<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AIUTO DERIVA A DESTRA ! | Il Forum di Quattroruote

AIUTO DERIVA A DESTRA !

salve a tutti
volevo porvi questo caso per chiedere se è capitato a qualcuno o se avete idee a proposito su come risolverlo.
Ho una citroen c3 seconda serie del giugno 2010.
l'auto all'aumentare della velocità presenta questa deriva a destra tant'è che devo correggere con lo sterzo la traiettoria.
il meccanico citroen dopo diagnosi non ha rilevato "errori" alla centralina della scatola dello sterzo, ma lui sostiene che il problema possa essere proprio la scatola dello sterzo (è elettrica) ... altre ipotesi più deboli sono i silent block consumati e quindi da sostituire oppure supporto motore consumato che si trova proprio sul lato destro.
L'auto ha gomme nuove (il problema cmq è nato quando aveva ancora le vecchie) e ho fatto la convergenza che risulta ok!
 
In accelerazione tira da un lato, se lo fai in curva si accentua l'effetto? e quando non acceleri ma procedi ad andatura normale va dritta la macchina? Io ho dovuto cambiare i trapezi sul mio Trafic, si stavano staccando!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Sicuramente è un problema di geometria delle ruote...
Per intenderci bisognerebbe capire quanto, a velocità costante (ipotizzando un tratto a scorrimento veloce dove poter lasciare il volante diciamo a circa 80km/h..) in rettilineo, l'auto "deriva" ed in quanti metri (ipotetici) lo fa.. ???
Ovvero:
Se deriva in 20mt è un conto se ce ne mette 200 è un altro...
 
salve ragazzi
allora per rispondere ad ognuno:
l'auto procedendo ad andatura normale tende sempre più a destra, in quanti metri lo fa è un po' difficile da dire così su due piedi, in città per dire non fa, è proprio su strade extraurbane che aumentando la velocità in poco tempo se non correggo la traiettoria col volante l'auto va contro il muretto a bordo strada! (certe volte mi accorgo che devo tenere il volante girato di qualche grado a sinistra proprio per contrastare questo andazzo!)
il meccanico dice che è la scatola dello sterzo, però poichè le boccole dello sterzo ossia i silent block fanno un po' di gioco si sta pensando siano quelli...
braccetti e tiranti sembrano ok
idee?
 
Beh diciamo che le strade, soprattutto quelle extraurbane, hanno sempre una tendenza destrorsa, quindi inevitabilmente, anche se in maniera minima, c'è sempre da tenere un po corretto lo sterzo..
Visto che i Silent Block non costano un capitale prova a cambiarli e vedi..
Anche se resto convinto ci sia più da lavorare su Camber Campanatura e Convergenza delle ruote...
 
Back
Alto