<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aggiornamento prezzi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Aggiornamento prezzi

capnord ha scritto:
Le crucche non mi sono mai state simpatiche, ma dopo aver visto una touran 2.0 da 140 cv fare i 25 km/l e addirittura i 30 a 90 costanti comincio seriamente a ritrattare.
...anch'io ho visto questi numeri sulle mie ultime auto (tutte vag diesel), addirittura su una golf6 tdi105cv a noleggio, a 80kmh costanti in pianura per circa 44km il computer ha segnato la media di 2,5 lx100km...però non si tratta di medie su interi pieni e percorsi cittadini...senza tecniche da hypermiling non sono mai andato oltre i 18,8kml (940km/50lt)
 
pphomebox ha scritto:
pi_greco ha scritto:
pphomebox ha scritto:
pi_greco ha scritto:
sulla v 40 47? (1.559?/litro) meno 3% che torna dalle carte 45.63? per 700km 6.5c? al km

la v40 fa oltre 23kml in media su 700km? complimenti, è un'auto che ho seriamente sottovalutato, di che motore/allestimento si tratta?
cia e scusa il ritardo con cui rispondo:

V40 1.9D(116cv) sport my 2004 con all' attivo oltre 270Mm
nessun problema...complimenti per la manutenzione, ma sicuramente anche la tua guida è molto attenta ai consumi, visto che l'auto non è un peso piuma e quei cavalli nel 2004 erano un bel numero...

come arizona, anch'io uso prezzibenzina.it, si può anche partecipare all'aggiornamento dei prezzi...ma evito o seleziono con molta cautela le pompe bianche: qualche anno fa, in una catena in particolare, ho potuto verificare su due pieni non consecutivi un consumo anomalo (circa 100km in meno su una percorrenza media di circa 800)...ho pensato che (nella migliore delle ipotesi) si trattasse di acqua/condensa e da allora...
aggiornamento del pieno odierno: 792km effettivi, 34 litri per 51.41?effettivi

insomma 4.3cl/km e 6.5c?/km

grazie ma sono fortunato le mie auto e moto durano sempre di più e consumano sempre meno

la guida è accorta e rispettosa della meccanica, senza tralasciare qualche doveroso "tuttogas" per il bene del motore, la media effettiva casa-lavoro tra urbano, tangenziali, provinciali è di 80km/h, quando tenevo i 100 di media (quasi sempre oltre i limiti) guadagnavo 10 minuti a tratta (16.6%) e ci perdevo oltre il 20% nei consumi. Sono statistiche di decine di migliaia di km e durate anni, ma in fondo risparmi di maria calzetta, anche se in famiglia tutto fa brodo
 
capnord ha scritto:
Le crucche non mi sono mai state simpatiche, ma dopo aver visto una touran 2.0 da 140 cv fare i 25 km/l e addirittura i 30 a 90 costanti comincio seriamente a ritrattare.
a me invece le crucche mi sono state sempre simpatiche (ultimamente meno) ma il 2.0 TDI 140cv io ce l'ho avuto e i consumi di cui parli li vedo molto improbabili, almeno sulla distanza. Bene che andavo facevo i 18km/L, su A3.
 
pi_greco ha scritto:
aggiornamento del pieno odierno: 792km effettivi, 34 litri per 51.41?effettivi

insomma 4.3cl/km e 6.5c?/km
eccellente, se in questo pieno poi rientra il post che ho letto qualche tempo fa nel quale "non mollavi un metro"...da eccellente si passa ad inarrivabile (per me al momento)... ;)

ieri ho rifornito da auchan: gasolio 1,561
 
pphomebox ha scritto:
pi_greco ha scritto:
aggiornamento del pieno odierno: 792km effettivi, 34 litri per 51.41?effettivi

insomma 4.3cl/km e 6.5c?/km
eccellente, se in questo pieno poi rientra il post che ho letto qualche tempo fa nel quale "non mollavi un metro"...da eccellente si passa ad inarrivabile (per me al momento)... ;)

ieri ho rifornito da auchan: gasolio 1,561
troppo buono, inrealtà per me le corve sono solo un "giramento di volante", senza variare la velocità dal rettilineo, una volta mi sono trovato su due ruote (ero giovane) più spesso mi trovavo su tre, in moto arrivo alla spalla della gomma, ma le sospensioni vanno in crisi (è una moto economica pu se validissima)
 
pi_greco ha scritto:
troppo buono, inrealtà per me le corve sono solo un "giramento di volante", senza variare la velocità dal rettilineo, una volta mi sono trovato su due ruote (ero giovane) più spesso mi trovavo su tre, in moto arrivo alla spalla della gomma, ma le sospensioni vanno in crisi (è una moto economica pu se validissima)
beh...penso che converrai sul fatto che (purtroppo) nelle curve con telaio/sospensioni/aderenza al limite l'acceleratore gioca un ruolo fondamentale per stabilizzare la tenuta...gioco forza i consumi aumentano anche senza rendersene ben conto...
...in moto è un po' diverso, consumi di più se vuoi uscire velocemente dalle curve, altrimenti con un mezzo così leggero la differenza si nota ben poco (imho)...

ribadisco i miei complimenti comunque, hai un'auto molto efficiente, anche per chi fa attenzione alla guida non sono risultati sempre alla portata...sicuramente però sposti il consumo di gasolio a quello delle gomme ;)
 
pphomebox ha scritto:
pi_greco ha scritto:
troppo buono, inrealtà per me le corve sono solo un "giramento di volante", senza variare la velocità dal rettilineo, una volta mi sono trovato su due ruote (ero giovane) più spesso mi trovavo su tre, in moto arrivo alla spalla della gomma, ma le sospensioni vanno in crisi (è una moto economica pu se validissima)
beh...penso che converrai sul fatto che (purtroppo) nelle curve con telaio/sospensioni/aderenza al limite l'acceleratore gioca un ruolo fondamentale per stabilizzare la tenuta...gioco forza i consumi aumentano anche senza rendersene ben conto...
...in moto è un po' diverso, consumi di più se vuoi uscire velocemente dalle curve, altrimenti con un mezzo così leggero la differenza si nota ben poco (imho)...

ribadisco i miei complimenti comunque, hai un'auto molto efficiente, anche per chi fa attenzione alla guida non sono risultati sempre alla portata...sicuramente però sposti il consumo di gasolio a quello delle gomme ;)
sulla spalla, ma durano oltre 60Mm tutti i treni che cambio con margine tranne le p7 durate 40 e finite
 
Back
Alto