<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ah....L' Italica fantasia.... | Il Forum di Quattroruote

Ah....L' Italica fantasia....

non do mai importanza a queste notizie, sono abbastanza diffidente o semplicemente in base a dove mi trovo immagino a prescindere di trovare prezzi alti....o quantomeno prima chiedo. l'elemento sorpresa dove sta? I bar hanno tutti un listino prezzi, basta entrare dentro, leggerlo e se si è disposti sedersi ai tavolini e ordinare. Tagliare il toast in 2? Vuol dire servire su 2 piattini, con 2 posate, accompagnati da 2 bicchieri d'acqua, occupare 2 posti a sedere, il toast costa per uno ma il servizio è comunque per 2. Poi c'è anche l'elemento simpatia antipatia, l'esercente è un essere umano come il cliente, entrambi hanno antipatie e simpatie, umore, nervi ecc ecc.....se io cliente mi pongo male l'esercente si vendica coi suoi mezzi e in questo caso è stata una voce da 2 euro extra sul conto. Volete metterci un avvocato di mezzo? O magari la prossima volta è meglio fare l'essere umano e non il cliente che in quanto tale ha sempre e solo ragione?
 
Mi viene giusto da pensare che a questo capitino spesso clienti che occupano un tavolino ma poi consuma solo 1 persona

Può essere.

Comunque i prezzi sono lievitati bene.

Ieri sera io e mia moglie abbiamo fatto passeggiata in bicicletta, poi abbiamo voluto fermarci per una "apericena".
Vero che eravamo in riva al lago, vero che è agosto... comunque due focacce farcite una con salmone e una con acciughe, una coca-cola zero per mia moglie, una bottiglietta di acqua per me e due caffè decaffeinati totale 48€.
 
non do mai importanza a queste notizie, sono abbastanza diffidente o semplicemente in base a dove mi trovo immagino a prescindere di trovare prezzi alti....o quantomeno prima chiedo. l'elemento sorpresa dove sta? I bar hanno tutti un listino prezzi, basta entrare dentro, leggerlo e se si è disposti sedersi ai tavolini e ordinare. Tagliare il toast in 2? Vuol dire servire su 2 piattini, con 2 posate, accompagnati da 2 bicchieri d'acqua, occupare 2 posti a sedere, il toast costa per uno ma il servizio è comunque per 2. Poi c'è anche l'elemento simpatia antipatia, l'esercente è un essere umano come il cliente, entrambi hanno antipatie e simpatie, umore, nervi ecc ecc.....se io cliente mi pongo male l'esercente si vendica coi suoi mezzi e in questo caso è stata una voce da 2 euro extra sul conto. Volete metterci un avvocato di mezzo? O magari la prossima volta è meglio fare l'essere umano e non il cliente che in quanto tale ha sempre e solo ragione?

La stessa cosa che pensavo io non conoscendo comunque la vicenda, probabilmente ci sarà stata questa coppia che avrà voluto consumare per 1 persona , che può anche essere lecita come cosa ma comunque al gestore questo ha un costo e quindi si è rifatto su di un servizio che non era dovuto dare.
 
Può essere.

Comunque i prezzi sono lievitati bene.

Ieri sera io e mia moglie abbiamo fatto passeggiata in bicicletta, poi abbiamo voluto fermarci per una "apericena".
Vero che eravamo in riva al lago, vero che è agosto... comunque due focacce farcite una con salmone e una con acciughe, una coca-cola zero per mia moglie, una bottiglietta di acqua per me e due caffè decaffeinati totale 48€.

I prezzi sono lievitati e ancora di più li dove c'è turismo estero, ma questo non è che lo invento io, è un dato di fatto anche facilmente verificabile quando siamo noi che andiamo in vacanza in paesi a reddito più basso del nostro ed è difficile che vedi gente del posto nelle stesse strotture che frequentiamo noi.
Oltretutto il turismo estero che di per sé non è quello abituale porta spesso ad usi e costumi non proprio ortodossi, per dirla in modo elegante.
 
non do mai importanza a queste notizie, sono abbastanza diffidente o semplicemente in base a dove mi trovo immagino a prescindere di trovare prezzi alti....o quantomeno prima chiedo. l'elemento sorpresa dove sta? I bar hanno tutti un listino prezzi, basta entrare dentro, leggerlo e se si è disposti sedersi ai tavolini e ordinare. Tagliare il toast in 2? Vuol dire servire su 2 piattini, con 2 posate, accompagnati da 2 bicchieri d'acqua, occupare 2 posti a sedere, il toast costa per uno ma il servizio è comunque per 2. Poi c'è anche l'elemento simpatia antipatia, l'esercente è un essere umano come il cliente, entrambi hanno antipatie e simpatie, umore, nervi ecc ecc.....se io cliente mi pongo male l'esercente si vendica coi suoi mezzi e in questo caso è stata una voce da 2 euro extra sul conto. Volete metterci un avvocato di mezzo? O magari la prossima volta è meglio fare l'essere umano e non il cliente che in quanto tale ha sempre e solo ragione?
eh inzomma…… pur con tutte le attenuanti non riesco proprio a mettermi dalla parte dell’ esercente
Hanno preso una bottiglia di acqua e una di coca cola.
Il tavolino sempre quello è, che occupi un posto o due. Certo il piattino (perché non si può parlare di coperti visto che è un toast non una pasta asciutta)
Poi se il cliente è stato indisponente non lo so, ma messa giù così mi sembra una furbata, anche visto il costo indegno del toast (7.50 euro che dipendono anche dalla grandezza)
 
