FurettoS ha scritto:Algazel ha scritto:Scusate il ritardo..
Dunque dalla fattura si evince che il pezzo in questione è il Mechatron (scusate l'ignoranza ma non so cosa sia..)
Cmq ripeto quello che mi dà più fastidio non è la rottura in sè (ci può stare), ma il totale menefreghismo di VW.
Appena posso la cambio, non prima di convincere più persone possibili a stare alla larga dal loro gruppo!
Meccatronica, sostanzialmente il sistema centrale che fa da interfaccia, appunto, tra la meccanica del cambio ed elettronica delle centraline e sistemi.
Maurizio XP ha scritto:FurettoS ha scritto:Algazel ha scritto:Scusate il ritardo..
Dunque dalla fattura si evince che il pezzo in questione è il Mechatron (scusate l'ignoranza ma non so cosa sia..)
Cmq ripeto quello che mi dà più fastidio non è la rottura in sè (ci può stare), ma il totale menefreghismo di VW.
Appena posso la cambio, non prima di convincere più persone possibili a stare alla larga dal loro gruppo!
Meccatronica, sostanzialmente il sistema centrale che fa da interfaccia, appunto, tra la meccanica del cambio ed elettronica delle centraline e sistemi.
scusa quindi del DSG 7 non è cagionevole solo il pacco delle frizioni ma anche la meccatronica??????????????????????????
CAVOLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
topomillo ha scritto:parlando di cvt ricordo metà anni 90 in ufficio tra le varie Panda aziendali vi era una Selecta..... spingeva da paura... quando pestavi giu tutto sembra di avere per il rumore ....una turbina sotto il cofano.....
era comoda ma consumava come una petroliera...
![]()
![]()
Non è la sezione...ma sono le macchine :cry:alexmed ha scritto:Questa sezione VW sta diventato un piagnisteo. :O
eh difatti...grassiesuiller ha scritto:giuliogiulio ha scritto:ma tra l'altro capitano i guasti ai cambi manuali?
molto molto raro...
il più delle volte sono soggetti a difetti congeniti che toccano i sincro, ma ci si fa caso fin da subito (quando gratta pesantemente sempre nella stessa fase/marcia)
per l'automatico dipende dall'automatico... i cvt jappi (al contrario del MMT) come sappiamo in molti x aver letto testimonianze a destra e manca sono piuttosto affidabili anche se ovviamente meno piacevoli x una guida sprintosa
idem x i vetusti ma affidabili 5 marce yankee
il vecchio dual-logic presenta simili "debolezze" dell'mmt (sn praticamente identici)
in merito al TCT invece nn ho ancora letto una lamentela, e ad oggi in italia ne circolani già parecchi
non capisco sinceramente in che maniera si interfaccino la casa di produzione del dsg (è americana al 100%) e la VW x mettere una pezza al problema, o meglio non si capisce se è responsabilità diretta di VW o del fornitore, e se VW possa in qualche modo rivalersi sul fornitore
ma VW da le specifiche al fornitore eppure mi fischia un orecchio... figuriamoci se il fornitore nn si sia accorto che c'era qualcosa che nn quadrava...
non mi sembra a naso un problema di progettazione ma altresì un problema di "resistenza" e/o forse materiali impiegati (non a caso cambiano le frizioni e da come mi è parso di capire cambiano leggermente, in dolcezza, la taratura delle cambiate)
ahuahuahuahau...io quell'Y10 LX ce l'ho ancora...ma manuale...la selectronic era proprio fa fighieconomyrunner ha scritto:topomillo ha scritto:parlando di cvt ricordo metà anni 90 in ufficio tra le varie Panda aziendali vi era una Selecta..... spingeva da paura... quando pestavi giu tutto sembra di avere per il rumore ....una turbina sotto il cofano.....
era comoda ma consumava come una petroliera...
![]()
![]()
e daaii, allora non era una mia impressione, porco boia!
Si, aveva un bel tiro e non solo in ripresa, la mia rimorchiava bene le ragazze.
Con la reginetta y10 seletronic, interni in alcantara, avevo una ripresa interessante e una comodità di guida unica, da giovane ne ho fatti di esperimenti.
Guidare con una gamba fuori, con una tipa sopra, e viceversa.
Consumo: facevo il 15 se non ricordo male.
agricolo - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa