<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> affidabilità bravo 1.6 mjt | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

affidabilità bravo 1.6 mjt

Nevermore80 ha scritto:

sicilia...qui il mercato dell'auto è scandaloso: km0 pochissime (se provi su autoscout24, noterai che di fiat bravo non ne spunta quasi nessuna...figuriamoci altre marche e modelli!), usato molto ridotto (e, a mio parere, con una notevole percentuale di "bidoni"), mercato del nuovo con scontistica inferiore :evil:
 
modus72 ha scritto:
fastech ha scritto:
Ricordo che il 1.5dci non ha più il 5° iniettore nelle ultime produzioni, si discuteva di questa involuzione in un altra discusisone, però potrei sbagliarmi...
No, ce l'ha eccome e ce l'avrà...
E' il nuovo 1.6dci che ne fa a meno adottando un sistema praticamente uguale a quello della Bravo, purtroppo...
chissà perché?;-)
 
JigenD ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:

sicilia...qui il mercato dell'auto è scandaloso: km0 pochissime (se provi su autoscout24, noterai che di fiat bravo non ne spunta quasi nessuna...figuriamoci altre marche e modelli!), usato molto ridotto (e, a mio parere, con una notevole percentuale di "bidoni"), mercato del nuovo con scontistica inferiore :evil:
dai un'occhiata a mirafiorioutlet.com spostandoti potresti trovare offerte interessanti!ciao
 
Ho la bravo 1.6 mjet 120 cv DPF emotion da quasi 2 anni (09/2009) e con 41000 km all'attivo e non ho mai avuto problemi,tranne i sedili anteriori che hanno delle pieghe e mi hanno cambiato anche la spugna ma il problema non si è risolto.Per il resto l'auto è una meraviglia:il DPF non mi ha mai dato problemi,mi accorgo della sua presenza solo quando rigenera,con i miei percorsi di solito ogni 200 km.Volevo far presente che il carbon-look sul cruscotto davanti è molto delicato,fai attenzione si graffia facilmente.
Il 1 tagliando l'ho effettuato a scadenza dei 35000 km ed ho pagato 150,00 euro in officina autorizzata Fiat.
 
paolinotdi ha scritto:
modus72 ha scritto:
fastech ha scritto:
Ricordo che il 1.5dci non ha più il 5° iniettore nelle ultime produzioni, si discuteva di questa involuzione in un altra discusisone, però potrei sbagliarmi...
No, ce l'ha eccome e ce l'avrà...
E' il nuovo 1.6dci che ne fa a meno adottando un sistema praticamente uguale a quello della Bravo, purtroppo...
chissà perché?;-)

Perchè risparmiano un iniettore e tutto l'ambaradan... Ad ogni modo si tratta di un motore nuovo di trinca pensato all'origine, come i 1.6 e 2.0 Fiat, per accoppiarsi con il DPF, e come per questi immagino e spero che un V° iniettore non sia più strettamente necessario come lo era per il vecchio 1.5.
 
JigenD ha scritto:
Ho cercato un pò in rete e mi sono imbattutto nel libretto ufficiale di garanzia. A pagina 8 riporta le condizioni di garanzia contrattuale (24 mesi). Nulla di particolare, se non fosse che ad un certo punto recita:

"La Garanzia non copre i difetti causati da normale usura;" (e fin qui nulla di anormale, è così per tutte le case, ho pensato io) ..."in particolare non copre la sostituzione o il rabbocco dell?olio e dei liquidi e la sostituzione dei seguenti componenti: candele d?accensione, candelette di preriscaldamento, filtri, iniettori, cinghie servizi/trasmissione, frizione, dischi e pastiglie freni, ganasce e tamburi freni posteriori, ammortizzatori, fusibili, lampade, spazzole tergicristallo e tergilunotto, terminale di scarico, ecc." :shock: qui invece sono rimasto abbastanza sorpreso...che c'entrano gli iniettori e il terminale di scarico con la normale usura? posso capire le pastiglie, le lampadine, i liquidi, volendo anche gli ammortizzatori...ma se per esempio esco dalla concessionaria e dopo 20 km il motore mi pianta perchè sono partiti gli iniettori in quanto difettosi, la garanzia non ne risponde?! :shock: o se la marmitta schianta dopo 2 giorni per difetto di fabbrica, non ne risponde? o se i dischi sono difettosi e causano vibrazioni in frenata, non ne risponde? Che storia è questa? Limitazioni ed esclusioni del genere finora le avevo lette nelle varie estensioni di garanzia di diverse case (che infatti solitamente non sono mai uguali alla garanzia contrattuale, sono delle specie di polizze assicurative) o nelle garanzie sull'usato...ma mai nella garanzia obbligatoria di 2 anni sul nuovo :?
Questa è la garanzia commerciale offerta dal costruttore, la garanzia LEGALE del venditore non può presentare quelle eccezioni. Rivolgiti in caso a chi ti ha venduto l'auto, fagli capire che conosci i tuoi diritti e vedrai che di esclusioni non ne vedrai...
 
