<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Adunata Nazionale Alpini | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Adunata Nazionale Alpini

Albania, Grecia....
Una " passeggiata ",
un assaggio, in preparazione della " gita " vera....
In Russia:
" 100.000 gavette di ghiaccio "

Poveri ragazzi.
In realtà credo che la Julia ebbe più perdite in Grecia che in Russia... fu mandata avanti e lasciata senza viveri e munizioni sulle creste ghiacciate... da lì la canzone 'Sul ponte di Perati'...

Sui libri (dedicati anche agli Alpini... mi rendo conto che si va un po' in OT)... ho letto naturalmente '100.000 gavette di ghiaccio' di Bedeschi. Mi piacque anche molto, ma poi in una più recente rilettura, soprattutto se confrontato con le opere di Mario Rigoni Stern, lo trovo un po' troppo retorico. Gli italiani sempre buoni, eroici, i tedeschi cattivi, i russi solo nemici... Rigoni a mio parere rende meglio le sfaccettature della tragedia nella quale avevano cacciato quei ragazzi, spesso partiti convinti di essere dalla parte giusta, poi diventati adulti in fretta di fronte alle contraddizioni e alle ingiustizie vista con i propri occhi.

Sicuramente le Divisioni Alpine sono state quelle che più di tutte hanno meritato l'onore delle armi, così come i loro Alpini dopo l'8 settembre sono quelli che in maggioranza hanno riscattato l'onore degli italiani andando in montagna a combattere i nazifascisti. IMHO, ovviamente.
 
Difficile....
Fare questo tipo di conteggio
( non c'era solo la Julia)
Mi baso sul conteggio finale....
I molti pu' morti in Russia sugli effettivi inviati totali....
Rispetto al doppio degli uomini inviati oltre Adriatico
 
Di Asti mi ricordo bene:
- il deposito bottiglioni vuoti davanti al cartello AVIS
- il bimbo di 6 anni che guidava la fresa, col papà che dorme sul cassone
- la motoslitta che non riusciva a far manovra negli incroci
- l'Ape entrata da Scarpe&Scarpe per collaudare l'antitaccheggio
- il furgone vicino al nostro campo, dove qualcuno aveva dimenticato della gorgonzola per 4 giorni al sole.
non avevo capito, oggi ho fatto un giretto in centro e ho visto tanta gente, ma tutto normale, se avvisterò qualcosa di strano lo dirò, per me è la prima adunata dato che mi arriva in casa e non sono andato a cercarla:emoji_joy: :emoji_joy:
 
gia' qualche testa matta,e certa carta stampata e non
solo ci ha messo del proprio

ho già visto ragazzotte girare mezze svestite e mezze congelate:emoji_blush:dato il clima di Biella oggi, spero non siano state sguinzagliate per creare il caso da parte di qualche testa debole che non resiste alla tentazione di farsi scappare una mano:emoji_anguished:...
 
non avevo capito, oggi ho fatto un giretto in centro e ho visto tanta gente, ma tutto normale, se avvisterò qualcosa di strano lo dirò, per me è la prima adunata dato che mi arriva in casa e non sono andato a cercarla:emoji_joy: :emoji_joy:
Vademecum per i residenti:
- portate le biciclette in mansarda, e lasciatele lì.
- prendete ferie
- quando uscite a farvi due passi, non dite ai famigliari che tornate: potreste mentire.

Ho sempre visto una generosa quota femminile, di ogni età, dalle più inveterate alla tiepide simpatizzanti.
E, personalmente, non ho mai visto succedere dal vivo quello che scrivono ogni anno sui giornali.
 
Vademecum per i residenti:
- portate le biciclette in mansarda, e lasciatele lì.
- prendete ferie
- quando uscite a farvi due passi, non dite ai famigliari che tornate: potreste mentire.

