<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AGNELLI che volete fare della FIAT??? | Il Forum di Quattroruote

AGNELLI che volete fare della FIAT???

Fiat lanciata ad acquisire e allearsi con GM E CHRYSLER ,ma in questa rincorsa frenetica ci sono "voci" che sono poco rassicuranti per il futuro di FIAT in italia.
In borsa c'è un detto : "copra sulle voci e vendi sulle notizie.."
Le voci dicono che Fiat in caso di alleanza con GM europa , nascerà una nuova società FIAT AUTOMOBILI (famosa operazione di Spin Off).
La mia paura che che da questa nuova società rimanga ben poco del Gruppo FIAT e pochissimo di Italiano, anzi sembra che l'italia pagherà il costo più alto.
Si parla già di 2 stabilimenti da chiudere, nessuna smentita in maniera seria anzi si dice di riconversione.."de che'" , in questa maniera si da forza a questa "voce".Poi la sede della nuova società non avrà sede in Italia forse in Germania.Marchionne in una intervista ha detto che non ha importanza il luogo della sede, ma vorrei precisare che Chrysler la sede legale rimane in USA, una delle condizioni poste dal governo...come mai??? Ma non e' così poco importante la sede di una società????
I tedeschi hanno paura di essere comandati dagli italiani; Marchione dice che in Fiat ci sono tanti stranieri anche lui..."sono un CANADESE" e dirigo la FIAT.
Vero!! Per questo vive in SVIZZERA e non italia, e forse si è dimenticato perchè è emigrato in Canada...Forse non i suoi genitori non avevano un buon lavoro in ITALIA???Con la crisi economica e la endemica mancanza di lavoro in Italia chiudere e spostare la produzione dall'Italia, aiutera molti italiani a emigrare magari in Canada...
Ci sono già tante industrie della FIAT fuori dall'ITALIA , vogliamo chiudere le poche rimaste, così del MADE ITALY non rimane più nulla???
Ma a capo di tutto questo mega operazione non è MARCHIONNE ( un manager )ma la famiglia AGNELLI i PROPRIETARI DELLA FIAT.
Allora carissimi Agnelli che cosa volete fare della FIAT ????
Volete venderla?
Ci sarà una casa automobilistica di proprietà italiana?
Ricordatevi che è grazie all'Italia che ha sempre sostenuto questa azienda che la famiglia Agnelli e diventata tale.
E GRAZIE A TANTI ITALIANI che ACQUISTANO FIAT, che la fiat siè SALVATA, voglio ricordare che all'estero FIAT NON E' venduta come in ITALIA..
Non mi sembra corretto e da GALANTUOMINI SACRIFICARE FIAT ALLA INTERNAZIONALIZZAZIONE TOGLIENDO IL MADE ITALY.
I tedeschi sono preoccuapati che Opel diventi Fiat e non made germany
Ma è bene che in caso di fusione con GM europa ognuno rimanga tale,con i propri pregi e difetti, FIAT LANCIA ALFA ROMEO made Italy e Opel made germany e Chrsler made Usa.
Bisogna lavorare per dare IDENTITA' ai vari marchi.Una FIAT OPELIZZARA o una OPEL -FIATTIZZATA è un prodotto senza "CUORE e IDENTITA'"
Mi ricorda l'ARNA...
FIAT RITORNA A CASA MADE ITALY......PER SEMPRE
 