Ciao sono un felice possessore di una bravo 1,6 Mjet 120 CV con 50.000 circa di Km percorsi e ti posso dire che va bene.
Ho avuto solo un problema (abbastanza grave) a 27.000 Km mentre ero in autostrada, mi si è completamente disintegrato il cambio, ma fortunatamente essendo in garanzia me lo hanno sostituito senza problemi.
Purtroppo non è una cosa di poco conto, ma comunque sono cose che possono accadere.
Per il DPF neanche me ne accorgo di averlo poichè faccio tanti tratti extraurbani.
Nel complesso resta una buona macchina, senza eccessi o pecche clamorose.

P.S. diffida sempre di chi ne parla in modo TROPPO entusiasta, non esistono auto perfette! (di qualunque casa...)
 
Hai ragione, ma si può essere molto contenti anche con qualche difettuccio.
Io per esempio sono contentissimo anche se ho un rumore che proviene dalla sospensione anteriore, ma ci si può passare sopra...
 
ad ogni modo, che tipo di sconti posso/devo aspettarmi per una 1.6 mjt 120cv emotion? finora il massimo che ho strappato è 4300 (partendo da un totale di 24700) e francamente pensavo si potesse ottenere di più.
 
JigenD ha scritto:
Come da oggetto :) poichè sto seriamente valutando l'acquisto della suddetta auto, volevo sentire un pò di pareri (il più possibile obiettivi ;) ) riguardo la riuscita e l'affidabilità di questa versione...per me molto importante dato che uso l'auto per lavoro, e non mi andrebbe proprio di spendere 20000 euro per poi ritrovarmi una carrellata di guai o, peggio ancora, in panne di notte in autostrada a gennaio e a 30 km dal primo centro abitato :shock:
P.S. mi interessa anche il discorso DPF dato che cmq mi troverei ad usarla non poco anche in città, nonchè il costo medio approssimativo della manutenzione ordinaria e straordinaria.
Grazie

Che dire, abbiamo la Bravo con questo motore in famiglia da un annetto circa, per ora 17.000km e nessun problema a livello di motore.
Da segnalare invece qualche imperfezione nell'assemblaggio delle plastiche interne che generano adesso qualche piccolo scricchiolio sporadico.
Per il resto una buona vettura "mulo" compie egregiamente il suo lavoro, consuma il giusto ed offre ottime prestazioni (tranne nei primi 5-7000km).
 
JigenD ha scritto:
ad ogni modo, che tipo di sconti posso/devo aspettarmi per una 1.6 mjt 120cv emotion? finora il massimo che ho strappato è 4300 (partendo da un totale di 24700) e francamente pensavo si potesse ottenere di più.
Di che zona sei?
Si trovano chilometri zero sui 18.000, anche meno
http://auto.corriere.it/Automobili/dettaglioAnnunciod.do?sub=showsAnnuncio&incrementsClick=true&parameters=80274025&USER_ORIGIN=ciao&utm_source=ciao&utm_medium=accordi&utm_campaign=ciao&CFID=5665750&CFTOKEN=4d43adaaa403f2f-27C61D29-A4FF-F01F-8FF0B970FCC69053&jsessionid=103094f91e4bbd77151f63573f35204a6f33

http://auto.corriere.it/Automobili/dettaglioAnnunciod.do?sub=showsAnnuncio&incrementsClick=true&parameters=80458718&USER_ORIGIN=ciao&utm_source=ciao&utm_medium=accordi&utm_campaign=ciao&CFID=5665750&CFTOKEN=4d43adaaa403f2f-27C61D29-A4FF-F01F-8FF0B970FCC69053&jsessionid=103094f91e4bbd77151f63573f35204a6f33
 
Ciao, aggiungo anche la mia opinione: ho la bravo con quella motorizzazione da ottobre 2008, ad oggi ho circa 77000 km, senza nessun problema; fino a febbraio facevo molta autostrada-superstrada, poi ho cambiato lavoro, ora faccio quasi solo città, ma in entrambi i casi non ho avuto nessun problema con il dpf. Ho fatto i tagliandi regolarmente, l'unico problema è di una settimana fa, è partito il motorino dei tergicristalli.

Io ho la versione emotion, ottimo il clima bizona, i sedili sono comodi anche se non molto contenitivi (bruttino il colore però) buona la radio, molto comodi i comandi e le regolazioni per il sedile; io consiglio vivamente i sensori posteriori (non si vede un tubo) ed i cerchi da 17, con gomme 225/45, che migliorano la guidabilità dell'auto.

Su strada il motore è parco se si tiene il piede leggero, ma ha ampia elasticità e potenza sufficienti per soddisfare richieste più "energiche"; la frenata è leggera ad inizio corsa e potente in fondo, bisogna farci l'abitudine per modularla per bene; la guidabilità in generale è buona, non è una sportiva ma su strada si avverte sempre bene il suo comportamento; lo sterzo è senza infamia e senza lode, potrebbe essere meglio.

E' comoda anche in 4, io sono alto 1.78 ed ho provato a sedermi dietro e ci sto comodo, ovviamente se si viaggia in 5 il passeggero in mezzo è un pò sacrificato.
Si viaggia con una buona silenziosità ed un buon assorbimento, anche su fondi non proprio lisci..

Suggerisco l'abbinamento con il dualogic (io ce l'ho) che aumenta sicuramente comfort e piacere di guida.

Ciao
Angelo
 
Back
Alto