<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> affidabilità bravo 1.6 mjt | Il Forum di Quattroruote

affidabilità bravo 1.6 mjt

Come da oggetto :) poichè sto seriamente valutando l'acquisto della suddetta auto, volevo sentire un pò di pareri (il più possibile obiettivi ;) ) riguardo la riuscita e l'affidabilità di questa versione...per me molto importante dato che uso l'auto per lavoro, e non mi andrebbe proprio di spendere 20000 euro per poi ritrovarmi una carrellata di guai o, peggio ancora, in panne di notte in autostrada a gennaio e a 30 km dal primo centro abitato :shock:
P.S. mi interessa anche il discorso DPF dato che cmq mi troverei ad usarla non poco anche in città, nonchè il costo medio approssimativo della manutenzione ordinaria e straordinaria.
Grazie
 
Il motore si è dimostrato da subito estremamente affidabile, assieme al DPF che raramente regala rogne e, se lo fa, si tratta di casi in cui l'utilizzo è prettamente urbano con frequenti stop and go.
Non so dirti granchè sui costi ma per l'affidabilità del mezzo, a parte i soliti casi sfortunati, puoi stare ben tranquillo.
 
Ho cercato un pò in rete e mi sono imbattutto nel libretto ufficiale di garanzia. A pagina 8 riporta le condizioni di garanzia contrattuale (24 mesi). Nulla di particolare, se non fosse che ad un certo punto recita:

"La Garanzia non copre i difetti causati da normale usura;" (e fin qui nulla di anormale, è così per tutte le case, ho pensato io) ..."in particolare non copre la sostituzione o il rabbocco dell?olio e dei liquidi e la sostituzione dei seguenti componenti: candele d?accensione, candelette di preriscaldamento, filtri, iniettori, cinghie servizi/trasmissione, frizione, dischi e pastiglie freni, ganasce e tamburi freni posteriori, ammortizzatori, fusibili, lampade, spazzole tergicristallo e tergilunotto, terminale di scarico, ecc." :shock: qui invece sono rimasto abbastanza sorpreso...che c'entrano gli iniettori e il terminale di scarico con la normale usura? posso capire le pastiglie, le lampadine, i liquidi, volendo anche gli ammortizzatori...ma se per esempio esco dalla concessionaria e dopo 20 km il motore mi pianta perchè sono partiti gli iniettori in quanto difettosi, la garanzia non ne risponde?! :shock: o se la marmitta schianta dopo 2 giorni per difetto di fabbrica, non ne risponde? o se i dischi sono difettosi e causano vibrazioni in frenata, non ne risponde? Che storia è questa? Limitazioni ed esclusioni del genere finora le avevo lette nelle varie estensioni di garanzia di diverse case (che infatti solitamente non sono mai uguali alla garanzia contrattuale, sono delle specie di polizze assicurative) o nelle garanzie sull'usato...ma mai nella garanzia obbligatoria di 2 anni sul nuovo :?
 
JigenD ha scritto:
Ho cercato un pò in rete e mi sono imbattutto nel libretto ufficiale di garanzia. A pagina 8 riporta le condizioni di garanzia contrattuale (24 mesi). Nulla di particolare, se non fosse che ad un certo punto recita:

Sarà per tutelarsi contro eventuali furbetti...Io non mi sono preccupato di queste cose. Quando a 20.000km la mia vecchia auto (vw polo) vibrava in frenata in concessionaria mi era stato risposto che avevo fatto ovalizzare i dischi e quindi avrei dovuto sostituirli a mie spese...

Comunque tornando alla vettura in questione.

Io ho una 120cv ed ho percorso 21.000km.

Percorro 70% urbano il resto 25% extraurbano, 5% urbano.

Come consumi mi attesto fra i 16 ed i 17 Km/l, aumentando l'extrarubano e l'autostrada le percorrenze aumentano notevomente fino a passare i 20Km/l abbondantemente.

