<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aggiornamento mappe navigatore Touch&Go | Il Forum di Quattroruote

Aggiornamento mappe navigatore Touch&Go

Ciao a tutti,
chiedo se e dove è possibile sapere quando esce una nuova versione delle mappe per il navigatore, in modo da acquistare un prodotto aggiornato (visto il prezzo...)
Grazie e ciao
 
Dovrebbero saperlo in assistenza, visto che Toyota, con il T&Go fornisce anche tre aggiornamenti gratuiti, se non ricordo male.
 
marcoleo63 ha scritto:
Le mappe fornite fanno veramente schifo :?

Non mi sembra, ho utilizzato il navi abbastanza spesso, anche in Francia, e l'ho trovato piuttosto preciso, anche in particolari secondari, come l'indicazione dei limiti. Ho trovato insoddisfacente la grafica 3D, mentre in 2D era chiara e facilmente leggibile. Se vogliamo fare un appunto, qualche concorrente propone schermi più grandi, ma in complesso il navi Toy non è male.
 
renexx ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Le mappe fornite fanno veramente schifo :?

Non mi sembra, ho utilizzato il navi abbastanza spesso, anche in Francia, e l'ho trovato piuttosto preciso, anche in particolari secondari, come l'indicazione dei limiti. Ho trovato insoddisfacente la grafica 3D, mentre in 2D era chiara e facilmente leggibile. Se vogliamo fare un appunto, qualche concorrente propone schermi più grandi, ma in complesso il navi Toy non è male.
Sarò stato sfortunato io... mi sono trovato a percorrere strade che sono aperte al traffico da cinque (ma anche otto-dieci) anni e sconosciute alla cartografia del navigatore... :rolleyes:
 
marcoleo63 ha scritto:
renexx ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Le mappe fornite fanno veramente schifo :?

Non mi sembra, ho utilizzato il navi abbastanza spesso, anche in Francia, e l'ho trovato piuttosto preciso, anche in particolari secondari, come l'indicazione dei limiti. Ho trovato insoddisfacente la grafica 3D, mentre in 2D era chiara e facilmente leggibile. Se vogliamo fare un appunto, qualche concorrente propone schermi più grandi, ma in complesso il navi Toy non è male.
Sarò stato sfortunato io... mi sono trovato a percorrere strade che sono aperte al traffico da cinque (ma anche otto-dieci) anni e sconosciute alla cartografia del navigatore... :rolleyes:

Le mappe Navteq non sono tra le più complete. Ho trovato però questo sito con una prova tra i navi Android. Al secondo posto c'è un sistema che include proprio le mappe Navteq, giudicate non così male: " le mappe Navteq che qui al sud non sono completissime ma sicuramente non ti fanno prendere le strade private chiuse da un cancello (per il semplice fatto che le strade private non sono presenti come sulle Teleatlas)."
 
renexx ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
renexx ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Le mappe fornite fanno veramente schifo :?

Non mi sembra, ho utilizzato il navi abbastanza spesso, anche in Francia, e l'ho trovato piuttosto preciso, anche in particolari secondari, come l'indicazione dei limiti. Ho trovato insoddisfacente la grafica 3D, mentre in 2D era chiara e facilmente leggibile. Se vogliamo fare un appunto, qualche concorrente propone schermi più grandi, ma in complesso il navi Toy non è male.
Sarò stato sfortunato io... mi sono trovato a percorrere strade che sono aperte al traffico da cinque (ma anche otto-dieci) anni e sconosciute alla cartografia del navigatore... :rolleyes:

Le mappe Navteq non sono tra le più complete. Ho trovato però questo sito con una prova tra i navi Android. Al secondo posto c'è un sistema che include proprio le mappe Navteq, giudicate non così male: " le mappe Navteq che qui al sud non sono completissime ma sicuramente non ti fanno prendere le strade private chiuse da un cancello (per il semplice fatto che le strade private non sono presenti come sulle Teleatlas)."

beh...non so il sistema della Auris. la navi della nostra Yaris nonostante che è del 2006 ci porta sempre ancora (mai aggiornato) dove vogliamo. è molto veloce a riprendere quando si perde per via di una modifica stradale. unica cosa che a volte manca che non ha una cartografia. lavora quasi solo con frecce. quando sei vicino alla destinazione a volte vedere intorno semplifica. la Prius ha tutto. il 3d anche qui non è il massimo (meglio 2d) e a volte mi perdo un po nel menu. ma per il resto è veloce e molto preciso. poi mi da i comandi anche traverso il head up display che trovo fantastico.
 
renexx ha scritto:
ma sicuramente non ti fanno prendere le strade private chiuse da un cancello (per il semplice fatto che le strade private non sono presenti come sulle Teleatlas)."
Ad agosto, in Germania, il mio navigatore voleva farmi passare per una strada privata, chiusa da sbarra, che portava dentro ad un golf club.. :rolleyes: ... deviazione di parecchi km per venire a capo della situazione :evil:
 
Sul Nav'N Go che usavo fino a un paio di anni fa su Pocket PC figurava già aperta la Valdastico Sud (Vicenza-Rovigo), che se va bene sarà completa a fine 2014......
 
marcoleo63 ha scritto:
Ad agosto, in Germania, il mio navigatore voleva farmi passare per una strada privata, chiusa da sbarra, che portava dentro ad un golf club..

E ti lamenti? Ti stava portando in un posto esclusivo, da vip... :D
 
ma non ci doveva essere il portale "my toyota" dove (se disponibili) c'era la possibilità di trovare/scaricare i vari aggiornamenti (software, mappe, servizi, etc...) gratuiti e non?
 
XPerience74 ha scritto:
ma non ci doveva essere il portale "my toyota" dove (se disponibili) c'era la possibilità di trovare/scaricare i vari aggiornamenti (software, mappe, servizi, etc...) gratuiti e non?
C'è e lo frequento ogni tot mesi.. anche lo scorso agosto, ma i bug restano... qui vicino a me ci sono circonvallazioni aperte al traffico da cinque e più anni (direi anche dieci) che sono e restano totalmente sconosciute... il navigatore ti indica che stai attraversando i campi :rolleyes:
 
Oggi ero a Verona e dovevo andare in piazza Brà... il satellitare mi ha fatto fare un giro assurdo, portandomi dal lato opposto della città (io arrivavo da ovest) e cercava di farmi attraversare il centro, che è ZTL e certamente non da dieci giorni, da est verso ovest... ho dovuto tornare a ritroso e seguire i cartelli stradali, sempre meglio che ascoltare quel satellitare incapace :evil:
 
Back
Alto