Ho sempre visto una generosa quota femminile, di ogni età, dalle più inveterate alla tiepide simpatizzanti.
E, personalmente, non ho mai visto succedere dal vivo quello che scrivono ogni anno sui giornali.
la bici è in cantina, penso vada bene anche li :emoji_smile: la macchina l'ho usata ieri e adesso dormirà nel garage 3 giorni, in ferie sono sempre essendo in pensione:emoji_smile:e per il resto nessuno mi controlla gli spostamenti essendo solo: non tutto il male vien per nuocere:emoji_wink:ma perchè? Forse possono rapirti? Bah, chi vuoi che mi prenda a me:emoji_joy:Adesso sta piovendo, ma a mezzogiorno dovrebbe tirarsi su e venire bello, fino a martedì, speriamo, pergli Alpini e perchè di acqua ne ha fatta da vendere...
 
la bici è in cantina, penso vada bene anche li :emoji_smile: la macchina l'ho usata ieri e adesso dormirà nel garage 3 giorni, in ferie sono sempre essendo in pensione :emoji_yum: e per il resto nessuno mi controlla gli spostamenti essendo solo: non tutto il male vien per nuocere:emoji_wink:ma perchè? Forse possono rapirti? Bah, chi vuoi che mi prenda a me:emoji_joy:Adesso sta piovendo, ma a mezzogiorno dovrebbe tirarsi su e venire bello, fino a martedì, speriamo, per gli Alpini e perchè di acqua ne ha fatta da vendere...
 
Basandomi sul poco che ricordo, meno male che qualcuno ha pensato all'acqua..

Trabiccoli consentiti? magari un salto al sabato ci scappa
Hai ragione sui trabiccoli, ne ho viste di tutte le razze, dal tandem a 4 pedalatori, all'ape piola, attrezzato con damigiana, ai vecchi motocarri Guzzi con cappello da alpino e sopra in 15, campagnole o simili, c'era anche un trattore a testa calda facente un ciadello che lo sentivi a 1 km e altri :emoji_grinning: Domani sfilata e fine...è stata una bella piena di gente, che mai più rivedremo a Biella, penso!! :emoji_grinning:
 
Bella, bella festa.
ero accampato in via addis abeba, nel parco. poi al sabato ho spostato l'auto al centro commerciale per partire comodo la domenica mattina.

Tanta gente presa bene, i curiosi che non c'entran nulla sono stati tenuti lontani dalla pioggia, come anche gli indesiderati vucumprà e "signorine" che hanno sempre accompagnato questi eventi. stavolta non ne ho visti, almeno non molti. goduria.

Il Ciao l'abbiamo fuso nella notte, resta da capire come.

E sul Duster si dorme proprio bene:emoji_blush:
 
Bella, bella festa.
ero accampato in via addis abeba, nel parco. poi al sabato ho spostato l'auto al centro commerciale per partire comodo la domenica mattina.

Tanta gente presa bene, i curiosi che non c'entran nulla sono stati tenuti lontani dalla pioggia, come anche gli indesiderati vucumprà e "signorine" che hanno sempre accompagnato questi eventi. stavolta non ne ho visti, almeno non molti. goduria.

Il Ciao l'abbiamo fuso nella notte, resta da capire come.

E sul Duster si dorme proprio bene:emoji_blush:
ma pensa, nei giardini Arequipa, io abito a fianco, via delle roggie, a saperlo ci potevamo conoscere di persona...probabilmente ci siamo incrociati :emoji_smile:riguardo alla pioggia è andata bene che si è sfogato a inizio settimana, proprio un gruppo di Brescia attendato li, ne ha presa di quella tanta...
 
Ultima modifica:
si vede che nella notte vi siete dati troppo da fare e avete fuso il ciao...potrebbero eleggermi a guida turistica, non so quante delucidazioni sulla città ho dato in 3 giorni :emoji_smile:
 
Praticamente ci scuotevi la tovaglia in testa :emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:
Possibile che ci siamo visti senza saperlo, fermavamo tutti i passanti per berne una.

Chi ha fuso il ciao non lo sapremo mai: chi guidava non ricorda e chi pensa di sapere non è testimone affidabile.
Di sicuro, il prato di fronte aveva qualche traccia. ma potrebbe essere stato chiunque:emoji_grin:
 
Di sicuro, il prato di fronte aveva qualche traccia. ma potrebbe essere stato chiunque:emoji_grin:
il disastro è nei giardini degli alpini, poco lontano, dove c'era la cittadella...con la pioggia che è venuta e la gente che andava nel prato per vedere elicottero storico e tutte le attrezzature c'erano 30 cm. di "pauta" :emoji_cold_sweat:avrai notato, appena avranno sbaraccato tutto vado a vedere cosa ne è rimasto...
 
Back
Alto