<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto acquisto:Honda Civic 2007 2.2 i-Ctdi 223mila km 3450€ | Il Forum di Quattroruote

Aiuto acquisto:Honda Civic 2007 2.2 i-Ctdi 223mila km 3450€

Buonasera a tutti, avrei bisogno aiuto per l'acquisto di un'altra automobile, dato che la mia clio del 2003 non fa altro che darmi problemi.
Ho bisogno di un'automobile affidabile che non mi dia problemi di alcun tipo, e che abbia bisogno di poca o niente manutenzione spendendo relativente poco con un budget di piú o meno 3000 euro. Molti mi hanno consigliato un Honda Civic. Sono incappato in una Civic del 2007 2.2 i-Ctdi con 223mila km a 3450 euro. Ha avuto 2 proprietari e secondo la concessionaria 80% dei km sono stati fatti in autostrada.
È un buon acquisto, o ci sono altre opzioni migliori che posso valutare? Mi piace molto di estetica. Ma vorrei soprattutto non farmi fregare.
Screenshot_20220106-220321_Subito.jpg

Screenshot_20220106-220326_Subito.jpg

Screenshot_20220106-220432_Subito.jpg
Screenshot_20220106-221551_Chrome.jpg
 
Ultima modifica:
Sulla bontà del prodotto nello specifico è difficile dare un giudizio, se andiamo invece sul modello in generale per me resta uno dei seguenti C meglio riusciti degli ultimi decenni . La meccanica era ottima ,io avevo il 1.8 ma ho avuto modo di provare anche il 2.2, anche in pista, e andava veramente bene ,ottimie prestazioni ma anche con consumi contdnuti, diciamo che aveva un assetto un poco più duro della media però anche per questo una buona dinamica. La vettura poi aveva una generosità di spazio invidiabile ,sia per quanto riguarda gli interni che il bagagliaio. La linea era molto particolare ,come anche gli interni, ma forse anche per questo resta per certi versi attuale
 
sul numero di km si può avere giusto fiducia ed effettuare una verifica sia dei tagliandi che anche della qualità degli interni che spesso sono uno specchio anche di quanto la vettura ha camminato.
Del resto se si cerca un segmento C Diesel con quel Budget credo che sotto i 200.000 Km è difficile trovare una vettura, e occorre tenere in considerazione che probabilmente la si prende a 3.000 euro quindi la spesa è contenuta , certo poi la manutenzione occorrerà farla con attenzione ma credo che di questo l'opener ne sia conscio
 
anche della qualità degli interni che spesso sono uno specchio anche di quanto la vettura ha camminato.
non ricordo quanti km fa all'anno niki, poi bisognerebbe sapere quanto pesa chi l'ha avuta, dato che se uno pesa 120 kg riesce a sfondare anche il migliore dei sedili, se uno pesa la metà...per il resto sicuramente niki saprà che chi più spende meno spende (quasi sempre)...
 
non ricordo quanti km fa all'anno niki, poi bisognerebbe sapere quanto pesa chi l'ha avuta, dato che se uno pesa 120 kg riesce a sfondare anche il migliore dei sedili, se uno pesa la metà...per il resto sicuramente niki saprà che chi più spende meno spende (quasi sempre)...

più che al sedile io ad esempio guardo allo sterzo e al cambio, ovviamente è un controllo relativo e abbastanza grossolano, però se mi si dice che la vettura ha 100.000 km ma poi lo sterzo ed il cambio sono tutti rovinati qualche campanello d'allarme mi suono.
 
più che al sedile
dicevo del sedile perchè parlavi dello stato degli interni:emoji_blush:sicuramente c'è da vedere tutto dalla A alla Z, il fatto è che vedrà dopo che l'ha presa, io non darei retta alla conce che dice che ha fatto quasi tutto in a.strada, consideriamo che hanno bisogno di farla fuori, gli faccio gli auguri di non cascare dalla padella nella brace!!
 
Ultima modifica:
La cosa migliore per tutti gli usati, oltre all'ispezione iniziale e alla prova su strada, è farli controllare bene da un buon meccanico, ancora meglio in concessionaria Honda dove -specie se il capo officina sa il fatto suo- la rivoltano come un guanto... sono i (pochi) soldi meglio spesi imho quando si compra un usato. Se chi vende non ha nulla da nascondere in genere acconsente al controllo senza problemi.
 