Il territorio ideale per la Bravo rimane l'autostrada e le superstrade dove con la sesta da riposo si viaggia disturbati solamente dal rotolamente degli pneumatici se si hanno installati i Bridgestone, con le invernali Nokian nel mio caso migliora parecchio, il che è tutto dire...

Difetti non ne ho riscontrati, le uniche critiche che mi sento di fare sono per la manovrabilità del cambio, la visibilità limitata in tutte le direzione (sensori di parcheggio posteriori d'obbligo) e la mia ha sospensioni rumorose, penso di far sistemare il problema al primo tagliando.

La mia non ha il clima automatico, provenivo da un'auto con il clima automatico e lo raccomando come scelta.

Motore, tenuta di strada, freni, sterzo sono tutti da promuovere a pieni voti.

Manutenzione: non ho mai fatto un tagliando perchè sono previsti ogni 35.000km o due anni ma come costi penso che siamo nell'ordine dei 200-250? (costo che ho letto sul forum e riscontrato con altre vetture del gruppo fiat che abbiamo in famiglia).

Sono soddisfatto di quest'auto e la consiglio, è in grado di dare parecchie soddisfazioni. Purtroppo non ha un listino allineato a quello che poi si paga in relatà la vettura, con il nuovo allestimento mylife offerto in promozione il prezzo della vettura è allineato a quello che l'ho pagata io lo scorso anno ed ho preso una pronta consegna, mi sfugge se la mylife abbia o meno i sensori di parcheggio posteriori, ma ha sicuramente il navigatore tom tom.

Ciao,
PAOLO
 
Sulla garanzia mi sorprendono gli iniettori (anche se, probabilmente, mettono le mani avanti, dato che la prima causa di guasto è carburante annacquato). Da quanto mi risulta, comunque, la garanzia vige per una certa percorrenza anche su tutti i componenti: se esci dalla concessionaria con freni difettosi, te li riparano in garanzia.
Sulla vettura si è scritto molto, dovresti trovare facilmente altri thread in questo forum.
Alcune impressioni sulla nostra (che è aziendale, noleggio lungo termine, non da noi acquistata)

-Buono spazio davanti, meno dietro,in particolare per le gambe dei passeggeri, che soffrono se chi sta davanti arretra molto il sedile. Buono il bagagliaio.
Posto guida piuttosto comodo, ma trovo fastidioso il poggiatesta, molto proteso in avanti

-Finiture discrete: sottotono parti basse di plancia e pannelli porta, bene invece fascia centrale cruscotto, discreta qualità dei tessuti. Ben realizzato il volante in pelle, anche se la plastica gommata centrale potrebbe essere meglio. Assemblata bene, per il momento non abbiamo vibrazioni o rumori anomali (80milakm)

-Comoda, ma non particolarmente divertente da guidare. Rollio e beccheggio molto evidenti, forte sottosterzo. Sterzo poco sensibile (ma è migliorato dal 2010) e molto demoltiplicato.Coda poco sensibile al rilascio, a tutto vantaggio della sicurezza. Se vuoi divertirti alla guida prendi allestimento Sport con cerchi da 17"

Motore onesto: poco reattivo sotto i 1600/1700 giri, entra poi rapidamente in coppia e spinge bene fino ai 4000. Ripresa ottima per la classe - tiene testa a parecchi 2.0 sotto questo aspetto. Rumoroso esternamente, ma nell'abitacolo non si fa sentire troppo. Mostra un certa ruvidità fra i 2000 ed i 2300rpm.
Come consumo siamo sui 19 km/l, prevalentemente percorso extraurbano

Se hai domande specifiche chiedi pure
 
Credo che gli iniettori non vengono passati in garanzia nel caso in cui il loro guasto sia dovuto ad un fattore esterno (tipo un rifornimento di gasolio sporco) imputabile quindi al cliente...se si rompono per un difetto di fabbrica credo proprio che rientrino in garanzia.
 
