<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiutino scelta Panda | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Aiutino scelta Panda

scusate l'intromissione, ma un amico ha acquistato per il figlio neopatentato una panda 1.2 dynamic del 2010 usata. Siamo andati sabato pomeriggio a fare un giro per provarla e ci siamo accorti dal benzinaio che il tappo benzina è privo di serratura. chiunque puo' aprire lo sportello, svitare il tappo e buttare nel serbatoio sabbia, fango, sassolini, ecc... ecc... Ma è normale?!
 
cimitero ha scritto:
scusate l'intromissione, ma un amico ha acquistato per il figlio neopatentato una panda 1.2 dynamic del 2010 usata. Siamo andati sabato pomeriggio a fare un giro per provarla e ci siamo accorti dal benzinaio che il tappo benzina è privo di serratura. chiunque puo' aprire lo sportello, svitare il tappo e buttare nel serbatoio sabbia, fango, sassolini, ecc... ecc... Ma è normale?!

Si è normale, si chiama fare i rabbi x far finta di regalar le macchine, pure la mia 100hp da quasi 15mila euro era sprovvista di tappo con chiave o di blocco dello sportellino, cmq con meno di 10 euro puoi acquistare un tappo universale con chiave....li vendono tutti i ricambisti e pure al centro commerciale....
 
suppasandro ha scritto:
cimitero ha scritto:
scusate l'intromissione, ma un amico ha acquistato per il figlio neopatentato una panda 1.2 dynamic del 2010 usata. Siamo andati sabato pomeriggio a fare un giro per provarla e ci siamo accorti dal benzinaio che il tappo benzina è privo di serratura. chiunque puo' aprire lo sportello, svitare il tappo e buttare nel serbatoio sabbia, fango, sassolini, ecc... ecc... Ma è normale?!

Si è normale, si chiama fare i rabbi x far finta di regalar le macchine, pure la mia 100hp da quasi 15mila euro era sprovvista di tappo con chiave o di blocco dello sportellino, cmq con meno di 10 euro puoi acquistare un tappo universale con chiave....li vendono tutti i ricambisti e pure al centro commerciale....

roba da fiat! persino la ford fiesta base del 1992 aveva il tappo serbatoio benzina che si apriva con la chiave.
 
sono piccoli particolari che indispettiscono la clientela, la quale poi si rivolge a marche straniere. Contento il gruppo Fiat.... contenti tutti.
 
guardate che molto probabilmente quella Panda ha il bocchettone antifurto... semmai la schifezza sta nel fatto che se compri i sedili sdoppiati... sono sdoppiati solo gli schienali!
 
quadamage76 ha scritto:
guardate che molto probabilmente quella Panda ha il bocchettone antifurto... semmai la schifezza sta nel fatto che se compri i sedili sdoppiati... sono sdoppiati solo gli schienali!

La panda seconda serie sia pre che post restyling del 2010 nn ha mai avuto ne il tappo con chiave ne lo sportellino bloccato...basta aprire e svitare....
In passato però ricordo che la 600, quindi un segmento ancora inferiore a panda aveva il tappo con la chiave, la medesima dell'accensione....
X quanto riguarda i sedili sono d'accordo sia una porcheria, ma purtroppo il mezzo è stato progettato con la seduta del divano che nn si può sollevare ne rimuovere e reclinando lo schienale si crea uno scalino....
 
cimitero ha scritto:
sono piccoli particolari che indispettiscono la clientela, la quale poi si rivolge a marche straniere. Contento il gruppo Fiat.... contenti tutti.
Sono particolari che si trovano su molte auto del segmento A.
Prendi la UP! e le sue derivate che non hanno il comando del vetro dx dal lato guida, o che sulla 5 porte hanno i vetri apribili solo a compasso ( lo stesso dicasi x 107, C1 e Aygo').
Tornando alla chiave del tappo, mi pare che in molti paesi (tra cui anche la FRancia) non viene utilizzata neanche su modelli di categoria superiore.
Quindi non si puo dire che e' solo "roba da Fiat" !!!
 
danilorse ha scritto:
cimitero ha scritto:
sono piccoli particolari che indispettiscono la clientela, la quale poi si rivolge a marche straniere. Contento il gruppo Fiat.... contenti tutti.
Sono particolari che si trovano su molte auto del segmento A.
Prendi la UP! e le sue derivate che non hanno il comando del vetro dx dal lato guida, o che sulla 5 porte hanno i vetri apribili solo a compasso ( lo stesso dicasi x 107, C1 e Aygo').
Tornando alla chiave del tappo, mi pare che in molti paesi (tra cui anche la FRancia) non viene utilizzata neanche su modelli di categoria superiore.
Quindi non si puo dire che e' solo "roba da Fiat" !!!
Assolutamente d'accordo. Aggiungo che dal mio punto di vista il tappo a chiave è una delle maggiori rotture di cabasisi, pari forse alla mancanza di un telecomando per la chiusura centralizzata. Chi lo vuole, se lo compri, un plauso a Fiat che non lo impone a tutti (facendolo pagare a tutti, mica è grats...)
 