1o100 ha scritto:
Fiat lanciata ad acquisire e allearsi con GM E CHRYSLER ,ma in questa rincorsa frenetica ci sono "voci" che sono poco rassicuranti per il futuro di FIAT in italia.
In borsa c'è un detto : "copra sulle voci e vendi sulle notizie.."
Le voci dicono che Fiat in caso di alleanza con GM europa , nascerà una nuova società FIAT AUTOMOBILI (famosa operazione di Spin Off).
La mia paura che che da questa nuova società rimanga ben poco del Gruppo FIAT e pochissimo di Italiano, anzi sembra che l'italia pagherà il costo più alto.
Si parla già di 2 stabilimenti da chiudere, nessuna smentita in maniera seria anzi si dice di riconversione.."de che'" , in questa maniera si da forza a questa "voce".Poi la sede della nuova società non avrà sede in Italia forse in Germania.Marchionne in una intervista ha detto che non ha importanza il luogo della sede, ma vorrei precisare che Chrysler la sede legale rimane in USA, una delle condizioni poste dal governo...come mai??? Ma non e' così poco importante la sede di una società????
I tedeschi hanno paura di essere comandati dagli italiani; Marchione dice che in Fiat ci sono tanti stranieri anche lui..."sono un CANADESE" e dirigo la FIAT.
Vero!! Per questo vive in SVIZZERA e non italia, e forse si è dimenticato perchè è emigrato in Canada...Forse non i suoi genitori non avevano un buon lavoro in ITALIA???Con la crisi economica e la endemica mancanza di lavoro in Italia chiudere e spostare la produzione dall'Italia, aiutera molti italiani a emigrare magari in Canada...
Ci sono già tante industrie della FIAT fuori dall'ITALIA , vogliamo chiudere le poche rimaste, così del MADE ITALY non rimane più nulla???
Ma a capo di tutto questo mega operazione non è MARCHIONNE ( un manager )ma la famiglia AGNELLI i PROPRIETARI DELLA FIAT.
Allora carissimi Agnelli che cosa volete fare della FIAT ????
Volete venderla?
Ci sarà una casa automobilistica di proprietà italiana?
Ricordatevi che è grazie all'Italia che ha sempre sostenuto questa azienda che la famiglia Agnelli e diventata tale.
E GRAZIE A TANTI ITALIANI che ACQUISTANO FIAT, che la fiat siè SALVATA, voglio ricordare che all'estero FIAT NON E' venduta come in ITALIA..
Non mi sembra corretto e da GALANTUOMINI SACRIFICARE FIAT ALLA INTERNAZIONALIZZAZIONE TOGLIENDO IL MADE ITALY.
I tedeschi sono preoccuapati che Opel diventi Fiat e non made germany
Ma è bene che in caso di fusione con GM europa ognuno rimanga tale,con i propri pregi e difetti, FIAT LANCIA ALFA ROMEO made Italy e Opel made germany e Chrsler made Usa.
Bisogna lavorare per dare IDENTITA' ai vari marchi.Una FIAT OPELIZZARA o una OPEL -FIATTIZZATA è un prodotto senza "CUORE e IDENTITA'"
Mi ricorda l'ARNA...
FIAT RITORNA A CASA MADE ITALY......PER SEMPRE

Comprensibili e giustificate preoccupazioni... :?
 
:(La dinastia Agnelli nn ha piu potere in FIAT dalla morte di Umberto (ultimo CAPO e PADRONE dirigenziale),Infatti il nipotino jhon a una piccola carica di dirigente all'interno della casa Torinese, attualmente ogni sua decisione sui vari modelli automobilistici passa in secon ordine filtrate in mano a Marchionne e Montezemolo prima di essere approvate o prodotte. Insomma gli Agnelli stanno facendo la stessa fine del figlio di Enzo Ferrari :(
 
yd.rss ha scritto:
:(La dinastia Agnelli nn ha piu potere in FIAT dalla morte di Umberto (ultimo CAPO e PADRONE dirigenziale),Infatti il nipotino jhon a una piccola carica di dirigente all'interno della casa Torinese, attualmente ogni sua decisione sui vari modelli automobilistici passa in secon ordine filtrate in mano a Marchionne e Montezemolo prima di essere approvate o prodotte. Insomma gli Agnelli stanno facendo la stessa fine del figlio di Enzo Ferrari :(
Dici?
 
yd.rss ha scritto:
:(La dinastia Agnelli nn ha piu potere in FIAT dalla morte di Umberto (ultimo CAPO e PADRONE dirigenziale),Infatti il nipotino jhon a una piccola carica di dirigente all'interno della casa Torinese, attualmente ogni sua decisione sui vari modelli automobilistici passa in secon ordine filtrate in mano a Marchionne e Montezemolo prima di essere approvate o prodotte. Insomma gli Agnelli stanno facendo la stessa fine del figlio di Enzo Ferrari :(

