Io francamente non capisco una cosa: ma chi va a 130km/h costanti per tutto il tempo di utilizzo dell'auto?!
Io ho comprato l'auris perchè la mia media sarà sui 40 km/h scarsi, tra paesi, tangenziali, città, code e strade extraurbane....e li l'auris fa i 25 km/l comodi (e in primavera/estate anche i 28...).
La uso un paio di volte all'anno in autostrada sparato, e ricordo che a circa 125/130 da NAVIGATORE il consumo del cdb ballava intorno ai 19 km/l. Per me, ottimo, perchè il risparmio lo faccio nel restante 95% di utilizzo. Al limite mi interessa di più capire come ridurre i consumi nella fase S1 che a 130km/h, dei quali non me ne frega nulla, o del fatto che se voglio sorpassare su una pendenza del 20% il motore sale di giri...ma chi se ne frega, per me quelle sono eccezioni, e non compro un'auto valutandola in situazioni che per me sono eccezioni.
Mi chiedo che senso ha comprare un'ibrida quando l'utilizzo che si fa è solo autostrada a 130km/h...compratevi un naftone e bona, ma giusto se abitate in un casello e lavorate in un altro.
Non capisco perchè i consumi dell'auris vengono valutati SOLO nei tratti a lei ampiamente più sfavorevoli e in situazioni di utilizzo irreali (da casello a casello, come se dopo si volasse, e solo alla velocità massima consentita)...beh, diciamo che poi lo capisco, visto il parere su chi li propone.
Una valutazione seria dei consumi, deve essere per forza personale, e deve tenere conto del percorso, dello stile di guida, e delle temperature esterne. Solo così si può capire quale auto è migliore per il proprio tragitto.
Poi non è che un'auto costa solo in base i consumi fatti a 130km/h.
Senza contare poi i capitoli affidabilità, comfort di guida, manutenzione e silenziosità, dove al prezzo al quale è stata proprosta (meno di 20k), l'auris stracciava le concorrenti.
Io ho comprato l'auris perchè la mia media sarà sui 40 km/h scarsi, tra paesi, tangenziali, città, code e strade extraurbane....e li l'auris fa i 25 km/l comodi (e in primavera/estate anche i 28...).
La uso un paio di volte all'anno in autostrada sparato, e ricordo che a circa 125/130 da NAVIGATORE il consumo del cdb ballava intorno ai 19 km/l. Per me, ottimo, perchè il risparmio lo faccio nel restante 95% di utilizzo. Al limite mi interessa di più capire come ridurre i consumi nella fase S1 che a 130km/h, dei quali non me ne frega nulla, o del fatto che se voglio sorpassare su una pendenza del 20% il motore sale di giri...ma chi se ne frega, per me quelle sono eccezioni, e non compro un'auto valutandola in situazioni che per me sono eccezioni.
Mi chiedo che senso ha comprare un'ibrida quando l'utilizzo che si fa è solo autostrada a 130km/h...compratevi un naftone e bona, ma giusto se abitate in un casello e lavorate in un altro.
Non capisco perchè i consumi dell'auris vengono valutati SOLO nei tratti a lei ampiamente più sfavorevoli e in situazioni di utilizzo irreali (da casello a casello, come se dopo si volasse, e solo alla velocità massima consentita)...beh, diciamo che poi lo capisco, visto il parere su chi li propone.
Una valutazione seria dei consumi, deve essere per forza personale, e deve tenere conto del percorso, dello stile di guida, e delle temperature esterne. Solo così si può capire quale auto è migliore per il proprio tragitto.
Poi non è che un'auto costa solo in base i consumi fatti a 130km/h.
Senza contare poi i capitoli affidabilità, comfort di guida, manutenzione e silenziosità, dove al prezzo al quale è stata proprosta (meno di 20k), l'auris stracciava le concorrenti.