RAFMAR ha scritto:
danilorse ha scritto:
cimitero ha scritto:
sono piccoli particolari che indispettiscono la clientela, la quale poi si rivolge a marche straniere. Contento il gruppo Fiat.... contenti tutti.
Sono particolari che si trovano su molte auto del segmento A.
Prendi la UP! e le sue derivate che non hanno il comando del vetro dx dal lato guida, o che sulla 5 porte hanno i vetri apribili solo a compasso ( lo stesso dicasi x 107, C1 e Aygo').
Tornando alla chiave del tappo, mi pare che in molti paesi (tra cui anche la FRancia) non viene utilizzata neanche su modelli di categoria superiore.
Quindi non si puo dire che e' solo "roba da Fiat" !!!
Assolutamente d'accordo. Aggiungo che dal mio punto di vista il tappo a chiave è una delle maggiori rotture di cabasisi, pari forse alla mancanza di un telecomando per la chiusura centralizzata. Chi lo vuole, se lo compri, un plauso a Fiat che non lo impone a tutti (facendolo pagare a tutti, mica è grats...)

interessante. Come se acquistassi un appartamento e, alla consegna, mi dicessero che la porta d'ingresso è pero' priva di serratura. Chi la vuole se la compri. Del resto la serratura mica è gratis, ed il costruttore dell'immobile non puo' imporla a tutti....

Rimango dell'idea che è poco serio produrre auto risparmiando su questi piccoli ma importanti dettagli
 
ahahahah, bellissima l'osservazione di cimitero :lol: :lol: :lol:

comunque a mio avviso il problema sorgerebbe se non esistesse il ricambio con la serratura. roba da fiat non è poco ma certo, anche la punto di mio padre che l'hanno prodotta a partire dal 1999 ha la serratura, quindi roba da fiat non è ;)

di questi tempi comunque, dove ti fanno trovare l'auto sotto casa senza i cerchi, io investirei quelle 10 euro per un tappo più sicuro.
 
Su dai ...... il tappo senza serratura è solo una "spilorceria" di Fiat anche se in questa discussione si tenta di farla passare come un'iniziativa positiva.

Dettagli insignificanti nel contesto di una vettura ma diamogli il nome che si merita.
 
ilSagittario ha scritto:
Su dai ...... il tappo senza serratura è solo una "spilorceria" di Fiat anche se in questa discussione si tenta di farla passare come un'iniziativa positiva.

Dettagli insignificanti nel contesto di una vettura ma diamogli il nome che si merita.
Ma anche la spilorceria la capisco fino ad un certo punto. nessuno regala niente, e la Fiat anzichè vendere la Panda a 12.430 euro la venderebbe a 12.436. Correrei però meno rischi con il teppistello di turno che cerca di buttarmi sabbia nel serbatoio. Dopodichè non è un problema cambiare il tappo acquistandone uno dotato di serratura all'autoaccessori. Ma che senso ha che alla mattina ritiro l'auto nuova ed al pomeriggio sono in cerca del negozio per sostituire il tappo? non è un po ridicolo?
 
Ripeto, al me la serratura sul tappo NON SERVE. Nessun mio conoscente è mai incorso negli inconvenienti da voi paventati, non viviamo tutti nello stesso posto, evidentemente. Vale lo stesso per i bulloni antifurto delle ruote. O per il ruotino, del quale molti criticano l'assenza in favore del kit di gonfiaggio... personalmente vi rinuncio volentieri in cambio di maggior spazio, le probabilità di lacerazione dello pneumatico sono invero remote.
Non so se il mondo è bello, sicuramente è vario.
 
advantage ha scritto:
Ciao a tutti! Vorrei un consiglio.
Sono in procinto di dover cambiare la mia auto: una Fiat Punto 1.2 del 2005 con poco più di 150.000 km.
A seguito della conferma del mio contratto di lavoro, percorrerò (come negli ultimi 3 anni) sui 30.000 kmanno.
Considerate che l'80% lo percorro su extraurbane con limiti 70/90/110, il 10% su autostrade ed il restante in centri cittadini.
Ho scelto per budget/simpatia/gusto la nuova Panda, ma non so se faccia di più al mio caso la 0.9 NP o la 1.3 Mjet. Ho scartato la 1.2 GPL perchè pur venendo dal fire (ottimo motore), dalla mia prossima auto vorrei un pelino di brio in più ;)
Distributori di metano ce ne sono nelle zone che frequento e credo che, per l'uso che ne farò, non dovrei avere problemi di DPF laddove optassi per la diesel.

Aspetto vostri consigli,
Grazie in anticipo :-o
Lucio

Per ciò che hai scritto se fossi in te opterei per il 1.3 Mjet perchè è innanzitutto un bellissimo motore, collaudato, e capace di darti soddisfazioni anche a livello di prestazioni rispetto all'altro da te citato.
Inoltre per la strada che percorri credo oterrai vantaggi anche dal punto di vista dei consumi.
 
Back
Alto