<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aggiornamento navigatori Seat/Skoda/Volkswagen/Audi | Il Forum di Quattroruote

Aggiornamento navigatori Seat/Skoda/Volkswagen/Audi

Salve.

Ho appena acquistato un’auto usata Seat. Il navigatore è integrato e non è aggiornato dal 2015.
Ho scoperto che l’unico modo ufficiale per aggiornarlo è acquistare una SD con le nuove mappe.

A me sembra francamente assurdo oltre ogni tollerabilità, nell’era in cui qualsiasi navigatore esterno si aggiorna gratuitamente e fino ad ora ho usato ancor più gratuitamente Google Maps sul cellulare.

Devo tenermi quel coso obsoleto in auto a occupare inutilmente spazio sulla plancia, o esistono modi per aggirare il problema?

Gli aggiornamenti on line scaricabili dal sito Seat valgono solo per chi, nei tre anni successivi all’acquisto, ha comprato il servizio MapCare.

Grazie.
 
Ho appena acquistato un’auto usata Seat. Il navigatore è integrato e non è aggiornato dal 2015.
Ho scoperto che l’unico modo ufficiale per aggiornarlo è acquistare una SD con le nuove mappe.

Anche sulla Ford è così. La SD costa la modica somma di oltre un centinaio di euro.....

A me sembra francamente assurdo oltre ogni tollerabilità,

Non "ti sembra" assurdo, lo è....

esistono modi per aggirare il problema?

Per Ford esistono...........
 
son tutti cosi'
un po' da barboni, come tecnica.
se mi chiedessero 10 euro per l'aggiornamento, lo farei senza batter ciglio ad ogni tagliando (anche 20, crepi l'avarizia), e prenderebbero dei soldi da me.
invece, in 17 anni di navigatore, non gli ho mai dato un centesimo.
cerca su ebay, non so per la tua, ma c'e' gente che le tarocca con la tecnica di paonazzo, per poche decine di euro.
oppure fai come fanno molti, usa il cellulare
 
Ragazzi, la domanda era semplice.
Per favore, non off topic.

So già che si può usare lo smartphone ed è quello che utilizzo da sempre.
Il navigatore c’è già nella mia auto, non ho scelto io di averlo ma c'è.
Visto che occupa spazio ed è lì, sarebbe utile poterlo aggiornare.
Ma non ho intenzione di spendere eccessivi denari per un oggetto facilmente sostituibile con soluzioni gratuite.

Avete soluzioni per aggiornare a prezzi decenti un navigatore Seat?
Sì? Quali?
No? Ok, grazie lo stesso.
 
Andare in Seat ed aggiornare/acquistare le mappe oppure nulla, altre alternative legali non ce ne sono per Seat.
 
Altrimenti google sa aiutare, soprattutto i forum stranieri abbondano di gente in gamba per fare cose illegali come aggiornare un navigatore fuori dall'assistenza.
Che poi non ho mai capito perchè alcuni forum possono ed altri no. Vabbè...

Eh, nel mio caso Google non ha saputo aiutarmi.
Ma intanto sono nuovo del forum di Quattroruote e almeno, finalmente, ho capito la questione che sottendi e perché non siano arrivate risposte utili fino ad ora. [Gli inserzionisti si arrabbiano]
Grazie.
 
Comunque ti dico: la prima volta ci smanetti e ci perdi tempo....e ci sta, poi la volta dopo ti scende la catena perchè ti ricordi tutto quello che hai dovuto illegalmente soffrire per saltarci fuori la prima volta e ci dai a mucchio. Ed ecco che salta fuori il telefono :)

Con questo non sto dicendo che non devi seguire il lato oscuro della forza, dico solo che con lo smartphone bruci le tappe :emoji_grinning:

Il problema è questo: compri da poco un’auto. Prima avevi la Multipla e ci piazzavi allegramente lo smarphone davanti al contachilometri e amen. Ora hai quel coso in mezzo all’auto che occupa spazio e non serve a un accidenti e non puoi nemmeno dargli un senso.
Ecco perché siamo destinati all’autoestinzione.
 
Il problema è questo: compri da poco un’auto. Prima avevi la Multipla e ci piazzavi allegramente lo smarphone davanti al contachilometri e amen. Ora hai quel coso in mezzo all’auto che occupa spazio e non serve a un accidenti e non puoi nemmeno dargli un senso.
Ecco perché siamo destinati all’autoestinzione.

Ma perché non ti sei tenuto la multipla ?
Non sei ancora pronto per la tecnologia…

Se ti può far piacere (o incazzare, vedi tu) dal 2017 gli aggiornamenti dei navigatori VW (non so gli altri marchi del gruppo) sono scaricabili gratuitamente dal sito della casa madre.
Quindi nel tuo caso conviene continuare ad usare Google Maps sullo smartphone.
Altrimenti potresti smontare la radio originale e montare una radio Android con il navigatore integrato.
Ce ne sono di veramente belle.
Però se non vuoi spendere per l'aggiornamento della mappa,dubito che spenderai per la radio nuova.

Le vie illegali sono infinite, magari cercando bene in rete qualcosa si trova di sicuro. Buona caccia...
 
Scusa, ma cosa possiamo dirti ?
Sei aggiornato, ti sei documentato, sai che l'unico modo di aggiornarlo è di comprare la nuova SD da SEAT, cosa vuoi sapere ?

Se c'è un sito dove scaricare "a gratis" gli aggiornamenti ?
Fino a qualche anno fa esisteva, cerca bene con google, se non l'hanno chiuso esiste ancora.
Buona serata.
 
Più che altro perchè prima di comprare l'auto non ti sei informato bene sulle mappe del navigatore e sul navigatore in generale, inutile poi lamentarsi dopo.
 
Back
Alto