<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Agenti di commercioooo.......! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Agenti di commercioooo.......!

dtax ha scritto:
open13 ha scritto:
Grazie....e cmq quando passai nel 2007 da A4 a Free2 (cambio la macchina ogni 3 anni) mi dissero la stessa cosa..."vedrai che un Free2 lo vendi quando vuoi" .......si si si ! proprio cosi! Listino 38 pagata 34 adesso è valutata 16.ma stiamo scherzando??
Quando acquisti certe auto....ti convincono di tutto ma quando gliele riporti dopo 3 anni non ne vogliono sapere..........
E sono 15 anni che faccio l'Agente di c.
Grazie cmq per la tua considerazione!

Se per consolarti preso A4 3.0 TDI quattro ...pagata 50.000? .....venduta dopo 4 anni a 14.000! :shock:

Per quanto concerne Q5 è ovvio che consuma di più...sarai sui 11,5km/lt.....mentre su A4 sui 14km/lt

Venduta....o estorta? Ciao
 
dtax ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
dtax ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
Per quanto concerne Q5 è ovvio che consuma di più...sarai sui 11,5km/lt.....mentre su A4 sui 14km/lt

secondo mè vai sui 13 per q5 16 per l'A4....

Ha detto che fa molto urbano....il Q5 secondo me 11,5 è già un miracolo!! :D

ti dirò se è coem i'urbano che faccio io con l'a4 faccio i 16,5... voui ci sia tutta sta differenza?

Dai come fai a fare i16,5km in urbano? :D ...la tieni parcheggiata... :D [/quote]

scusa mi sono spiegato male... io nell'uso quotidiano, cioè percorso paesino paesino, 3/4 km di extraurbana, altrettanti di urbana, faccio quelle percorrenze....
 
roby4r.i.p. ha scritto:
dtax ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
dtax ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
Per quanto concerne Q5 è ovvio che consuma di più...sarai sui 11,5km/lt.....mentre su A4 sui 14km/lt

secondo mè vai sui 13 per q5 16 per l'A4....

Ha detto che fa molto urbano....il Q5 secondo me 11,5 è già un miracolo!! :D

ti dirò se è coem i'urbano che faccio io con l'a4 faccio i 16,5... voui ci sia tutta sta differenza?

Dai come fai a fare i16,5km in urbano? :D ...la tieni parcheggiata... :D

scusa mi sono spiegato male... io nell'uso quotidiano, cioè percorso paesino paesino, 3/4 km di extraurbana, altrettanti di urbana, faccio quelle

percorrenze....[/quote]

Rimane sempre un consumo bassissimo....direi ottimo!!! la tua è 143cv?
 
migliazziblu ha scritto:
dtax ha scritto:
open13 ha scritto:
Grazie....e cmq quando passai nel 2007 da A4 a Free2 (cambio la macchina ogni 3 anni) mi dissero la stessa cosa..."vedrai che un Free2 lo vendi quando vuoi" .......si si si ! proprio cosi! Listino 38 pagata 34 adesso è valutata 16.ma stiamo scherzando??
Quando acquisti certe auto....ti convincono di tutto ma quando gliele riporti dopo 3 anni non ne vogliono sapere..........
E sono 15 anni che faccio l'Agente di c.
Grazie cmq per la tua considerazione!

Se per consolarti preso A4 3.0 TDI quattro ...pagata 50.000? .....venduta dopo 4 anni a 14.000! :shock:

Per quanto concerne Q5 è ovvio che consuma di più...sarai sui 11,5km/lt.....mentre su A4 sui 14km/lt

Venduta....o estorta? Ciao

Estorta :D ....ma avevo 150.000km
 
dtax ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
dtax ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
dtax ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
Per quanto concerne Q5 è ovvio che consuma di più...sarai sui 11,5km/lt.....mentre su A4 sui 14km/lt

secondo mè vai sui 13 per q5 16 per l'A4....

Ha detto che fa molto urbano....il Q5 secondo me 11,5 è già un miracolo!! :D

ti dirò se è coem i'urbano che faccio io con l'a4 faccio i 16,5... voui ci sia tutta sta differenza?

Dai come fai a fare i16,5km in urbano? :D ...la tieni parcheggiata... :D

scusa mi sono spiegato male... io nell'uso quotidiano, cioè percorso paesino paesino, 3/4 km di extraurbana, altrettanti di urbana, faccio quelle

percorrenze....

