo nel migliore dei modi..
 
Grazie a tutti.. mi trovo a capo vaticano.. vibo valentia..
Ora sono da un neccabico qui gli ho detto sono in garanzia.. cosi mi controlla se cosa da nulla e se posso guidare per tronare a casa..
Lo sto aspettando..
 
Poi magari è solo un'anomalia elettrica, se l'auto è rimasta ferma qualche giorno e la batteria non era più in ottima forma, ci potrebbe anche stare...
 
Back
Alto