<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto da esperti | Il Forum di Quattroruote

Aiuto da esperti

Un mio cliente, mi ha chiesto un termometro particolare per misurare la tempetarura dei gas di scarico di un motore turbo benzina.
Ora, stabilito che il punto migliore dove poter rilevare la temperatura è all' inizio del collettore di scarico (non ho capito perchè lui la vuole misurare al 3° cilindro .... ), vi chiedo:
Che range di temperatura ci può essere in quel punto? 1000°C possono bastare?
 
non ha affatto torto. la termocoppia generalmente viene posizionata, per comodità, alla base dei collettori, appena prima della flangia che imbocca la turbina. in quel caso, come ben si può immaginare, i gas di scarico provenienti da ogni singola camera di scoppio si mescolano facendo una "media" di temperature. ora, nel caso del mio pentacilindrico il terzo cilindro è quello di mezzo: le temperature della camera di scoppio sono superiori anche di 100 gradi rispetto al primo, che è il più esterno e il più vicino alla pompa dell'acqua.

tutto sta nel sapersi regolare: se metti la termocoppia tra collettori e turbina, calcola che la temperatura nel terzo cilindro può essere superiore anche di 50-70 gradi, perciò non andare oltre i 900-920 se ti è possibile. io quando ho girato a monza domenica scorsa ho toccato punte di 970, ma ho i pistoni forgiati della Wossner che sono ben più resistenti alle alte temperature. oltre, nel migliore dei casi fai un bel buco sul cielo del pistone od ovalizzi le canne.

spero di esserti stato d'aiuto, se hai altre domande, chiedi pure!
 
Grazie mille !!!!!!!
Io posso fornire uno strumento con range di misura fino a 1000°C
Pensavo che non bastasse.

https://go.testo.de/online/abaxx-?$part=PORTAL.ITA.ProductCategoryDesk.active-area.catalog.ProductDetail.details.probes

Con la sonda TC tipo K da 1000°C

Se la cava anche con una spesa contenuta ;)
 
biasci ha scritto:
Grazie mille !!!!!!!
Io posso fornire uno strumento con range di misura fino a 1000°C
Pensavo che non bastasse.

https://go.testo.de/online/abaxx-?$part=PORTAL.ITA.ProductCategoryDesk.active-area.catalog.ProductDetail.details.probes

Con la sonda TC tipo K da 1000°C

Se la cava anche con una spesa contenuta ;)

ci dovresti stare
 
biasci ha scritto:
Grazie mille !!!!!!!
Io posso fornire uno strumento con range di misura fino a 1000°C
Pensavo che non bastasse.

https://go.testo.de/online/abaxx-?$part=PORTAL.ITA.ProductCategoryDesk.active-area.catalog.ProductDetail.details.probes

Con la sonda TC tipo K da 1000°C

Se la cava anche con una spesa contenuta ;)

sì, le sonde che vendono le aziende (come Protoxide o Road Italia), insieme allo schermo con numeri ad 8 segmenti, è una sonda di tipo K. tant'è vero che i display hanno solo 3 cifre, se vai oltre mi sa che hai già fatto boom :D
 
attenzione però: importantissima la precisione di queste sonde. Protoxide dichiara che la sua sonda ha uno scarto dello 0,5%, che su 1000 gradi significa che al massimo sballa di 5 gradi... fondamentale per avere il tempo di alzare il piede se le temperature salgono troppo!
 
Back
Alto