<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Agostini a Rossi. "Forse è giunta l'ora del ritiro...." | Il Forum di Quattroruote

Agostini a Rossi. "Forse è giunta l'ora del ritiro...."

pilota54

0
Membro dello Staff
"Non voglio fare il professore, ognuno decide con la propria testa, ma........."

Il grande Giacomo Agostini (15 titoli mondiali, record ancora imbattuto), pensa che per Rossi (42 anni) sia giunto il momento del ritiro.

Quando ho chiuso questo capitolo della mia vita ho pianto per tre giorni. Però ho dovuto rendermi conto di non essere più lo stesso Agostini di prima“, ha sottolineato il campionissimo italiano al Corriere dello Sport. “Ogni anno il tempo passa, altrimenti correrei ancora anche io........"

https://www.formulapassion.it/motor...r-giovani-rossi-valentino-news-gp-561303.html
Agostini-Rossi.jpg
 
Ero e sono un tifoso del Dottore, pero` gli anni passano anche per lui e mi dispiace vederlo partire in fondo allo schieramento e lottare dal decimo posto in su. Quest'anno la TV ce l'ha fatto vedere proprio poco in gara, mentre una volta.....Peccato.
 
Concordo con Agostini, anche io quando avevo dal Guzzi dingo alla vespa 90SS al Laverda 750, andavo in giro senza cognizione, andavo forte, ed ero meglio sulla Serravalle di tanti miei amici, (non c'erano limiti allora). Adesso che ho uno scooter BMW, sono diventato prudente, cerco di prevedere il pericolo, e, toccando ferro ed incrociando le dita, non ho più avuto incidenti.
Morale: va da se che con l’età e l'esperienza si diventi più prudenti, è nello stato delle cose e della vita.
Per cui son certo che Valentino non ritornerà più quello di 10/20 anni fa, ma è normale così è la vita guai fosse diversamente.
 
VR46 è un marchio, anche sponsor e concessionario di merchandising della motoGP. Entrambi hanno validi motivi per vedere in pista Rossi. La casa dei 3 diapason ha un sempiterno debito di riconoscenza, una moto gliela deve. Il pilota ha ancora voglia di correre. Se se la sente di fare fatica e prendere qualche rischio, continuerà. Anche perché dovrebbe comunque seguire il circus da imprenditore e manager, magari gli peserebbe maggiormente stare fuori dalla pista. Non sono tifoso a favore né contro, quando è stato chiaro che le nuove moto con ride by wire e asistenze elettroniche varie, favorivano i nuovi talenti, a partire da Stoner, Lorenzo, etc, sino ad arrivare a MM93, io lo avrei visto bene sulla SBK, prestazionalmente vicina alla motoGP, ma molto più tradizionale tecnicamente, avrebbe vinto ancira dei titoli, diventandi la star del campionato che avrebbe avuto maggiore fama e visibilità. Di certo ha avuto ragione a rimanere per fare della sua scuderia e del suo business una colonna del circus, ma sportivamente avrebbe vinto ancora.
 
Il grande Giacomo Agostini (15 titoli mondiali, record ancora imbattuto), pensa che per Rossi (42 anni) sia giunto il momento del ritiro.
Agostini, di cui sono stato tifosissimo da bimbo, era di un'altra epoca ed è un profilo molto diverso.
Ago correva per vincere, cercando sempre le scelte migliori, Rossi, più passionale, no, ha spesso scelto di pancia, a volte contro chi gli stava antipatico o per ribaltare i valori in campo, perdendo qualche buona occasione, sicuramente.
Poi Ago correva anche in due o tre categorie simultaneamente, aumentando i titoli di conseguenza. Oggi sarebbe improponibile.
Infine dopo il ritiro Ago ha fatto il manager, l'uomo immagine, Rossi ha messo su una vera e propria industria, che sostiene il campionato e ne trae profitti.
Grande rispetto per entrambi, non credo che nessuno dei due possa insegnare all'altro. Credo anche che le circostanze spesso li abbiano favoriti rispetto ai rivali. Ma nessuno di loro due, secondo me, ha quella fulminea capacità di fare un ritmo impossibile e costante sempre come il MM93 prima dell'infortunio. Vedremo se, cime mi auguro, tornerà a fare la differenza, mi pare che il livellamento, senza di lui, sia stato verso il basso.
 
