<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Adulterazione benzina con cloro | Il Forum di Quattroruote

Adulterazione benzina con cloro

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nella sezione Toyota sta emergendo in preoccupante problema della benzina adulterata con cloro.
Letteralmente tutte le Toyota prodotte nel 2021 ne sono affette: si rompe lo scambiatore dell'EGR. La casa madre NON passa l'intervento in garanzia.
1500€ per la sostituzione dell'EGR.
Il fatto è che nessuno assicura che dopo aver speso quella cifra l'EGR non si rompa di nuovo. Basta solo inavvertitamente fare benzina adulterata di nuovo.
A me pare allucinante.
Siccome nel forum Toyota dicono che anche VW ne è affetta, c'è qualcuno che ha avuto questo problema?

EDIT MOD: come richiesto dall'utente aggiungiamo una sua rettifica :

Mi sono sbagliato, mi ero informato male. I nuovi veicoli prodotti nel 2021 non sono affetti dalla problematica della valvola EGR che risulta essere del tutto sporadica e randomica, da mettere in relazione esclusivamente, come peraltro asserito da Toyota Italia, alla presenza di cloro nel combustibile da autotrazione. Chiedo scusa per l'incomprensione ingenerata. Grazie.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Stai facendo disinformazione.
"tutte le Toyota ne sono affette".
Diciamo che ci sono rare segnalazioni.
Sembra un chiaro post di denigrazione del marchio Toyota.
Visti i tuoi interventi ripetuti contro il marchio mi viene da chiedermi se sei un ex proprietario insoddisfatto o un venditore di qualche marchio concorrente.
Perche' a leggere i tuoi commenti si evince chiaramente uno scopo , quello di denigrare il marchio. Interventi a senso unico e noiosamente ripetitivi. E te lo dice uno che ha aperto la discussione per parlare del problema (occasionale pure questo si e' scoperto) del gpf con la Toyota Yaris 2020...
Quindi riportare che le Toyota soffrono di questo problema secondo te equivale a denigrare la marca?
Comunque acqua, anzi no, oceano a tutte e due le tue supposizioni. Non potresti essere più lontano dal vero.
 
Letteralmente tutte le Toyota prodotte nel 2021 ne sono affette
con questo post ti sei scoperto da solo.
Ti ripeto , noisamente a senso unico contro il marchio.
Aprirlo nella sezione VW poi.
Sono curioso di seguire i tuoi prossimi post.
Mentre io ho parlato a volte bene , a volte male del marchio.
Per esempio io sono uno di quelli che pone seri dubbi sulla convenienza dell'ibrido (inteso in termini di risparmio) tu hai solo e sempre dato contro . Quindi , ripeto, sei poco credibile.
 
con questo post ti sei scoperto da solo.
Ti ripeto , noisamente a senso unico contro il marchio.
Aprirlo nella sezione VW poi.
Sono curioso di seguire i tuoi prossimi post.
Mentre io ho parlato a volte bene , a volte male del marchio.
Per esempio io sono uno di quelli che pone seri dubbi sulla convenienza dell'ibrido (inteso in termini di risparmio) tu hai solo e sempre dato contro . Quindi , ripeto, sei poco credibile.
Che ti devo dire, il forum è aperto a tutti e tutti possono esprimere le proprie opinioni, nel rispetto delle regole del forum.
Me ne farò una ragione.
 
EDIT MOD :
LA MODERAZIONE SOTTOLINEA CHE TALE PASSAGGIO

Letteralmente tutte le Toyota prodotte nel 2021 ne sono affette: si rompe lo scambiatore dell'EGR. La casa madre NON passa l'intervento in garanzia.
1500€ per la sostituzione dell'EGR.
Il fatto è che nessuno assicura che dopo aver speso quella cifra l'EGR non si rompa di nuovo. Basta solo inavvertitamente fare benzina adulterata di nuovo.


E' DI STRETTA RESPONSABILITA' DELL'AUTORE E PER QUESTO VIENE MANTENUTO NEL FORUM , SE POI LO STESSO AUTORE VOLESSE TORNARE SUI SUOI PASSI, VISTO CHE HA LANCIATO PESANTI ACCUSE , PUO' EDITARE LUI STESSO L'INTERVENTO .

GRAZIE
 
EDIT MOD :
LA MODERAZIONE SOTTOLINEA CHE TALE PASSAGGIO

Letteralmente tutte le Toyota prodotte nel 2021 ne sono affette: si rompe lo scambiatore dell'EGR. La casa madre NON passa l'intervento in garanzia.
1500€ per la sostituzione dell'EGR.
Il fatto è che nessuno assicura che dopo aver speso quella cifra l'EGR non si rompa di nuovo. Basta solo inavvertitamente fare benzina adulterata di nuovo.


E' DI STRETTA RESPONSABILITA' DELL'AUTORE E PER QUESTO VIENE MANTENUTO NEL FORUM , SE POI LO STESSO AUTORE VOLESSE TORNARE SUI SUOI PASSI, VISTO CHE HA LANCIATO PESANTI ACCUSE , PUO' EDITARE LUI STESSO L'INTERVENTO .

GRAZIE


Mi sono sbagliato, mi ero informato male. I nuovi veicoli prodotti nel 2021 non sono affetti dalla problematica della valvola EGR che risulta essere del tutto sporadica e randomica, da mettere in relazione esclusivamente, come peraltro asserito da Toyota Italia, alla presenza di cloro nel combustibile da autotrazione. Chiedo scusa per l'incomprensione ingenerata. Grazie.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto