<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aggiornamento centralina e problema minimo | Il Forum di Quattroruote

aggiornamento centralina e problema minimo

Ciao a tutti,
a meta` gennaio prima della scadenza dei 5 anni di garanzia della mia Focus Titanium GPL porto l'auto nella solita autofficina autorizzata per sistemare un problema (che poi non hanno risolto) e me la tornano con un problema in piu`.
Il nuovo problema e` il seguente: procedo col clima acceso verso uno stop, disinserisco la marcia e poi freno fino a fermarmi. Ad auto ferma il numero di giri sale da 1000 a 1500 per poi riscendere a 1000.
L'unica modifica che in officina mi hanno fatto quel giorno e` stato l'aggiornamento della centralina che poi mi e` stato detto era relativo proprio a una gestione del minimo.

Ora, qualcuno ha avuto lo stesso inconveniente con l'aggiornamento della centralina?

Inoltre riportata in officina, invece di provare a rimettere il firmware precedente hanno detto che c'era un pressostato che secondo loro dava un messaggio di errore e che inoltre era un po' giu` di gas del clima (100g di meno mi e` stato detto). Insomma, 65 euro per non risolvere nulla!

Avete qualche suggerimento?

Grazie
Gianni
 
Anch'io ho la FoFo 2.0 GPL (2009) SW e più o meno ho lo stesso problema.
Portata di quà, portata di là .. sembra andar bene e poi ricomincia.

Secondo me, il problema di questa macchina (sono quasi a 100mila Km) risiede nel "modo di parlare" tra le due centraline benzina e Gpl.

Primo problema.

Il secondo sono tutti i sensori, rilevatori, Lambda e altre appendici elettriche/elettroniche che sparano in continuazione dati su dati, ma alla fin fine - in caso di evento fortuito, tipo sporco nel circuito alimentazione- non fanno altro che incasinare ancora di più le centraline che, ad un certo punto, vanno fuori taratura.

Questa macchina è fatta così, funziona così e funzionerà sempre così, punto.
Bisogna decidere se tenerla oppure liberarsene.
Nel primo caso, però, bisogna armarsi di tanta tanta pazienza .. :D
 
Torno un attimo sull'argomento, magari per essere utile a qualcuno: lo sporco che mi è entrato (circa 4 mesi fà) mi ha subito bloccato un iniettore Brc, il n.1, e accensione della spia gialla sul quadro.
Quindi, effettuate almeno 3 pulizie degli iniettori, con reset spia gialla, ma che poi si riaccendeva.
Quindi sostituito il filtro bassa pressione/fase gassosa Brc con un altro "a decantazione" per vedere se la sporcizia si depositasse lì dentro.

Dopo 4000 km (!!?) ed altre pulite agli iniettori tramite WD-40 spruzzato - da me - nel tubetto di gomma e nel Rail, ecco che la spia si spegne da sola. Non ci speravo più, ma si è spenta.

Adesso ci corro ancora un pò, ma credo che gli iniettori saranno da sostituire.
Non tanto per gli ugelli, ma credo per deterioramento gommini.

Saluti 8)
 
Back
Alto