Rimane sempre un consumo bassissimo....direi ottimo!!! la tua è 143cv?[/quote]

no no la mia è un vecchio 101 cv...
 
dtax ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
dtax ha scritto:
open13 ha scritto:
Grazie....e cmq quando passai nel 2007 da A4 a Free2 (cambio la macchina ogni 3 anni) mi dissero la stessa cosa..."vedrai che un Free2 lo vendi quando vuoi" .......si si si ! proprio cosi! Listino 38 pagata 34 adesso è valutata 16.ma stiamo scherzando??
Quando acquisti certe auto....ti convincono di tutto ma quando gliele riporti dopo 3 anni non ne vogliono sapere..........
E sono 15 anni che faccio l'Agente di c.
Grazie cmq per la tua considerazione!

Se per consolarti preso A4 3.0 TDI quattro ...pagata 50.000? .....venduta dopo 4 anni a 14.000! :shock:

Per quanto concerne Q5 è ovvio che consuma di più...sarai sui 11,5km/lt.....mentre su A4 sui 14km/lt

Venduta....o estorta? Ciao

Estorta :D ....ma avevo 150.000km

Visto che sei una persona di spirito...approfitto. Cosa hai preso pre avere una tale valutazione? Ciao grazie
P.S. spero di non essermi perso qualcosa se magari lo hai gia' detto
 
dtax ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
Per quanto concerne Q5 è ovvio che consuma di più...sarai sui 11,5km/lt.....mentre su A4 sui 14km/lt

secondo mè vai sui 13 per q5 16 per l'A4....

Ha detto che fa molto urbano....il Q5 secondo me 11,5 è già un miracolo!! :D [/quote]

magari...anche i 12 in urbano....sarebbe fantastico!
Mi sa che aspetto i primi 2010 e mi cerco un usato 2009 a meno di 35mila...
 
migliazziblu ha scritto:
dtax ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
dtax ha scritto:
open13 ha scritto:
Grazie....e cmq quando passai nel 2007 da A4 a Free2 (cambio la macchina ogni 3 anni) mi dissero la stessa cosa..."vedrai che un Free2 lo vendi quando vuoi" .......si si si ! proprio cosi! Listino 38 pagata 34 adesso è valutata 16.ma stiamo scherzando??
Quando acquisti certe auto....ti convincono di tutto ma quando gliele riporti dopo 3 anni non ne vogliono sapere..........
E sono 15 anni che faccio l'Agente di c.
Grazie cmq per la tua considerazione!

Se per consolarti preso A4 3.0 TDI quattro ...pagata 50.000? .....venduta dopo 4 anni a 14.000! :shock:

Per quanto concerne Q5 è ovvio che consuma di più...sarai sui 11,5km/lt.....mentre su A4 sui 14km/lt

Venduta....o estorta? Ciao

Estorta :D ....ma avevo 150.000km

Visto che sei una persona di spirito...approfitto. Cosa hai preso pre avere una tale valutazione? Ciao grazie
P.S. spero di non essermi perso qualcosa se magari lo hai gia' detto

Un altra A4 3.0 TDI :D
 
open13 ha scritto:
Grazie....e cmq quando passai nel 2007 da A4 a Free2 (cambio la macchina ogni 3 anni) mi dissero la stessa cosa..."vedrai che un Free2 lo vendi quando vuoi" .......si si si ! proprio cosi! Listino 38 pagata 34 adesso è valutata 16.ma stiamo scherzando??
Quando acquisti certe auto....ti convincono di tutto ma quando gliele riporti dopo 3 anni non ne vogliono sapere..........
E sono 15 anni che faccio l'Agente di c.
Grazie cmq per la tua considerazione!
C'è Suv e Suv.
In particolare, se oggi acquisti un'auto che fra 3/4 anni sarà ancora in produzione, sicuramente allora avrà maggior rivendibilità ed apprezzamento.
Se oggi vai ad acquistare ( per fare un esempio) un BMW X3 che presto sarà sostituito, ovvio che fra 3 anni non avrà l'apprezzamento che ha fin'ora riscosso.
Saluti
 