ho letto che la titolare del bar ha evidenziato che non era un toast semplice ( per me semplice è quello con prosciutto e formaggio) ma era farcito con patatine fritte ed altro e quindi neanche facilmente divisibile, quindi per me ci può anche stare la richiesta, quello che non ho capito il senso del suo ragionamento per cui se il cliente sollevava il dubbio al momento dello scontrino gli avrebbero tolto i 2 euro.
Per me alla fine un poco tutte e due le parti hanno torto e ragione e potevano gestire la cosa in altro modo.
 
In tv hanno mostrato lo scontrino.
Per essere sul lago di Como onestamente mi aspettavo peggio.
Come si sia posto il cliente onestamente non credo che abbia alcuna importanza.
Quei 2 euro sono nel listino prezzi quindi simpatico o antipatico glieli avrebbero addebitati lo stesso.
Io penso che sia un escamotage per evitare appunto che a fronte di 1 consumazione pagata ci siano due piatti da lavare,due posate,due tovaglioli di carta etc etc.
Lo capirei onestamente per pietanze tipo un primo,per un toast forse potevano lasciar perdere.
Per 2 euro in più sul conto si sono fatti un bel po' di pubblicità,positiva o negativa lo lascio da giudicare agli altri.
Io non sono di quelli che pensano che il cliente abbia sempre ragione però devo dire che l'esercente intervistato al tg non mi ha suscitato molta simpatia.
 
I prezzi sono lievitati e ancora di più li dove c'è turismo estero, ma questo non è che lo invento io, è un dato di fatto anche facilmente verificabile quando siamo noi che andiamo in vacanza in paesi a reddito più basso del nostro ed è difficile che vedi gente del posto nelle stesse strotture che frequentiamo noi.

In effetti io e mia moglie eravamo gli unici italiani nel locale. Per di più abitanti del luogo. Comunque i prezzi erano ben visibili e consultabili da un listino affisso all'esterno. Nessuna sorpresa.
 
Quei 2 euro sono nel listino prezzi quindi simpatico o antipatico glieli avrebbero addebitati lo stesso.
Io penso che sia un escamotage per evitare appunto che a fronte di 1 consumazione pagata ci siano due piatti da lavare,due posate,due tovaglioli di carta etc etc.
Il punto serio, credo, sia proprio questo: i servizi extra sono prezzati e esposti, come le aggiunte alla pizza, p. e.?
Se gli avventori hanno questo un servizio extra, che paghino un extra. Punto.

Ho letto po' ho giorni fa un titolo clickbait tipo "per quelli che con un caffè occupano il tavolino per più di mezz'ora, il costo del caffè va a 2,65€" (la cifra la ricordo bene).
Non ho approfondito, ma non nego he do ragione al gestore.
 
Da reminiscenze
( ma di ultradecenni FA )
le consumazioni al bar hanno 2 prezzi.
X al banco e X + x servito....
Verrebbe da dedurre che al massimo poteva far pagare il trasporto della seconda posata....
Che sarebbe COMUNQUE eccessivo a 2 Euro;
come se ti facessero pagare la forchetta che ti cambiano perche'
ti e' caduta a terra....
O il secondo fazzolettino, se sei uno che si bisunge facile....

Diciamo che poteva salvare la faccia, con:
" Supplemento servizio "
 
Il punto serio, credo, sia proprio questo: i servizi extra sono prezzati e esposti, come le aggiunte alla pizza, p. e.?
Se gli avventori hanno questo un servizio extra, che paghino un extra. Punto.

Ho letto po' ho giorni fa un titolo clickbait tipo "per quelli che con un caffè occupano il tavolino per più di mezz'ora, il costo del caffè va a 2,65€" (la cifra la ricordo bene).
Non ho approfondito, ma non nego he do ragione al gestore.

io la mattina spesso vado ad un bar a fare smart working, a parte che ha tanti tavoli e difficilmente si trova senza posti disponibili , ma se fosse cosi mi alzerei proprio per non occupare troppo il tavolo , cmq ci sto circa 2 ore e di solito faccio colazione ( cappuccino e cornetto) e poi mi riprendo un caffè sia perchè mi va e sia anche perchè mi sembra giusto visto che mi ospitano .
 
Diciamo che poteva salvare la faccia, con:
" Supplemento servizio "

forse non aveva interesse a tenersi il cliente, ci sono casi in cui un qualsiasi genere di cliente poco interessa quindi cerchi di scoraggiarlo, poi se torna ed è disponibile a pagare il supplemento bene , se non torna tutti contenti.
 
forse non aveva interesse a tenersi il cliente, ci sono casi in cui un qualsiasi genere di cliente poco interessa quindi cerchi di scoraggiarlo, poi se torna ed è disponibile a pagare il supplemento bene , se non torna tutti contenti.


Beh,
sai....
Se lavori coi turisti,
se finisci stroncato su la " trippa "....
( Tripadvisor )
Non e' poi tanto bello....
 
Back
Alto