Per me Agostini resta il campionissimo inarrivabile. Quello che è riuscito a fare lui continua ad avere dell'incredibile. Ha vinto con qualsiasi moto, in qualsiasi tracciato, in tutte le piste del mondo, battendo fior di campioni. E il fatto che abbia vinto tanto sia con la 350 che con la 500 semmai accresce il suo valore. Vero che alcuni doppi titoli li ha vinti lo stesso anno, cosa oggi impossibile, ma è anche vero che oggi i piloti fanno più gare e sono più "longevi" come durata della carriera.

Comunque quando vinse a Daytona la 200 miglia con la stessa identica Yamaha del mitico Kenny Roberts, senza aver mai visto il circuito, Roberts, che prima della gara aveva detto "me lo mangerò tutto crudo", dopo la gara disse: "Non posso credere che Agostini sia un essere umano...."

Ha vinto anche 10 volte il TT (Tourist Trophy), ragazzi il TT, una cosa veramente da marziano. Quanti piloti che oggi fanno la Moto GP potrebbero vincere anche il TT? Poi ognuno ha i propri idoli, ci mancherebbe ma, pur essendo ovviamente difficile paragonare piloti di epoche diverse, se non impossibile, per quanto mi riguarda "Ago" resta il Re assoluto di tutti i tempi.

Quanto a Rossi, è stato un supercampione anche lui, e ovviamente fa quello che vuole, come ha detto lo stesso Giacomo, il quale ha solo, molto umilmente, affermato, con tutto il rispetto che ha per Rossi, che lui, se fosse al suo posto, si ritirerebbe.
 
Ultima modifica:
VR46 è un marchio, anche sponsor e concessionario di merchandising della motoGP. Entrambi hanno validi motivi per vedere in pista Rossi. La casa dei 3 diapason ha un sempiterno debito di riconoscenza, una moto gliela deve. Il pilota ha ancora voglia di correre. Se se la sente di fare fatica e prendere qualche rischio, continuerà. Anche perché dovrebbe comunque seguire il circus da imprenditore e manager, magari gli peserebbe maggiormente stare fuori dalla pista. Non sono tifoso a favore né contro, quando è stato chiaro che le nuove moto con ride by wire e asistenze elettroniche varie, favorivano i nuovi talenti, a partire da Stoner, Lorenzo, etc, sino ad arrivare a MM93, io lo avrei visto bene sulla SBK, prestazionalmente vicina alla motoGP, ma molto più tradizionale tecnicamente, avrebbe vinto ancira dei titoli, diventandi la star del campionato che avrebbe avuto maggiore fama e visibilità. Di certo ha avuto ragione a rimanere per fare della sua scuderia e del suo business una colonna del circus, ma sportivamente avrebbe vinto ancora.
Stoner è stato chiarito abbastanza ufficialmente mi pare che l'elettronica la sfruttava poco.
Per Rossi... In passato non mi è mai piaciuto, ma se come credo corre perchè si diverte... Fa bene a farlo e merita rispetto. Non è da tutti dopo una certa carriera accontentarsi di piazzamenti, vuol dire che proprio che gli piace e bon. Non credo lo faccia per i soldi

Ormai per la sbk è tardi, non sarebbe competitivo pure lì, e rischierebbe di sputtanarsi perchè le aspettative sarebbero alte
 
Ho sempre tifato per VR46, e mi è dispiaciuto particolarmente quando ha perso l'ultima vera grande opportunità di aggiudicarsi il mondiale (l'anno della querelle con Marquez, mi pare fosse il 2015).
Da allora mi è sempre rimasto il dubbio se sia calato lui o, se per una serie di circostanze, non abbia mai più avuto un mezzo al top.
Oppure, ipotesi forse più plausibile, le nuove moto richiedono uno stile di guida a cu VR46 non riesce ad adattarsi.
 
Back
Alto