<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aggiornamento dieselgate 1.6 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Aggiornamento dieselgate 1.6

Anche io ho gli stessi problemi,roomster,la centralina è sicuramente autoadattiva,dopo pochi km,il buco sparisce,ma l'aggiornamento è una vera xxxx,si puo'dire?Il motore ha perso tiro ai bassi,che era il bello del motore,comincia a tirare sopra i 1500 giri,se riprendi sotto i 1000,strappa,inoltre il motore è diventato più rumoroso,quindi non aggiornate.
 
Ultima modifica di un moderatore:
scusate il ritardo. ho trovato questo video per farvi capire che tipo di problema ho ancora
pensate che adesso mi hanno detto che si tratta del volano


:
 
È proprio quello che è successo aggiornando la Skoda Roomster 1600 tdi,buco a bassi regimi,il motore quando deve spingere in salita, non tira come prima e bisogna attendere l'intervento della turbina a 1700 giri,in più a vuoto è comparso proprio il buco presente nel video in accelerazione da fermo,riportata ed hanno fatto il riallineamento degli iniettori.Ma la macchina ai bassi prima aveva piu' ,tiro è inutile fare discorsi,hanno tolto gasolio ai bassi!
NON AGGIORNATE CHE VA PEGGIO,
Mi facciano vedere la curva della coppia e Potenza non limitandosi a dire la Potenza e la coppia rimangono inalterate,facciano vedere il grafico.
Comunque compro una Citroen benzina.....
 
Io non ho la Vostra auto ma è logico che in qualcosa dovrebbe peggiorare altrimenti quelli di vw sarebbero stupidi due volte ,mettendo in piedi questo can can, quando bastava attaccare l'auto ad un PC.
 
No,siamo noi coglioni,perché in America sono stati rimborsati!
ma se una casa mi dice che sostituendo un pezzo sul collettore di aspirazione e facendo un aggiornamento le prestazioni rimangono uguali gli devo credere,altrimenti perdono un cliente,e così è stato.
 
Back
Alto