Grazie a tutti per le risposte!!
Guardando meglio ho notato che il colore degli specchietti non é conforme a quello della macchina, e non riesco a trovare corrispondenze su internet a livello estetico. Che siano stati modificati pezzi di carrozzeria? Compresa la Clio la concessionaria non scenderebbe sotto i 3200 probabilmente e contando che ha 140 cavalli mi verrebbe a costare piú o meno 700 di trapasso. 3900-4000 di costo totale. Vi allego altre foto degli interni.
Screenshot_20220107-115241_Subito.jpg
Screenshot_20220106-220441_Subito.jpg
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti e 2 per le risposte!!
Guardando meglio ho notato che il colore degli specchietti non é conforme a quello della macchina, e non riesco a trovare corrispondenze su internet a livello estetico. Che siano stati modificati pezzi di carrozzeria? Compresa la Clio la concessionaria non scenderebbe sotto i 3200 probabilmente e contando che ha 140 cavalli mi verrebbe a costare piú o meno 700 di trapasso. 3900-4000 di costo totale. Vi allego altre foto degli interni.
Vedi l'allegato 20967 Vedi l'allegato 20966
potrebbe aver subito un incidente,un occhio esperto potrebbe dirlo senza ombra di dubbio
 
Dalle foto non si vede molto, ma gli interni sembrano messi bene per i km...
Ha i tagliandi fatti in concessionaria? Secondo me una buona storia manutentiva ufficiale è un grosso plus.
Provala, vedi se tutto funziona bene, con particolare riguardo a frizione/cambio, sospensioni, a rumori strani, guarda se va dritta, se mostra segni di riparazioni importanti sulla carrozzeria e sul telaio (gli specchietti in sé fanno poco testo, è un particolare cosmetico che è facile rompere).
Falla controllare sul ponte, esaminare e provare da un meccanico.
Ti consiglierei la concessionaria, perché la conoscono bene e la collegano anche alla diagnosi proprietaria per verificare che tutto sia ok.
Ricordati che le Honda sono estremamente affidabili, ma che il costo di alcuni particolari di ricambio (quelli per i quali non si trovano ricambi di concorrenza) può essere estremamente elevato, a maggior ragione sui modelli a gasolio, quindi un controllo approfondito su un'auto piuttosto chilometrata come quella in oggetto direi che sarebbe un'ottima idea. Sui materiali di consumo (freni, ammortizzatori, etc) invece non ci sono problemi perché si trovano ricambi di buona qualità a prezzi normali.

p.s. non è che da un'auto di 14 anni e 220 mila km si può pretendere la perfezione... però con un controllo fatto bene saprai per esempio se ci sono lavori importanti imminenti da fare (es. frizione/volano, ammortizzatori) o se ha qualche problema, in modo da poter essere più tranquillo sull'acquisto o eventualmente negoziare il prezzo.
 
Ultima modifica:
con la targa, controlla lo storico delle revisioni (non solo l'ultima).
Sul colore delle calotte degli specchi non mi soffermerei troppo. Evidentemente uno dei due proprietari precedenti l'ha personalizzata esteticamente (per esempio, noto anche che che ha messo il logo Honda anteriore della Type-R).
Verifica bene la frizione, ché se va cambiata su quel motore tra frizione e volano bimassa vanno via quasi due milini.
 
con la targa, controlla lo storico delle revisioni (non solo l'ultima).
parte dal '18, mi sembra troppo presto per basarsi su questo dato, metti che 'sta macchina, come normale, il più dei km li abbia fatti nei primi anni di vita e i km che ha nessuno lo sa...e anche quando la cosa fosse molti anni che esiste, basta una ritoccata al ckm prima della revisione e voilà, il gioco è fatto!! E per i lavori fatti, vorrei vedere fatture dettagliate non libretti che lasciano il tempo che trovano
 
Ultima modifica:
Evidentemente uno dei due proprietari precedenti l'ha personalizzata esteticamente (per esempio, noto anche che che ha messo il logo Honda anteriore della Type-R).
Verifica bene la frizione, ché se va cambiata su quel motore tra frizione e volano bimassa vanno via quasi due milini.

La mascherina cambiata può essere anche indizio di un incidente, magari non grave... comunque già un buon meccanico vede se sono stati toccati i longheroni anteriori (un carrozziere ovviamente ancora meglio). Quoto su frizione e volano
 
parte dal '18, mi sembra troppo presto per basarsi su questo dato, metti che 'sta macchina, come normale, il più dei km li abbia fatti nei primi anni di vita e i km che ha nessuno lo sa...e anche quando la cosa fosse molti anni che esiste, basta una ritoccata al ckm prima della revisione e voilà, il gioco è fatto!! E per i lavori fatti, vorrei vedere fatture dettagliate non libretti che lasciano il tempo che trovano

Beh comunque è un controllo da fare, che fra l'altro non costa nulla...mi è capitato di vedere già dall'annuncio, auto di tutte marche schilometrate, già facendo il solo controllo dell'ultima revisione...
 
Back
Alto