<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affidabilità e prestazioni Panda 1.2 e 0.9 | Il Forum di Quattroruote

Affidabilità e prestazioni Panda 1.2 e 0.9

Ciao!

Sono costretto a prendere una decisione prima di quando avrei voluto. La mia Passat presenta difetti sempre nuovi e l'idea originale, che avevo, di mettere via un po' di soldi per un paio di anni (tanto ora con la mia macchina percorro 5.000km all'anno) forse non è più attuabile.

Ho sempre provato simpatia per la Panda. Fu una Panda (la 45) a "svezzarmi" come automobilista e ricordo con commozione la sua essenziale semplicità.

Oggi non sono più fatte così, lo so, ma mi chiedo, comunque, se non sia propio la Panda, l'auto per me.

Cosa ne pensate del motore 1.2? Intendo in quanto ad affidabilità e doti dinamiche.
 
ftalien77 ha scritto:
Ciao!

Sono costretto a prendere una decisione prima di quando avrei voluto. La mia Passat presenta difetti sempre nuovi e l'idea originale, che avevo, di mettere via un po' di soldi per un paio di anni (tanto ora con la mia macchina percorro 5.000km all'anno) forse non è più attuabile.

Ho sempre provato simpatia per la Panda. Fu una Panda (la 45) a "svezzarmi" come automobilista e ricordo con commozione la sua essenziale semplicità.

Oggi non sono più fatte così, lo so, ma mi chiedo, comunque, se non sia propio la Panda, l'auto per me.

Cosa ne pensate del motore 1.2? Intendo in quanto ad affidabilità e doti dinamiche.

Il Fire 1.2 è una sicurezza, collaudatissimo, tranquillo, non troppo assetato, con prestazioni giuste per la Panda. Non avrai problemi se non quelli derivanti dal terrificante downsizing che farai scendendo da una Passat per salire su una Panda.
La Panda è un'auto universale nel senso che ci puoi fare tutto, ma proprio tutto. Ci puoi fare la spesa a 200 metri da casa come fare il giro del mondo, va bene per tutto ed è sempre a suo agio. Ma è una Panda.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Non avrai problemi se non quelli derivanti dal terrificante downsizing che farai scendendo da una Passat per salire su una Panda.

Ne sono cosciente... sono, però, accadute alcune cose:

1) Mia moglie, anni fa, ha preso una Polo 1.2 70cv. Viaggiare su di essa non mi dà il minimo fastidio. Non nascondo che una 30ina di cavalli in più sarebbero benvenuti, ma mi piace guidarla.

2) Ora sono un motociclista. Con 7000? di moto mi godo accelerazioni 0-100 in 4.7 secondi. Da quando ho la moto (che comunque guido con accortezza) in auto vado assai più piano. Certo, la spinta piace sempre, ma non ne sarei digiuno.

3) Le condizioni economiche della mia famiglia sono mutate. Di comprare un'altra auto della categoria della Passat non se ne parla e, forse, non se ne parlerà mai più. Non è un problema, sono convinto che tutto sia relativo, una volta abituatisi.

4) Credo che sarei molto più sereno sapendo di utilizzare un mezzo da meno di 10mila euro, poiché dopo dieci anni potrei passare ad un mezzo nuovo con molta più facilità.

Insomma... quello che mi mancherà molto sarà il bagagliaio. Per il resto ho bisogno (mentalmente parlando) di semplicità ed affidabilità, o, in second'ordine, di manutenzioni economiche.
 
se rimpiangi semplicità ed essenzialità della panda 45, allora dovresti cercare una panda 1.2 seconda serie....euro 4 con il 1.2 da 60cv...le euro 5 sono troppo tappate e vanno meno e consumano di più...le ho avute entrambe in famiglia e anche x lavoro le ho guidate spessissimo...la manutenzione è ai minimi sindacali e in generale di roba che si può rompere ce n'è poca...

Se poi volessi cmq tutti i vantaggi del 1.2, ma con maggiore dinamismo e più sicurezza e piacere di guida allora cerca una 100hp....resterai piacevolmente stupito...soprattutto x i consumi più contenuti anche della 1.2...
 
io ho una Panda a metano col TA, mi è capitato di guidare il 1.2. Farei questo discrimine: città -&gt1.2, tutto il resto TA senza pensarci due volte e considera che la mia pesa almeno 100kg in più del TA a sola benzina. Il bello del 1.2 è la dolcezza di funzionamento, punto. Il TA a me piace molto, è brillante, ha un bellissimo suono, non consuma troppo. Ovviamente se lo spremi tutto consuma, d'altronde ha 85cv contro i 69 del 1.2.
 
Purtroppo vedo che nessuna Fiat economica monta il Ta... su Panda bisogna scegliere la 4x4, molto costosa.

L'usato non mi ha mai convito. Il fatto è delle tre Fiat avute, Panda vecchia e due Lancia, nessuna era nuova. E le due Lancia hanno dato molti problemi.

Per capire, una volta per tutte, sto rebus della qualità ne vorrei una nuova, e la 100HP non la vendono più.

Il motore lo troverei su Tipo, che anche come pesi non si discosta moltissimo.
 
Back
Alto