Ho acquistato da poco una Panda a Metano 1.4, ed è la mia prima auto alimentata a gas. Ho letto su un forum di metanisti che ogni tanto bisogna usare la benzina al posto del gas, altrimenti si inchiodano gli iniettori e si hanno un sacco di altri problemi meccanici, ma non ho capito se questo consiglio è valido solo per le auto after market o anche per quelle prodotte dalla casa costruttrice.
Premesso che il concessionario non mi ha informato di nulla di tutto questo e che nemmeno il libretto di uso e manutenzione ne fa menzione, chiedo in particolare a chi usa la Panda di riportare la propria esperienza. Il dubbio mi viene in quanto credo che la Fiat non avrebbe avuto nessun impedimento nel far percorrere più km. alla vettura dal momento stesso della messa in moto, mentre invece posso constatare, che sulla mia Panda il funzionamento a benzina dura solo pochi secondi e poi si commuta in automatico a metano, come programmato dalla Fiat.
Posso dire infine, che dopo 5.000 km percorsi solo a metano non ho riscontrato alcun problema.
Premesso che il concessionario non mi ha informato di nulla di tutto questo e che nemmeno il libretto di uso e manutenzione ne fa menzione, chiedo in particolare a chi usa la Panda di riportare la propria esperienza. Il dubbio mi viene in quanto credo che la Fiat non avrebbe avuto nessun impedimento nel far percorrere più km. alla vettura dal momento stesso della messa in moto, mentre invece posso constatare, che sulla mia Panda il funzionamento a benzina dura solo pochi secondi e poi si commuta in automatico a metano, come programmato dalla Fiat.
Posso dire infine, che dopo 5.000 km percorsi solo a metano non ho riscontrato alcun problema.