K
k88k@hotmail.it
Guest
Ciao a tutti, vorrei riportare la questione assurda e vergognosa dell'aggiornamento di questo navigatore da parte di Renault/Nissan (il navigatore è in pratica lo Xanavi x7 Connect Premium montato anche da Nissan su alcuni suoi modelli).
In pratica da fine 2013 le case in questione hanno pensato inspiegabilmente di non rilasciare più aggiornamenti delle mappe (che ci può pure stare se non viene più venduto da tempo come nel caso di Nissan). Peccato però che in Renault non hanno considerato che nel 2012 questo navigatore veniva ancora venduto con l'opzione impianto Bose su alcuni modelli (come Koleos e Laguna III).
Nello specifico le versioni 4control venivano vendute con l'allestimento NAV3G1 che rispetto al NAV1G2 (TomTom) aveva in più uno schermo più grande e l'integrazione con la radio 31A che ha il caricatore di 6 CD integrato.
Chi vuole può verificare gli aggiornamenti qui.
In pratica quindi gli allestimenti di fascia più alta (e quindi più costosi) avevano un navigatore non più supportato dopo appena un anno mentre, ironicamente, i navigatori degli allestimenti di fascia più bassa come il Carminat TomTom e il Carminat Navigator CD (montato addirittura su Laguna II) ancora oggi ricevono aggiornamenti. Non consideriamo inoltre che altre marche di automobili offrono regolarmente aggiornamenti anche per i loro navigatori più datati.
Ovviamente Renault, Nissan e Navteq (ora HERE) si danno la colpa a vicenda (Navteq dice che è la casa automobilistica che deve richiedere il rilascio di aggiornamenti, mentre Renault e Nissan dicono che non sono a conoscenza degli aggiornamenti rilasciati da Navteq).
Renault Francia aveva anticipato sui social network che un aggiornamento probabilmente sarebbe stato rilasciato nel corso del 2015, ma visto che da qualche tempo è scomparso proprio tutto dal sito degli aggiornamenti (anche le mappe precedenti) temo che non ci siano più speranze...
Ovviamente in tutto questo non si parla di aggiornamento gratuito ma a pagamento!
Se qualcuno ha qualche notizia aggiuntiva sulla questione o se si trova nella mia stessa situazione mi faccia sapere.
In pratica da fine 2013 le case in questione hanno pensato inspiegabilmente di non rilasciare più aggiornamenti delle mappe (che ci può pure stare se non viene più venduto da tempo come nel caso di Nissan). Peccato però che in Renault non hanno considerato che nel 2012 questo navigatore veniva ancora venduto con l'opzione impianto Bose su alcuni modelli (come Koleos e Laguna III).
Nello specifico le versioni 4control venivano vendute con l'allestimento NAV3G1 che rispetto al NAV1G2 (TomTom) aveva in più uno schermo più grande e l'integrazione con la radio 31A che ha il caricatore di 6 CD integrato.
Chi vuole può verificare gli aggiornamenti qui.
In pratica quindi gli allestimenti di fascia più alta (e quindi più costosi) avevano un navigatore non più supportato dopo appena un anno mentre, ironicamente, i navigatori degli allestimenti di fascia più bassa come il Carminat TomTom e il Carminat Navigator CD (montato addirittura su Laguna II) ancora oggi ricevono aggiornamenti. Non consideriamo inoltre che altre marche di automobili offrono regolarmente aggiornamenti anche per i loro navigatori più datati.
Ovviamente Renault, Nissan e Navteq (ora HERE) si danno la colpa a vicenda (Navteq dice che è la casa automobilistica che deve richiedere il rilascio di aggiornamenti, mentre Renault e Nissan dicono che non sono a conoscenza degli aggiornamenti rilasciati da Navteq).
Renault Francia aveva anticipato sui social network che un aggiornamento probabilmente sarebbe stato rilasciato nel corso del 2015, ma visto che da qualche tempo è scomparso proprio tutto dal sito degli aggiornamenti (anche le mappe precedenti) temo che non ci siano più speranze...
Ovviamente in tutto questo non si parla di aggiornamento gratuito ma a pagamento!
Se qualcuno ha qualche notizia aggiuntiva sulla questione o se si trova nella mia stessa situazione mi faccia sapere.