Fancar_ ha scritto:
open13 ha scritto:
Grazie....e cmq quando passai nel 2007 da A4 a Free2 (cambio la macchina ogni 3 anni) mi dissero la stessa cosa..."vedrai che un Free2 lo vendi quando vuoi" .......si si si ! proprio cosi! Listino 38 pagata 34 adesso è valutata 16.ma stiamo scherzando??
Quando acquisti certe auto....ti convincono di tutto ma quando gliele riporti dopo 3 anni non ne vogliono sapere..........
E sono 15 anni che faccio l'Agente di c.
Grazie cmq per la tua considerazione!
C'è Suv e Suv.
In particolare, se oggi acquisti un'auto che fra 3/4 anni sarà ancora in produzione, sicuramente allora avrà maggior rivendibilità ed apprezzamento.
Se oggi vai ad acquistare ( per fare un esempio) un BMW X3 che presto sarà sostituito, ovvio che fra 3 anni non avrà l'apprezzamento che ha fin'ora riscosso.
Saluti

Vero fino ad un certo punto...
Sono stato uno dei primi a ritirare il free2 aut.nel maggio 2007...a oggi la macchina è ancora in produzione e vendibilissima,il modello che uscirà a gennaio 2011 (lrx) sarà un baby range (per far concorrenza a q5 ecc) quindi non è il nuovo Free..............e a parte questo vedo che il valore del mercato che da 4ruote eurotax è sempre inferiore di circa il 20% (capisco i km, di poco superiori) ma che mi diano il 20% in meno noooo èèèè!!
Ci vogliono guadagnare sopra eccome!!!
ti spiega il fatto che se vai....opel/citroen/ecc il valore che ti danno dell'usato è piu' alto di Audi di 2/3 mila euro come mai???
grazie
 
Guarda, per quello che ne so il consumo urbano è una vera e propria bestia nera soprattutto nelle grandi città.

Considera che io con una A3 140 TDI (PDE) e piedino che definirei non proprio da risparmiatore, tutto ed esclusivamente urbano, con percorrenze di circa 40 Km al giorno faccio sui 13 Km/l.

Il valore cresce e meno male, non appena vai su extraurbano ed autostrade.

Il Q5 monta un CR che in teoria dovrebbe consumare meno di un PDE ma il Q5 pesa anche di più quindi maggiore massa da muovere.

Sui consumi urabani sballano tutti poichè le variabili in gioco sono talmente tante che è quasi impossibile determinare un consumo standard per tutti. Di riferimento ti danno dei consumi rilevati con una guida che probabilmente avresti solo facendo un esame di guida per la patente, partenze dolcie e delicate, andature da passeggino, sfiorare l'acceleratore come fosse di cristallo, tutte cose che nella vita pratica e nel traffico cittadino si annullano miseramente. :D
 
FurettoS ha scritto:
Guarda, per quello che ne so il consumo urbano è una vera e propria bestia nera soprattutto nelle grandi città.

Considera che io con una A3 140 TDI (PDE) e piedino che definirei non proprio da risparmiatore, tutto ed esclusivamente urbano, con percorrenze di circa 40 Km al giorno faccio sui 13 Km/l.

Il valore cresce e meno male, non appena vai su extraurbano ed autostrade.

Il Q5 monta un CR che in teoria dovrebbe consumare meno di un PDE ma il Q5 pesa anche di più quindi maggiore massa da muovere.

Sui consumi urabani sballano tutti poichè le variabili in gioco sono talmente tante che è quasi impossibile determinare un consumo standard per tutti. Di riferimento ti danno dei consumi rilevati con una guida che probabilmente avresti solo facendo un esame di guida per la patente, partenze dolcie e delicate, andature da passeggino, sfiorare l'acceleratore come fosse di cristallo, tutte cose che nella vita pratica e nel traffico cittadino si annullano miseramente. :D

Ti debbo dar ragione....ma sono abituato al Free2 che direi i 10 in centro me li fa!....................11-12 extraurbano e autostrade!
Quindi se arrivo a fare i 10 o 11 con il q5 son contento! (pesa anche meno del Free)
So che la macchina ideale del rappresentante è l'A4 e non il Q5 ....ma salgo e scendo 20 volte al giorno e ti dico che la schiena ecc ne soffre la sera!...poi cavolo si vive una volta sola!
Certo che i 13.-14 km/l alla fine dell'anno sono circa 1000? risparmiati!
 
open13 ha scritto:
Ti debbo dar ragione....ma sono abituato al Free2 che direi i 10 in centro me li fa!....................11-12 extraurbano e autostrade!
Quindi se arrivo a fare i 10 o 11 con il q5 son contento! (pesa anche meno del Free)
So che la macchina ideale del rappresentante è l'A4 e non il Q5 ....ma salgo e scendo 20 volte al giorno e ti dico che la schiena ecc ne soffre la sera!...poi cavolo si vive una volta sola!
Certo che i 13.-14 km/l alla fine dell'anno sono circa 1000? risparmiati!