Ti hanno già detto tutto.

Mi permetto di darti un "consiglio per gli acquisti": puoi trovare tantissime Bravo a km zero, soprattutto con la motorizzazione da te cercata. Il prezzo sarà molto, molto inferiore ai 20000 EUR che hai budgettato.

Per farti un esempio, ho preso la mia 2.0 mjt sport, praticamente full optional, a meno di 17000 euro...

ciao
Stefano
 
kanarino ha scritto:
Credo che gli iniettori non vengono passati in garanzia nel caso in cui il loro guasto sia dovuto ad un fattore esterno (tipo un rifornimento di gasolio sporco) imputabile quindi al cliente...se si rompono per un difetto di fabbrica credo proprio che rientrino in garanzia.

allora come primo consiglio ti dico di non rivolgerti al nuovo ma sul km zero, si riaprmia parechio,io ho fatto così, la mia veniva 16000? dynamic, poi ho dato una opermuta e quindi il prezzo si è abbassato, il nuovo lascia perdere proprio...qui a roma c'è l'imbarazzo della scelta di KM zero, ti scegli anche il colore....la mia è km zero di gennaio 11....

ho percorso 1200km in tutto quindi è ancora presto per parlare ma ti faccio un piccolo schemino su cosa mi piace e cosa no

pro

motore, semplicemente incredibile, spinge come la mia vecchia stilo 140cv con 300cm3 e 20cv in meno ed ho ancora 1200km quindi è stralegato
come consumi è onesto, se schiacci succhia altrimenti no, a volte mi metto sul GRA di Roma in prima corsia in 5 a 90km/h ed il computer mi da come consumo medio 25km/l....se aumenti l'andatura la musica cambia....ma in fondo è normale...in autostrada viaggiando normalmente 120/130km/h siamo introno ai 17 con consizionatore acceso su 1.......in centro urbano ho notato che consuma molto di più ma non ho quantificato perchè di urbano ne faccio pochissimo perchè i semafori e le code mi danno i nervi....finora ho fatto al 90% autostrada e extraurbano
comportamento su strada lo trovo un netto passo avanti rispetto a stilo
bagagliaio ottimo c'entra di tutto
presenza della ruota di scorta di dimensioni normali 205/55/r16
abitabilità (in famiglia siamo piccolini di statura!)
cambiare una lampadina è un attimo
le frecce non sono nei retrovisori quindi in caso di rottura non ci si deve svenare

contro

strumentazione posizionata male, i quadranti si vedono bene solo se sedile è basso, io che lo devo alzare vista la non notevole statura trovo questo difettuccio
mancanza dei vetri eletrici posteriori (uno scandalo oggi) anche se se ne può fare a meno
le porte quando le apri e le chiudi fanno un rumore che sembra di poca solidità...non so come spiegare...stesso discorso per i retrovisori
lettore solo cd e non mp3.....un piccolosforzo potevano farlo

nel complesso è una bella macchina, io sono contento, già ora mi da delle belle soddisfazioni....a breve comincerà a frustarla.....il traguardo dei 1000km è passato, superati i 1500.... :D :D

il filtro non sembra dare grane, forse mi ha fatto una sola rigenerazione....da quanto ho capito si potrebbero avere problemi solo se si fanno esclusivamente brevi tragitti (tipo 2/3 km) e magari nel traffico cittadino....

sono a tua disposizione per ogni altra richiesta

ciao
 
Nevermore80 ha scritto:
Ti hanno già detto tutto.

Mi permetto di darti un "consiglio per gli acquisti": puoi trovare tantissime Bravo a km zero, soprattutto con la motorizzazione da te cercata. Il prezzo sarà molto, molto inferiore ai 20000 EUR che hai budgettato.

