<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aerei: addio voli "Low Cost"? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Aerei: addio voli "Low Cost"?

Quello è uno scenario, probabilmente però avete consumato qualcosa in aeroporto in un bar o in I ristorante e quello un poco mivimenta. A me è capitato di arrivare il pomeriggio in uno scalo e poi ripartire la mattina dopo per un altra destinazione e li quindi esci, vai da qualche parte e poi in hotel

Se ricordo bene, abbiamo cenato nell'aereo Roma-Beirut, prima dello scalo a Beirut. Poi tra viaggio aereo o fuso orario di 2 ore in più siamo arrivati ad Abu Dhabi nella prima mattinata, dove abbiamo fatto colazione.
 
Si era partiti con
" forte aumento di passeggeri da quando c'e' Ryanair "
E quello io ho confutato, dicendo che Orio e' sempre stato fra i primi scali Italiani
Ma io non parlavo di questo, ma dell'affermazione secondo cui prima dell'aeroporto i turisti stranieri non "conoscevano" Bergamo. E io ho risposto che, IMHO, in molti non la "conoscono" neanche adesso, come ha giustamente interpretato Manlio. Mai parlato dell'attività dell'aeroporto in sè.
 
Ma io non parlavo di questo, ma dell'affermazione secondo cui prima dell'aeroporto i turisti stranieri non "conoscevano" Bergamo. E io ho risposto che, IMHO, in molti non la "conoscono" neanche adesso, come ha giustamente interpretato Manlio. Mai parlato dell'attività dell'aeroporto in sè.


Vabbeh....
Cosa ho mai fatto a non quotare anche abo83
??
 
Da quando è arrivata Ryanair ( ormai 15 anni
Forse è un hub per Ryanair da 15 anni, ma io ricordo di aver accompagnato mia moglie (allora fidanzata) per un volo Ryanair per e da Dublino nel 2003, forse anche una volta per la Scozia nel 95 o 6. Comodissimo, quasi come Linate e Malpensa.
 
Come sono aumentati con Ryanair
Malpensa
e
Fiumicino

E ci dimentichiamo sempre che Orio ha anche un suo bacino di circa 2,4 mln di Bergamaschi e Bresciani
Ryanair si è allargata su mxp solo più recentemente ( 2019??) forse per i pochi slot disponibili su bgy ( e per dar fastidio ad easyJet che ha la stessa clientela).
Poi il mercato di mxp e bgy è parecchio differente, sopratutto perché uno è intercontinentale e può accogliere qualunque aereo, bgy no( al massimo gli a321 di wizzair). Stesso problema che soffre linate.
 
Forse è un hub per Ryanair da 15 anni, ma io ricordo di aver accompagnato mia moglie (allora fidanzata) per un volo Ryanair per e da Dublino nel 2003, forse anche una volta per la Scozia nel 95 o 6. Comodissimo, quasi come Linate e Malpensa.
Probabile che si, penso fosse una delle prime destinazioni.
https://www.google.com/amp/s/www.be...a-ryanair-e-laeroporto-di-bergamo/494572/?amp
Bergamo ha il grosso problema di non aver una stazione vicina ( come malpensa) e che porta ad usare principalmente l'auto. E col traffico in A4, la distanza di 40 km tra Milano e Bergamo può diventare anche 2 ore ( e mi immag pure arrivando da Brescia).
Poi a me piace parecchio come aeroporto bgy, moderno e compatto.
 
Probabile che si, penso fosse una delle prime destinazioni.
https://www.google.com/amp/s/www.bergamonews.it/2022/02/14/ventanni-damore-tra-ryanair-e-laeroporto-di-bergamo/494572/?amp
Bergamo ha il grosso problema di non aver una stazione vicina ( come malpensa) e che porta ad usare principalmente l'auto. E col traffico in A4, la distanza di 40 km tra Milano e Bergamo può diventare anche 2 ore ( e mi immag pure arrivando da Brescia).
Poi a me piace parecchio come aeroporto bgy, moderno e compatto.

Tipicamente, appena oltrepassata l'uscita per l'aeroporto si iniziano a vedere gli stop delle auto che si accendono...... Io a Orio ho preso solo una volta il volo per Amsterdam, non ricordo la linea ma era quella che costava meno, ma per me da Padova è decisamente più scomodo rispetto a Venezia. Oltre al problema di dover partire da casa ben per tempo, proprio per l'imprevedibilità del traffico in A4, dove statisticamente ne capita una al giorno....
 
Back
Alto