<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affondo di Marchionne sulla politica dei prezzi della VW | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Affondo di Marchionne sulla politica dei prezzi della VW

hpx ha scritto:
belpietro ha scritto:
hpx ha scritto:
per il fatto che Vw fà parte di un'associazione e come membro deve dare la sua disponibilità
forse scambi una associazione di imprese con un cartello (che sarebbe anche illegale)

Un cartello stabilisce prezzi e aumenti comuni, una associazione stabilisce una condotta e regole comuni.
non mi sembra.
una associazione di imprese persegue "insieme" alcuni scopi comuni agli associati o fornisce servizi a tutti indistintamente; i singoli soci però esercitano l'attività autonomamente

se si volessero stabilire regole di concorrenza, sarebbe cartello.
 
belpietro ha scritto:
hpx ha scritto:
belpietro ha scritto:
hpx ha scritto:
per il fatto che Vw fà parte di un'associazione e come membro deve dare la sua disponibilità
forse scambi una associazione di imprese con un cartello (che sarebbe anche illegale)

Un cartello stabilisce prezzi e aumenti comuni, una associazione stabilisce una condotta e regole comuni.
non mi sembra.
una associazione di imprese persegue "insieme" alcuni scopi comuni agli associati o fornisce servizi a tutti indistintamente; i singoli soci però esercitano l'attività autonomamente

se si volessero stabilire regole di concorrenza, sarebbe cartello.
:thumbup:
 
belpietro ha scritto:
hpx ha scritto:
belpietro ha scritto:
hpx ha scritto:
per il fatto che Vw fà parte di un'associazione e come membro deve dare la sua disponibilità
forse scambi una associazione di imprese con un cartello (che sarebbe anche illegale)

Un cartello stabilisce prezzi e aumenti comuni, una associazione stabilisce una condotta e regole comuni.
non mi sembra.
una associazione di imprese persegue "insieme" alcuni scopi comuni agli associati o fornisce servizi a tutti indistintamente; i singoli soci però esercitano l'attività autonomamente

se si volessero stabilire regole di concorrenza, sarebbe cartello.

Quali sarebbero praticamente questi scopi comuni, in questa associazione e con questi membri ?
 
PanDemonio ha scritto:
Letta poco fa, e visto che è attinente la posto. Hai visto mai...

Marchionne non è capace

Ma la CGIL non lo sa. Ecco perché Volkswagen batte Fiat 4 a 2.


La crisi Fiat è verticale con una diminuzione delle vendite che supera il 20%.
Al contrario Volkswagen aumenta le vendite di più del 20%.
Marchionne si lamenta: le banche tedesche, grazie alla florida situazione finanziaria, possono offrire a chi compra Volkswagen rateizzazioni a interessi bassissimi.
Cioè anche la Fiat soffre dello spread tra Italia e Germania.
E Marchionne piange: concorrenza sleale.
Economisti di chiara fama aggiungono: Volkswagen ha investito pesantemente sulla ricerca e l?innovazione, lanciando modelli che consumano poco. La questione dello spread è recente, mentre la differenza di successo tra Fiat e Volkswagen va avanti da tempo.
Non ho sentito nessuno parlare della differenza tra le due concezioni di impresa.
È un argomento che non interessa.
I nostri economisti, politici e sindacalisti non sono abituati a entrare nel merito del sistema.
Durante lo scontro Fiat-Fiom ho realizzato un?inchiesta proprio su questo, scoprendo alcune cose interessanti:
1) La Fiat non ha compiuto la rivoluzione dell?efficienza energetica, ad esempio: niente pannelli solari sui capannoni. Volkswagen non ha un solo metro di capannone senza un pannello fotovoltaico sopra. Ha pure i mulini a vento dentro le fabbriche. E sta costruendo una rete elettrica sua con 100mila motori di auto, a gas, trasformati in caldaie che producono elettricità e calore. Un affare per le famiglie tedesche. In futuro ci saranno milioni di motori venduti al di fuori del mercato dell?auto. Ironia della sorte questa idea venne alla Fiat all?inizio degli anni ?80 ma fu considerata una sciocchezza e abbandonata.
2) Il sindacato non si interessa di queste questioni, ho dovuto faticare a trovare un sindacalista di Mirafiori che sapesse dirmi qual è la situazione energetica Fiat.
3) Gli operai Volkswagen rendono 3 volte gli operai Fiat, e guadagnano il doppio. E quest?anno avranno un premio di 7.000 euro più un aumento del salario del 4,5%. Ma questi soldi non solo sono di più di quelli che prendono gli operai Fiat, valgono anche il 20-30% in più. Infatti sindacato e azienda hanno creato un sistema di gruppo d?acquisto globale, per cui tutto quel che compra un operaio Volkswagen è all?interno di un mega gruppo d?acquisto: dalla casa, alle vacanze, all?assicurazione, alle scarpe per i bimbi. Anche questo aspetto non interessa al sindacato. Se gli chiedi quali sono i benefit per gli operai Fiat non lo sanno.
4) I dipendenti Volkswagen sono soci dell?azienda e siedono in consiglio di amministrazione. Un?altra cosa che in Italia non interessa.

E tutte queste differenze concorrono a creare una Grande Differenza, una differenza di sistema. Di questo fatto che la crisi è una crisi di SISTEMA, se ne parla, ma poi non si spiega DOVE il nostro sistema è in crisi.
Gli economisti che vanno per la maggiore non spiegano che l?efficienza di un?azienda, la redditività degli operai, la genialità delle innovazioni, l?acume delle strategie, la qualità dei prodotti, sono tutti elementi strettamente collegati e dipendono dall?ECOSISTEMA AZIENDA nel suo complesso. Si tratta di un prodotto dell?insieme di molti fattori, una questione di sinergie.

È come l?agricoltura: puoi riempire i campi di prodotti chimici, oppure puoi usare la pacciamatura al posto dell?aratura, dei diserbanti e dei concimi di sintesi, fiori e coccinelle al posto degli insetticidi? Quel che ottieni poi non sono solo raccolti a minor costo ma anche fragole che profumano veramente di fragola.


http://www.jacopofo.com/marchionne-non-e-capace-fiat-volkswagen-operai-sindacati

Commenti?
commenti? i tedeschi - non solo VW - sono avanti anni luce da noi e non li raggiuneremo mai. C'è crisi in eurabia? guardano ad est per espandere il loro potere economico.Noi che siamo in mezzo al mediterrano che facciamo? nulla perchè la dx la vede inun modo e la sx in un'altra. Non sappamo fare squadra, questo è il guaio.
 
semplicemente perchè Lapo sarebbe più stratega di questo personaggio persino nell'allacciarsi le scarpe

:D eheheh concordo!!!
 
Come volevasi dimostrare...
http://www.tmnews.it/web/sezioni/top10/20120727_130655.shtml

Sono sempre più convinto che questo in Italia potrebbe avere un grande successo se solo considerasse di entrare in politica...
 
hpx ha scritto:
Quali sarebbero praticamente questi scopi comuni, in questa associazione e con questi membri ?
quelli di tutte le associazioni di settore: statistiche, centro studi, analisi di mercato, un po di propaganda e un po' di lobbying
 
Back
Alto