<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ai musicisti del forum | Il Forum di Quattroruote

ai musicisti del forum

vi sembra giusto tale spartito ?

http://www.accordiespartiti.it/beyonce/testo-e-accordi-di-listen-beyonce/

trovo molte inesattezze ma chiedo a voi
 
se ti vado bene io... non saprei in genere sono molto a pprossimativi, ma il giro armonico mi pare conguente con la tonalità ma occorrerebbe suonarlo o paragonare il basso armonico con la line melodica, ma lì c'è bisogno dello sparito VERO ovvero il pentagramma.

Comunque sono 30 anni che suono e di cappelle ne ho lette e sentite di tutti i generi, potrei farne un libro.

P.S. Per ragioni personali, famigliari ed economiche sono un ex da una settimana oggi e sono già in crisi di astinenza... se trovo un piano anche da pochi soldi mi rimetto a studiare, è una valvola di sfogo troppo inmportante
 
se ne trovano a iosa

Attendo mazzata :D

Attached files /attachments/1629821=27404-images.jpg
 
pi_greco ha scritto:
se ti vado bene io... non saprei in genere sono molto a pprossimativi, ma il giro armonico mi pare conguente con la tonalità ma occorrerebbe suonarlo o paragonare il basso armonico con la line melodica, ma lì c'è bisogno dello sparito VERO ovvero il pentagramma.

Comunque sono 30 anni che suono e di cappelle ne ho lette e sentite di tutti i generi, potrei farne un libro.

P.S. Per ragioni personali, famigliari ed economiche sono un ex da una settimana oggi e sono già in crisi di astinenza... se trovo un piano anche da pochi soldi mi rimetto a studiare, è una valvola di sfogo troppo inmportante

anch'io è da anni che non suono, ex bassista ma ora tastierista arrugginito :D

Sto tentando di ristudiare musica in modo serio e non ricordavo che era dura leggere uno spartito in chiave di SOL e FA :twisted:
 
mark_nm ha scritto:
pi_greco ha scritto:
se ti vado bene io... non saprei in genere sono molto a pprossimativi, ma il giro armonico mi pare conguente con la tonalità ma occorrerebbe suonarlo o paragonare il basso armonico con la line melodica, ma lì c'è bisogno dello sparito VERO ovvero il pentagramma.

Comunque sono 30 anni che suono e di cappelle ne ho lette e sentite di tutti i generi, potrei farne un libro.

P.S. Per ragioni personali, famigliari ed economiche sono un ex da una settimana oggi e sono già in crisi di astinenza... se trovo un piano anche da pochi soldi mi rimetto a studiare, è una valvola di sfogo troppo inmportante

anch'io è da anni che non suono, ex bassista ma ora tastierista arrugginito :D

Sto tentando di ristudiare musica in modo serio e non ricordavo che era dura leggere uno spartito in chiave di SOL e FA :twisted:
per cavar via la ruggine dalle mani tanta tecnica, per quella delle chiavi di lettura un po' di solfeggio e mani separate e lento per qualunque pezzo, per unire e velocizzare poi c'è tempo e tornerà tuto più facile.
 
pi_greco ha scritto:
mark_nm ha scritto:
pi_greco ha scritto:
se ti vado bene io... non saprei in genere sono molto a pprossimativi, ma il giro armonico mi pare conguente con la tonalità ma occorrerebbe suonarlo o paragonare il basso armonico con la line melodica, ma lì c'è bisogno dello sparito VERO ovvero il pentagramma.

Comunque sono 30 anni che suono e di cappelle ne ho lette e sentite di tutti i generi, potrei farne un libro.

P.S. Per ragioni personali, famigliari ed economiche sono un ex da una settimana oggi e sono già in crisi di astinenza... se trovo un piano anche da pochi soldi mi rimetto a studiare, è una valvola di sfogo troppo inmportante

anch'io è da anni che non suono, ex bassista ma ora tastierista arrugginito :D

Sto tentando di ristudiare musica in modo serio e non ricordavo che era dura leggere uno spartito in chiave di SOL e FA :twisted:
per cavar via la ruggine dalle mani tanta tecnica, per quella delle chiavi di lettura un po' di solfeggio e mani separate e lento per qualunque pezzo, per unire e velocizzare poi c'è tempo e tornerà tuto più facile.

dimenticavo: 30 anni che suoni quale strumento?
 
mark_nm ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mark_nm ha scritto:
pi_greco ha scritto:
se ti vado bene io... non saprei in genere sono molto a pprossimativi, ma il giro armonico mi pare conguente con la tonalità ma occorrerebbe suonarlo o paragonare il basso armonico con la line melodica, ma lì c'è bisogno dello sparito VERO ovvero il pentagramma.

Comunque sono 30 anni che suono e di cappelle ne ho lette e sentite di tutti i generi, potrei farne un libro.

