<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aiuto acquisto Q3 urgente ! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

aiuto acquisto Q3 urgente !

Si,la trazione integrale della q 3 non è quella vera dell Audi quattro del 1980 ma sono motori elettrici e computer che distribuiscono trazione tra davanti e dietro:eek: fai una verticale o non si attiva in percentuale concreta,è così per consumare meno sennó non sarebbe immatricolabile euro 6
Il sistema mild hybrid a 48V credo non abbia niente a che fare con la trazione, il sistema sarà il quattro ultra di tipo on demand già presente su altri modelli.
Stando a quanto scrivi non dovrebbero esistere EU6 con TI permanente perché non omologabili…
 
Il sistema mild hybrid a 48V credo non abbia niente a che fare con la trazione, il sistema sarà il quattro ultra di tipo on demand già presente su altri modelli.
Stando a quanto scrivi non dovrebbero esistere EU6 con TI permanente perché non omologabili…
Esatto, è la pila 48V per gestire meglio lo start and stop e al più dare un piccolo aiuto negli spunti da fermo.
Comunque su Q3 c’è lo stesso sistema Haldex del Tiguan (che però qui in forum ho appreso funzionare meglio e consumare meno su Volks … boh), il sistema “Ultra” è per i modelli nobili (longitudinali da A4 in su)
 
Dopo 2 fantastiche Audì A4 allroad (una manuale 2.0 tdi e l’altra automatica 3.0 tdi) di cui l’ultima l’ho dovuta cambiare a causa di un incidente. Ho preso una Q3 35 tdi quattro, dopo un anno e mezzo e 70.000 km sono giunto alla conclusione che se pur l’auto esteticamente è molto bella, non vale nulla. Pesante, assetata e con poco brio.
Stavo per riprendere un altra A4 allroad ma poi ho visto le foto della nuova classe C allterrain e mi sono deciso a cambiare marchio.
Per la Q3 è un peccato, so che non mi dovevo aspettare la stessa vivibilità di bordo che avevo prima, ma non pensavo che la Peugeot che mi avevano dato in sostituzione durante un fermo in officina si presentasse meglio della mia Audi.
 
Dopo 2 fantastiche Audì A4 allroad (una manuale 2.0 tdi e l’altra automatica 3.0 tdi) di cui l’ultima l’ho dovuta cambiare a causa di un incidente. Ho preso una Q3 35 tdi quattro, dopo un anno e mezzo e 70.000 km sono giunto alla conclusione che se pur l’auto esteticamente è molto bella, non vale nulla. Pesante, assetata e con poco brio.
Stavo per riprendere un altra A4 allroad ma poi ho visto le foto della nuova classe C allterrain e mi sono deciso a cambiare marchio.
Per la Q3 è un peccato, so che non mi dovevo aspettare la stessa vivibilità di bordo che avevo prima, ma non pensavo che la Peugeot che mi avevano dato in sostituzione durante un fermo in officina si presentasse meglio della mia Audi.
Q3 e A4 (per di più all road) non sono confrontabili.
La C all terrain non sembra male, ma su quella tipologia personalmente continuo a preferire Audi, ha un'esperienza maggiore e per l'utilizzo la trovo più centrata.
Peugeot che si presenta meglio?
Che modello, e poi cosa significa presentarsi meglio?
 
è molto bella, non vale nulla. Pesante, assetata e con poco brio.
questa cosa devo essere sincero non l'ho mai capita.
La Q3 e' molto pesante , pur derivando dal pianale di un A3 (quindi non confrontabile con A4 e Q5). In teoria la Q3 dovrebbe essere pesante al max quanto una A4 station , invece leggo sui forum che il 150cv arranca e consuma tanto. Probabilmente il pianale A3 per assemblare attorno la carrozzeria del Q3 e' stato appesantito non poco.
 
Stavo per riprendere un altra A4 allroad ma poi ho visto le foto della nuova classe C allterrain e mi sono deciso a cambiare marchio.
La C allterrain piace tantissimo anche a me anche se ancora non ne ho viste su strada, la A4 allroad resta un grande classico nel suo genere, ma credo tu abbia fatto bene a cambiare.
La Q3 non mi è mai andata a genio, forse avresti dovuto puntare al Q5.
 
Q3 e A4 (per di più all road) non sono confrontabili.
La C all terrain non sembra male, ma su quella tipologia personalmente continuo a preferire Audi, ha un'esperienza maggiore e per l'utilizzo la trovo più centrata.
Peugeot che si presenta meglio?
Che modello, e poi cosa significa presentarsi meglio?
C’è una bella differenza tra le finiture (soprattutto interne) tra A3/Q3 e A4/Q5 in particolare per chi proviene da una allroad 3.0 V6.
È abbastanza logico che si sia trovato spiazzato, le Peugeot possono non piacere, ma le ultime non sono male.
Sono salito e ho guidato brevemente una 3008 GT LINE e non le manca proprio nulla, anzi!
 
questa cosa devo essere sincero non l'ho mai capita.
La Q3 e' molto pesante , pur derivando dal pianale di un A3 (quindi non confrontabile con A4 e Q5). In teoria la Q3 dovrebbe essere pesante al max quanto una A4 station , invece leggo sui forum che il 150cv arranca e consuma tanto. Probabilmente il pianale A3 per assemblare attorno la carrozzeria del Q3 e' stato appesantito non poco.
Da quanto ho capito, fino al 2018 la Q3 non aveva nemmeno il pianale MQB, forse c’entra qualcosa.
 
Se affinassero l'affidabilita'...
Chi non ha peccato scagli la prima pietra….
Sarebbe ora di guardare oltre al concetto di insuperabile superiorità teutonica.
Comunque ribadisco che a mio gusto personale (di non amante delle auto francesi) le ultime Peugeot non sono da buttare, e sono ben meno tristi di una A3 business per restare in tema.
 
Ultima modifica:
Mi avevano dato una Peugeot 4008, appena sono entrato ho avuto la sensazione che fosse veramente ben fatta e completa, sia a livello di finiture che di assemblaggi, molto meglio della mia Q3.
Chiaramente quando ho dovuto cambiare l’A4 sapevo che la Q3 non poteva essere allo stesso livello, sopratutto a livello di prestazioni nemmeno confrontabili, ma veramente non mai avrei pensato che non lo sarebbe stato nemmeno nei confronti di una 4008.
Per me i marchi premium hanno senso per i modelli dalla A4/C/serie 3 in su. In giù si paga solamente il marchio.
 
Per me i marchi premium hanno senso per i modelli dalla A4/C/serie 3 in su. In giù si paga solamente il marchio.
non ci crederai , ma lo scrivo su questo forum da almeno 2 anni.
A3 Q2 Q3 A1 , ottime auto ma non sono premium.
Il problema della Q3 e della A3 e' che arrivano a costare come un audi A4 che e' premium vera.
Ma e' roba per appassionati e chi ci sbatte la faccia dopo averle comprate..
 
Back
Alto