E' molto catartico !
Lo dice la scienza: dire parolacce ci fa bene
Le parolacce non vanno dette. E’ maleducato, volgare e – spesso – fastidioso. Eppure secondo i ricercatori britannici dire le parolacce fa bene. E ne diciamo tantissime. A dirlo è la Keele University, la quale ha studiato effetti dell’imprecazione sulla tolleranza al dolore e ha scoperto che siamo in grado di sopportare il male maggiormente quando siamo volgari.
Non solo, perché imprecare migliora anche le prestazioni sportive. Maledire l’avversario o l’allenatore, infatti, aumenterebbe la prestazione del 2-4 per cento e la forza dell’8 per cento secondo la ricerca. Ma perché? Semplice, chi fatica in silenzio si concentra solo sul lavoro e sente maggiormente la fatica rispetto a chi, invece, si sfoga dicendo parolacce ad alta voce e, così, distraendosi dalla fatica e il dolore.
Poi, ovviamente, c’è la questione stress. Quando si è nervosi, quando si è arrabbiati, tacere non ci permette di sfogarci. Imprecare a voce alta, contro qualcuno o anche noi stessi, invece libera lo stress che stiamo accumulando, lasciandoci più tranquilli. Questo perché, secondo i ricercatori della Keele University, dire una parolaccia invia un messaggio all’amigdala nel cervello. L’amigdala è una piiccola formazione ovale di sostanza grigia, facente parte del sistema limbico, localizzata nella parte anteriore del lobo temporale mediale dei due emisferi cerebrali. L’amigdala è suddivisa in vari nuclei, i quali svolgono funzioni di integrazione tra le componenti comportamentali, neurovegetative e ormonali delle risposte emozionali.
Secondo i ricercatori le parolacce costituiscono ben l’uno per cento del vocabolario quotidiano delle persone, ma non solo. Perché un’altra ricerca ha dimostrato che le persone che hanno una varietà di insulti maggiori ha anche una varietà linguistica maggiore per quel che riguarda parole di uso comune. Per assurdo, dunque, a differenza di ciò che si pensa, chi usa tante parolacce ha una conoscenza linguistica superiore a chi non conosce insulti.
Fonte: https://it.yahoo.com/notizie/lo-dice-la-scienza-dire-parolacce-ci-fa-bene-103335123.html
Lo dice la scienza: dire parolacce ci fa bene
Le parolacce non vanno dette. E’ maleducato, volgare e – spesso – fastidioso. Eppure secondo i ricercatori britannici dire le parolacce fa bene. E ne diciamo tantissime. A dirlo è la Keele University, la quale ha studiato effetti dell’imprecazione sulla tolleranza al dolore e ha scoperto che siamo in grado di sopportare il male maggiormente quando siamo volgari.
Non solo, perché imprecare migliora anche le prestazioni sportive. Maledire l’avversario o l’allenatore, infatti, aumenterebbe la prestazione del 2-4 per cento e la forza dell’8 per cento secondo la ricerca. Ma perché? Semplice, chi fatica in silenzio si concentra solo sul lavoro e sente maggiormente la fatica rispetto a chi, invece, si sfoga dicendo parolacce ad alta voce e, così, distraendosi dalla fatica e il dolore.
Poi, ovviamente, c’è la questione stress. Quando si è nervosi, quando si è arrabbiati, tacere non ci permette di sfogarci. Imprecare a voce alta, contro qualcuno o anche noi stessi, invece libera lo stress che stiamo accumulando, lasciandoci più tranquilli. Questo perché, secondo i ricercatori della Keele University, dire una parolaccia invia un messaggio all’amigdala nel cervello. L’amigdala è una piiccola formazione ovale di sostanza grigia, facente parte del sistema limbico, localizzata nella parte anteriore del lobo temporale mediale dei due emisferi cerebrali. L’amigdala è suddivisa in vari nuclei, i quali svolgono funzioni di integrazione tra le componenti comportamentali, neurovegetative e ormonali delle risposte emozionali.
Secondo i ricercatori le parolacce costituiscono ben l’uno per cento del vocabolario quotidiano delle persone, ma non solo. Perché un’altra ricerca ha dimostrato che le persone che hanno una varietà di insulti maggiori ha anche una varietà linguistica maggiore per quel che riguarda parole di uso comune. Per assurdo, dunque, a differenza di ciò che si pensa, chi usa tante parolacce ha una conoscenza linguistica superiore a chi non conosce insulti.
Fonte: https://it.yahoo.com/notizie/lo-dice-la-scienza-dire-parolacce-ci-fa-bene-103335123.html