P.S. Per ragioni personali, famigliari ed economiche sono un ex da una settimana oggi e sono già in crisi di astinenza... se trovo un piano anche da pochi soldi mi rimetto a studiare, è una valvola di sfogo troppo inmportante

anch'io è da anni che non suono, ex bassista ma ora tastierista arrugginito :D

Sto tentando di ristudiare musica in modo serio e non ricordavo che era dura leggere uno spartito in chiave di SOL e FA :twisted:
per cavar via la ruggine dalle mani tanta tecnica, per quella delle chiavi di lettura un po' di solfeggio e mani separate e lento per qualunque pezzo, per unire e velocizzare poi c'è tempo e tornerà tuto più facile.

dimenticavo: 30 anni che suoni quale strumento?
partito a 11 anni con la tastierina 2 ottave giaccaglia, flauto dolce, pianoforte poi tastiere ed organi di vari tipi. Repertorio classico pianisitico ed organistico, liturgico (anche matrimoni et similia), rock, blues, country, ascolto di tutto e vorrei riprendere un po' di sana tecnica. Passione per percussioni intonate tipo campane tubolari e xilofono et similia.
 
pi_greco ha scritto:
mark_nm ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mark_nm ha scritto:
pi_greco ha scritto:
se ti vado bene io... non saprei in genere sono molto a pprossimativi, ma il giro armonico mi pare conguente con la tonalità ma occorrerebbe suonarlo o paragonare il basso armonico con la line melodica, ma lì c'è bisogno dello sparito VERO ovvero il pentagramma.

Comunque sono 30 anni che suono e di cappelle ne ho lette e sentite di tutti i generi, potrei farne un libro.

P.S. Per ragioni personali, famigliari ed economiche sono un ex da una settimana oggi e sono già in crisi di astinenza... se trovo un piano anche da pochi soldi mi rimetto a studiare, è una valvola di sfogo troppo inmportante

anch'io è da anni che non suono, ex bassista ma ora tastierista arrugginito :D

Sto tentando di ristudiare musica in modo serio e non ricordavo che era dura leggere uno spartito in chiave di SOL e FA :twisted:
per cavar via la ruggine dalle mani tanta tecnica, per quella delle chiavi di lettura un po' di solfeggio e mani separate e lento per qualunque pezzo, per unire e velocizzare poi c'è tempo e tornerà tuto più facile.

dimenticavo: 30 anni che suoni quale strumento?
partito a 11 anni con la tastierina 2 ottave giaccaglia, flauto dolce, pianoforte poi tastiere ed organi di vari tipi. Repertorio classico pianisitico ed organistico, liturgico (anche matrimoni et similia), rock, blues, country, ascolto di tutto e vorrei riprendere un po' di sana tecnica. Passione per percussioni intonate tipo campane tubolari e xilofono et similia.

iniziato come bassista a 13 anni, poi chitarra classica ma ora tastiere (ho un sintetizzatore in realtà) che in definitiva sono la mia passione.
Sto cercando qua e la qualche programma per l'esercizio sulla lettura ma ho idea che il vecchio metodo su carta sia imbattibile.
 
mark_nm ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mark_nm ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mark_nm ha scritto:
pi_greco ha scritto:
se ti vado bene io... non saprei in genere sono molto a pprossimativi, ma il giro armonico mi pare conguente con la tonalità ma occorrerebbe suonarlo o paragonare il basso armonico con la line melodica, ma lì c'è bisogno dello sparito VERO ovvero il pentagramma.

Comunque sono 30 anni che suono e di cappelle ne ho lette e sentite di tutti i generi, potrei farne un libro.

P.S. Per ragioni personali, famigliari ed economiche sono un ex da una settimana oggi e sono già in crisi di astinenza... se trovo un piano anche da pochi soldi mi rimetto a studiare, è una valvola di sfogo troppo inmportante

anch'io è da anni che non suono, ex bassista ma ora tastierista arrugginito :D

Sto tentando di ristudiare musica in modo serio e non ricordavo che era dura leggere uno spartito in chiave di SOL e FA :twisted:
per cavar via la ruggine dalle mani tanta tecnica, per quella delle chiavi di lettura un po' di solfeggio e mani separate e lento per qualunque pezzo, per unire e velocizzare poi c'è tempo e tornerà tuto più facile.

dimenticavo: 30 anni che suoni quale strumento?
partito a 11 anni con la tastierina 2 ottave giaccaglia, flauto dolce, pianoforte poi tastiere ed organi di vari tipi. Repertorio classico pianisitico ed organistico, liturgico (anche matrimoni et similia), rock, blues, country, ascolto di tutto e vorrei riprendere un po' di sana tecnica. Passione per percussioni intonate tipo campane tubolari e xilofono et similia.

iniziato come bassista a 13 anni, poi chitarra classica ma ora tastiere (ho un sintetizzatore in realtà) che in definitiva sono la mia passione.
Sto cercando qua e la qualche programma per l'esercizio sulla lettura ma ho idea che il vecchio metodo su carta sia imbattibile.
partendo dal classico si può fare di tutto
 
Gli aristogatti (scale e arpeggi)
Do Mi Sol Do Do Sol Mi Do.

Se buon musicista tu vuoi divetar
Tante scale e tanti arpeggi devi far
Prendi fiato e ogni nota limpida sarà
Se dal petto e non dal naso ti uscirà.

Se le scale tutti i giorni canterai
Quanti rapidi progressi tu farai
Do Mi Sol Mi Do Mi Sol Mi
Qualche arpeggio fai
E ben presto musicista diverrai.

Do Mi Sol Do...
Do Mi Sol Do Do Sol Mi Do
Do Mi Sol Do Do Sol Mi Do.

Anche se al principio un po' ti annoierà
Prima o poi vedrai che ti divertirà
È il segreto del successo
E ora che lo sai
Scale e arpeggi tu farai e rifarai.
 
banalissimo esempio di tema sviluppo variazione e ripresa

http://spazioinwind.libero.it/palermo21/canti/cartoni/gli_aristogatti.htm
 
Back
Alto