....se la stanno "filando" quatti quatti perchè hanno capito che Romiti aveva ragione: l'auto a pistoni è morta e produce solo perdite e guai sociali.....
 
sitorno ha scritto:
yd.rss ha scritto:
:(La dinastia Agnelli nn ha piu potere in FIAT dalla morte di Umberto (ultimo CAPO e PADRONE dirigenziale),Infatti il nipotino jhon a una piccola carica di dirigente all'interno della casa Torinese, attualmente ogni sua decisione sui vari modelli automobilistici passa in secon ordine filtrate in mano a Marchionne e Montezemolo prima di essere approvate o prodotte. Insomma gli Agnelli stanno facendo la stessa fine del figlio di Enzo Ferrari :(

....se la stanno "filando" quatti quatti perchè hanno capito che Romiti aveva ragione: l'auto a pistoni è morta e produce solo perdite e guai sociali.....

Quindi da qui a qualche annim tutte le case automobilistiche chiuderanno?
 
Ligos ha scritto:
sitorno ha scritto:
yd.rss ha scritto:
:(La dinastia Agnelli nn ha piu potere in FIAT dalla morte di Umberto (ultimo CAPO e PADRONE dirigenziale),Infatti il nipotino jhon a una piccola carica di dirigente all'interno della casa Torinese, attualmente ogni sua decisione sui vari modelli automobilistici passa in secon ordine filtrate in mano a Marchionne e Montezemolo prima di essere approvate o prodotte. Insomma gli Agnelli stanno facendo la stessa fine del figlio di Enzo Ferrari :(

....se la stanno "filando" quatti quatti perchè hanno capito che Romiti aveva ragione: l'auto a pistoni è morta e produce solo perdite e guai sociali.....

Quindi da qui a qualche annim tutte le case automobilistiche chiuderanno?

.....tranne quelle che avranno speso somme consistenti (non è il caso Fiat) in ricerche di nuove tecnologie, ibrido ed elettriche, p.e.....
 
sitorno ha scritto:
Ligos ha scritto:
sitorno ha scritto:
yd.rss ha scritto:
:(La dinastia Agnelli nn ha piu potere in FIAT dalla morte di Umberto (ultimo CAPO e PADRONE dirigenziale),Infatti il nipotino jhon a una piccola carica di dirigente all'interno della casa Torinese, attualmente ogni sua decisione sui vari modelli automobilistici passa in secon ordine filtrate in mano a Marchionne e Montezemolo prima di essere approvate o prodotte. Insomma gli Agnelli stanno facendo la stessa fine del figlio di Enzo Ferrari :(

....se la stanno "filando" quatti quatti perchè hanno capito che Romiti aveva ragione: l'auto a pistoni è morta e produce solo perdite e guai sociali.....

Quindi da qui a qualche annim tutte le case automobilistiche chiuderanno?

.....tranne quelle che avranno speso somme consistenti (non è il caso Fiat) in ricerche di nuove tecnologie, ibrido ed elettriche, p.e.....

E si perchè è difficilissimo fare un motore ibrido....... una casa come Fiat non potrà mai farcela.
 
sitorno ha scritto:
Ligos ha scritto:
sitorno ha scritto:
yd.rss ha scritto:
:(La dinastia Agnelli nn ha piu potere in FIAT dalla morte di Umberto (ultimo CAPO e PADRONE dirigenziale),Infatti il nipotino jhon a una piccola carica di dirigente all'interno della casa Torinese, attualmente ogni sua decisione sui vari modelli automobilistici passa in secon ordine filtrate in mano a Marchionne e Montezemolo prima di essere approvate o prodotte. Insomma gli Agnelli stanno facendo la stessa fine del figlio di Enzo Ferrari :(

....se la stanno "filando" quatti quatti perchè hanno capito che Romiti aveva ragione: l'auto a pistoni è morta e produce solo perdite e guai sociali.....

