Salve.
Ho appena acquistato un’auto usata Seat. Il navigatore è integrato e non è aggiornato dal 2015.
Ho scoperto che l’unico modo ufficiale per aggiornarlo è acquistare una SD con le nuove mappe.
A me sembra francamente assurdo oltre ogni tollerabilità, nell’era in cui qualsiasi navigatore esterno si aggiorna gratuitamente e fino ad ora ho usato ancor più gratuitamente Google Maps sul cellulare.
Devo tenermi quel coso obsoleto in auto a occupare inutilmente spazio sulla plancia, o esistono modi per aggirare il problema?
Gli aggiornamenti on line scaricabili dal sito Seat valgono solo per chi, nei tre anni successivi all’acquisto, ha comprato il servizio MapCare.
Grazie.
Ho appena acquistato un’auto usata Seat. Il navigatore è integrato e non è aggiornato dal 2015.
Ho scoperto che l’unico modo ufficiale per aggiornarlo è acquistare una SD con le nuove mappe.
A me sembra francamente assurdo oltre ogni tollerabilità, nell’era in cui qualsiasi navigatore esterno si aggiorna gratuitamente e fino ad ora ho usato ancor più gratuitamente Google Maps sul cellulare.
Devo tenermi quel coso obsoleto in auto a occupare inutilmente spazio sulla plancia, o esistono modi per aggirare il problema?
Gli aggiornamenti on line scaricabili dal sito Seat valgono solo per chi, nei tre anni successivi all’acquisto, ha comprato il servizio MapCare.
Grazie.