Dunque, in pratica mi sembra di estrapolare tre aspetti.

1) Consumi: un problema che mi sembra per te abbastanza relativo, con una A4 diesel forse risparmieresti più di un Q5 ma se sei abituato con il Free credo lo si possa anche archiviare. :lol:

2) Comodità: con il lavoro che fai A4 SW e Q5 non fanno molta differenza come volume di carico, il problema nasce invece in primis per una tua abitudine con la guida su SUV, secondo perchè all'atto pratico la guida prolungata in posizioni non propriamente natuarli penalizza sicuramente la schiena e lo sò perchè conosco persone che sono agenti e ne soffrono.
La posizione di guida su SUV più che essere alta ha il vantaggio di mantenere una postura più simile a quella che si ha seduti piuttosto che sdraiati e quindi sollecita meno la schiena e di conseguenza affatica meno la struttura articolare per guide prolungate. Per contro ha altri difetti.

3) Mercato: Come qualcuno ha detto quì nel forum le auto sono investimenti a perdere a prescindere quindi partire dal presupposto di non perdere soldi in un auto è sbagliato. Detto questo si può solo ipotizzare in futuro che il modello che si sceglie non si svaluti eccessivamente soprattutto in virtù dell'abitudine di tutte le case di fare aggiornamenti di stile quasi ogni anno. Quindi comprare solo in funzione di rivendere purtroppo non lo credo possibile.

Ciao.
 
salve a tutti.
MI permetto di dare un suggerimento....
Io uso per lavoro una Toyota Rav 4 2.2 d-cat automatica,mi trovo benissimo, e consuma in media 13 km/litro.
Non mi sembra male.......e una Rav diesel usata è facilmente vendibile dopo 3 anni,visto che la casa la garantisce per 5,anche ai successivi proprietari.
Ho fatto male?
 
FurettoS ha scritto:
open13 ha scritto:
Ti debbo dar ragione....ma sono abituato al Free2 che direi i 10 in centro me li fa!....................11-12 extraurbano e autostrade!
Quindi se arrivo a fare i 10 o 11 con il q5 son contento! (pesa anche meno del Free)
So che la macchina ideale del rappresentante è l'A4 e non il Q5 ....ma salgo e scendo 20 volte al giorno e ti dico che la schiena ecc ne soffre la sera!...poi cavolo si vive una volta sola!
Certo che i 13.-14 km/l alla fine dell'anno sono circa 1000? risparmiati!

Dunque, in pratica mi sembra di estrapolare tre aspetti.

1) Consumi: un problema che mi sembra per te abbastanza relativo, con una A4 diesel forse risparmieresti più di un Q5 ma se sei abituato con il Free credo lo si possa anche archiviare. :lol:

2) Comodità: con il lavoro che fai A4 SW e Q5 non fanno molta differenza come volume di carico, il problema nasce invece in primis per una tua abitudine con la guida su SUV, secondo perchè all'atto pratico la guida prolungata in posizioni non propriamente natuarli penalizza sicuramente la schiena e lo sò perchè conosco persone che sono agenti e ne soffrono.
La posizione di guida su SUV più che essere alta ha il vantaggio di mantenere una postura più simile a quella che si ha seduti piuttosto che sdraiati e quindi sollecita meno la schiena e di conseguenza affatica meno la struttura articolare per guide prolungate. Per contro ha altri difetti.

3) Mercato: Come qualcuno ha detto quì nel forum le auto sono investimenti a perdere a prescindere quindi partire dal presupposto di non perdere soldi in un auto è sbagliato. Detto questo si può solo ipotizzare in futuro che il modello che si sceglie non si svaluti eccessivamente soprattutto in virtù dell'abitudine di tutte le case di fare aggiornamenti di stile quasi ogni anno. Quindi comprare solo in funzione di rivendere purtroppo non lo credo possibile.

Ciao.

inanzitutto grazie delle tue considerazioni pero'...
1- consumi: non è che non siano importanti,penso che se con il free faccio i 10 ed è piu' pesante ed è un 2.2,qualcosa magari in consumi e assicurazione con un q5 dovrei risparmiare essendo piu' leggera e un tdi 2.0
2- quali i difetti dei suv?
3- hai ragione vendibilità poca....qualsiasi macchina una acquisti!

ps.Sto valutando dell'import dalla germania di 6 mesi!....anche perchè mi valutano piu' l'usato che una concess Audi autorizzata.
 
Back
Alto