Quindi da qui a qualche annim tutte le case automobilistiche chiuderanno?

.....tranne quelle che avranno speso somme consistenti (non è il caso Fiat) in ricerche di nuove tecnologie, ibrido ed elettriche, p.e.....
Toh..guarda caso..fiat ha lavorato in entrambi i sensi...che bello...dopo queste tue parole sono quasi sollevato. Ragazzi non vi preoccupate. Il dott. Sitorno ci ha liberato dalle angoscie.
 
harada31 ha scritto:
sitorno ha scritto:
[

....se la stanno "filando" quatti quatti perchè hanno capito che Romiti aveva ragione: l'auto a pistoni è morta e produce solo perdite e guai sociali.....

Quindi da qui a qualche annim tutte le case automobilistiche chiuderanno?

.....tranne quelle che avranno speso somme consistenti (non è il caso Fiat) in ricerche di nuove tecnologie, ibrido ed elettriche, p.e.....[/quote]
Toh..guarda caso..fiat ha lavorato in entrambi i sensi...che bello...dopo queste tue parole sono quasi sollevato. Ragazzi non vi preoccupate. Il dott. Sitorno ci ha liberato dalle angoscie.[/quote]

....hai ragione, oggi ho ordinato una "bravo" elettrica e una GPunto ibrida.....me le consegnano in giugno......
 
sitorno ha scritto:
harada31 ha scritto:
sitorno ha scritto:
[

....se la stanno "filando" quatti quatti perchè hanno capito che Romiti aveva ragione: l'auto a pistoni è morta e produce solo perdite e guai sociali.....

Quindi da qui a qualche annim tutte le case automobilistiche chiuderanno?

.....tranne quelle che avranno speso somme consistenti (non è il caso Fiat) in ricerche di nuove tecnologie, ibrido ed elettriche, p.e.....
Toh..guarda caso..fiat ha lavorato in entrambi i sensi...che bello...dopo queste tue parole sono quasi sollevato. Ragazzi non vi preoccupate. Il dott. Sitorno ci ha liberato dalle angoscie.[/quote]

....hai ragione, oggi ho ordinato una "bravo" elettrica e una GPunto ibrida.....me le consegnano in giugno......[/quote]

azz...ma allora l'ibrido e l'elettrico sono il presente. Non il futuro.
 
Guardate come è messo chi (tra le altre cose) vende l'ibrido oggi. (Cosi come va decantando il Dott. Ragioniere Ugo Sitorno Fantozzi).

In Giappone Toyota ha consegnato 1,95 milioni di unità (243 mila in meno), in Nordamerica 2,21 milioni (746 mila in meno), in Europa 1,06 milioni (222 mila in meno), in Asia 905 mila (51 mila in meno) e in Sudamerica, Oceania, Africa e Medio Oriente 1,44 milioni (84 mila in meno).

Il trend è stato negativo anche nell'ultimo trimestre. Da gennaio a marzo l'azienda giapponese ha registrato perdite operative per 682,5 miliardi di yen, un rosso netto da 765,8 miliardi e ricavi in calo del 46% a 3.536 miliardi. Toyota prevede Per il 2009-2010 Toyota prevede risultati ancora al ribasso.

Fonte Quattroruote....

Oppure ancora qui...

Toyota ha messo a segno nel primo trimestre del 2009 le perdite peggiori di sempre: nel giro di soli tre mesi ha lasciato sul terreno ben 7,7 miliardi di dollari. General Motors, che ha comunicato i suoi dati ieri, ne aveva persi 6. Come se non bastasse, l?anno fiscale si è chiuso con un altro risultato clamorosamente pesante: 8,6 miliardi di dollari sono stati bruciati dal 1 aprile 2008 al 31 marzo 2009. Un?ecatombe.