Per farti un esempio, ho preso la mia 2.0 mjt sport, praticamente full optional, a meno di 17000 euro...

ciao
Stefano
Confermo, dalle mie parti (Roma) si trovano Bravo 1.6 mjt 120 cv Emotion km zero del 2011 a 17.400? compreso passaggio di proprietà ;)
 
JigenD ha scritto:
Come da oggetto :) poichè sto seriamente valutando l'acquisto della suddetta auto, volevo sentire un pò di pareri (il più possibile obiettivi ;) ) riguardo la riuscita e l'affidabilità di questa versione...per me molto importante dato che uso l'auto per lavoro, e non mi andrebbe proprio di spendere 20000 euro per poi ritrovarmi una carrellata di guai o, peggio ancora, in panne di notte in autostrada a gennaio e a 30 km dal primo centro abitato :shock:
P.S. mi interessa anche il discorso DPF dato che cmq mi troverei ad usarla non poco anche in città, nonchè il costo medio approssimativo della manutenzione ordinaria e straordinaria.
Grazie

La Bravo sconta un solo reale difetto: è stata abbandonata dalla casa madre.
Eppure sarebbero bastati un restiling più incisivo, soprattutto per valorizzare gli interni (esternamente è ancora molto piacevole...) e una versione SW per ottenere numeri di vendita ben più consistenti.
Comunque la 1,6 mjet è sicuramente la versione + riuscita; io ho avuto per 3 anni la t-jet da 150 per cui non sono parte in causa, ma un caro amico, proveniente da Audi A3 SB TDI 140 cv, dopo oltre 2 anni, è tutt'ora molto soddisfatto della sua bravozza 1,6 mjet 120 cv Emotion, che ritiene encomiabile soprattutto x comfort e consumi.
Poi ora la si trova a prezzi da saldo!
Ciao
 
Anzitutto, grazie a tutti per le risposte. :) In effetti sono rimasto un pò deluso dai prezzi sul nuovo, che sono piuttosto alti anche dopo gli sconti, ed ho chiesto per una km0. Purtroppo dalle mie parti le km0 sono quasi un oggetto misterioso :( ho trovato solo una emotion di un colore che non mi piaceva (e cmq priva di un sacco di optional per me importanti, come i sensori anteriori, retrovisori ripiegabili, usb e bluetooth) ed una mylife con ancora meno accessori, inoltre erano entrambe in esposizione e francamente mi sono sembrate abbastanza "toccate"...non erano delle km0 tenute in deposito, insomma.
Ad ogni modo, mi premeva in maniera particolare il discorso consumi e dpf, mi sembra che siano messi abbastanza bene. Certo la concorrenza dell'altra "finalista", la megane 1.5dci 110cv che (sulla carta) ha consumi inferiori e il dpf con quinto iniettore dedicato si fa sentire (in realtà in "finale" ci sarebbe pure la toyota auris d4d, solo che gli sconti sono davvero ridotti, non ha cruise control, bluetooth, sensori anteriori e poi il 2.0 mi sembra un pò troppo costoso da mantenere fra consumi ed assicurazione...mentre il 1.4 è troppo piccolo...)
 
Acquistata a giugno km 0 emotion con pack my blue e xenon a 16500?.
Abbi pazienza e vedrai che la troverai anche tu.
Ricordo che il 1.5dci non ha più il 5° iniettore nelle ultime produzioni, si discuteva di questa involuzione in un altra discusisone, però potrei sbagliarmi...
Per quanto riguarda il 1.6mjt 120cv confermo quello che si legge sul forum: una bomba! pur considerando che sono solo a 1600 km...
L'unica pecca della Bravo e l'abitabilità posteriore, per il resto per ora no nposso che dire ottimo prodotto.
 
fastech ha scritto:
Ricordo che il 1.5dci non ha più il 5° iniettore nelle ultime produzioni, si discuteva di questa involuzione in un altra discusisone, però potrei sbagliarmi...
No, ce l'ha eccome e ce l'avrà...
E' il nuovo 1.6dci che ne fa a meno adottando un sistema praticamente uguale a quello della Bravo, purtroppo...
 
Back
Alto