Mai, nei suoi 72 anni di storia, Toyota aveva navigato in acque così pericolose: oggi i giappo accumulano un rosso di 7,7 miliardi in tre mesi; nello stesso periodo dello scorso anno erano in positivo per 3,2 miliardi. Un dato che lascia presagire fosche nubi sul risultato di fine anno, qualora le condizioni del mercato dovessero rimanere immutate da qui a dicembre. Se l?anno scorso hanno perso 8,6 miliardi pur guadagnandone 3,2 nei primi tre mesi?

Il problema è che Toyota -come molti settori dell?industria giapponese del resto- dipende fortemente dalle esportazioni in Nordamerica, ed essendo proprio questa regione la più colpita dalla crisi economica, le conseguenze su vendite e risultati finanziari sono necessariamente nefaste. Ma non basta la crisi del consumo USA a spiegare il tracollo.

Già, perché visti i risultati americani degli ultimi mesi si nota una dinamica singolare: Chevrolet e Ford, superati di slancio l?anno scorso proprio negli USA, hanno consumato la loro vendetta sulla grande rivale dell?estremo oriente, contenendo le perdite meglio di Toyota e arginando con più forza la crisi. E le conseguenze non hanno tardato a farsi sentire.

Standard&Poor ha subito ribassato il rating del colosso nipponico ed ha aggiunto un ?negative outlook? sul futuro della casa. La quale, tanto per completare il quadro, prevede di non vendere più di 6.500.000 auto quest?anno fiscale. Sapete quante ne ha vendute l?anno precedente? 7.570.000. E quello prima ancora? 8.910.000. Il management non nasconde le sue serie preoccupazioni?

...da Autoblog...

Insomma...O Sitorno continua a non capire una beneamata mazza..o Sitorno continua a non capire una beneamata mazza. Secondo voi quale delle due?
Perfino l'amministrazione Toyota si preoccupa...lui invece no..è convinto che il presente e il futuro è di chi ha massicciamente investito nell'ibrido e nell'elettrico. Non come fiat che ha fatto la cappellata del metano (come se fossero due investimenti paragonabili l'ibrido e il metano) :lol: :lol:
Noi..dal nostro piccolo..possiamo solo constatare che il presente è gravemente messo in discussione..e sul futuro..io non mi esprimo..ma chi più dei dirigenti medesimi può sapere cosa aspettarsi?
A voi le vostre riflessioni..
 
sitorno ha scritto:
harada31 ha scritto:
sitorno ha scritto:
[

....se la stanno "filando" quatti quatti perchè hanno capito che Romiti aveva ragione: l'auto a pistoni è morta e produce solo perdite e guai sociali.....

Quindi da qui a qualche annim tutte le case automobilistiche chiuderanno?

.....tranne quelle che avranno speso somme consistenti (non è il caso Fiat) in ricerche di nuove tecnologie, ibrido ed elettriche, p.e.....
Toh..guarda caso..fiat ha lavorato in entrambi i sensi...che bello...dopo queste tue parole sono quasi sollevato. Ragazzi non vi preoccupate. Il dott. Sitorno ci ha liberato dalle angoscie.[/quote]

....hai ragione, oggi ho ordinato una "bravo" elettrica e una GPunto ibrida.....me le consegnano in giugno......[/quote]

comunque non stiamo parlando di ibrido od elettrico ma di fiat che chiude in italia.
 
yd.rss ha scritto:
:(La dinastia Agnelli nn ha piu potere in FIAT dalla morte di Umberto (ultimo CAPO e PADRONE dirigenziale),Infatti il nipotino jhon a una piccola carica di dirigente all'interno della casa Torinese, attualmente ogni sua decisione sui vari modelli automobilistici passa in secon ordine filtrate in mano a Marchionne e Montezemolo prima di essere approvate o prodotte. Insomma gli Agnelli stanno facendo la stessa fine del figlio di Enzo Ferrari :(

la dinastia agnelli è il maggior azionista fiat e pertanto ha voce in capitolo sulle scelte che si fanno.
e mi risulta che lo facciano.
ovviamente ha come consiglieri i succitati marchionne e montezemolo.
ma costoro chi li ha messi in quel posto?
 
Back
Alto