<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Additivo per iniettori | Il Forum di Quattroruote

Additivo per iniettori

Gli additivi per la pulizia degli iniettori da mettere nel serbatoio con un pieno di diesel funzionano?
La mia Fiesta TDci ha circa 60000 Km mi consigliate di fare un trattamento del genere?
Grazie
 
Se ne è parlato in lungo e largo! Io ogni tanto li uso e credo che male non possano fare! Ultimamente ho usato il "Bardhal (a detta di molti una delle migliori case) pulitore iniettori" e sembra che sia diminuita la fumosità allo scarico (me ne accorgevo dal retrovisore di notte quando acceleravo, con i fari di un'auto che mi seguiva)!
Esistono anche altre case come Tunap, LiquiMoly ecc..

;)
 
io ti consiglio un antialghe per gasoli se ancora non lo usi e.... caldamente ! aggiungerei anche un anticongelante per gasolio visto il freddo
 
19james ha scritto:
io ti consiglio un antialghe per gasoli se ancora non lo usi e.... caldamente ! aggiungerei anche un anticongelante per gasolio visto il freddo

domanda: per il 1.6 tdci 115cv euro5 è possibile utilizzare additivi (ovviamente di qualità: tunap, bardahl, liquimoly, sintoflon...) oppure è sconsigliato o addirittura dannoso? ho sentito pareri discordanti in merito, addirittura si rischierebbe la garanzia...
 
JigenD ha scritto:
19james ha scritto:
io ti consiglio un antialghe per gasoli se ancora non lo usi e.... caldamente ! aggiungerei anche un anticongelante per gasolio visto il freddo

domanda: per il 1.6 tdci 115cv euro5 è possibile utilizzare additivi (ovviamente di qualità: tunap, bardahl, liquimoly, sintoflon...) oppure è sconsigliato o addirittura dannoso? ho sentito pareri discordanti in merito, addirittura si rischierebbe la garanzia...

Mi sono sempre chiesto come farebbero a dimostrare che il danno è stato causato dall'uso di un additivo? E come possono dire che ho usato un additivo??
 
io ho usato 2 anni fa un additivo anticongelante della a.r.e.x.o.n.s. era una specie di gel in un botticino nero,dopo aver fatto il pieno ed aver messo l'additivo...dopo poca strada mi ha intasato il filtro gasolio (il fltro non aveva piu di 10.000 km)in sostanza in prima e seconda il motore mancava di gasolio e si spegneva ogni volta che davo gas...basta anticongelanti...forse conviene usare il vecchio sistema...ovvero aggiungere un paio di litri di benza nel serbatoio....
 
19james ha scritto:
io ti consiglio un antialghe per gasoli se ancora non lo usi e.... caldamente ! aggiungerei anche un anticongelante per gasolio visto il freddo
Qualche prodotto anti alghe da suggerire?
Quando feci pulire il mio serbatoio dopo appena 4 anni in effetti presentava formazioni di questo tipo.
 
Trotto@81 ha scritto:
19james ha scritto:
io ti consiglio un antialghe per gasoli se ancora non lo usi e.... caldamente ! aggiungerei anche un anticongelante per gasolio visto il freddo
Qualche prodotto anti alghe da suggerire?
Quando feci pulire il mio serbatoio dopo appena 4 anni in effetti presentava formazioni di questo tipo.

Avevo trovato questo: http://www.liqui-moly.de/liquimoly/produktdb.nsf/id/it_5150.html?Opendocument&land=IT
 
MINGOMAGICO ha scritto:
io ho usato 2 anni fa un additivo anticongelante della a.r.e.x.o.n.s. era una specie di gel in un botticino nero,dopo aver fatto il pieno ed aver messo l'additivo...dopo poca strada mi ha intasato il filtro gasolio (il fltro non aveva piu di 10.000 km)in sostanza in prima e seconda il motore mancava di gasolio e si spegneva ogni volta che davo gas...basta anticongelanti...forse conviene usare il vecchio sistema...ovvero aggiungere un paio di litri di benza nel serbatoio....
fallo fallo :thumbup: :thumbup: per quelli come me è molto meglio per te no :D
 
non generalizziamo , gli addittivi non sono tutti uguali ;) il prblema del F.A.M.E. nel gasolio è noto, ma è scoppiato ai primi di luglio e temo non diminuirà, sicuramente a breve.
certo che si possono usare addittivi anche negli ultimi common rail , ma anche qui bisogna sapere cosa usare, come e in che dosaggi ( eventualmente) a seconda del problema o come prevenzione. infatti ce ne sono da tanti prezzi ;)
 
19james ha scritto:
non generalizziamo , gli addittivi non sono tutti uguali ;) il prblema del F.A.M.E. nel gasolio è noto, ma è scoppiato ai primi di luglio e temo non diminuirà, sicuramente a breve.
certo che si possono usare addittivi anche negli ultimi common rail , ma anche qui bisogna sapere cosa usare, come e in che dosaggi ( eventualmente) a seconda del problema o come prevenzione. infatti ce ne sono da tanti prezzi ;)

Quali sono i danni più probabili che possono creare??
 
baffosax ha scritto:
19james scusa una domanda cosa vuol dire usare un additivo come prevenzione ?Come se tu prendessi l'aspirina in prevenzione di un futuro infarto ? La prevenzione l'ha inventata la pubblicità di questi prodotti .Al mondo vi sono diesel che fanno milioni di Kilometri e non sanno cosa vuol dire additivo.Se ti mettono un gasolio scadente o sporco hai voglia di additivi devi pulire il serbatoio,ci sono cisterne di gasolio che funzionano da più di 20 anni ed al loro interno contengono montagne di depositi bisogna pulirle ogni tanto io quando facevo manutenzione ai distributiri di carburante ne ho pulite almeno un centinaio e so cosa c'è dentro ,poi un consiglio importante che do sempre a tutti non FARE MAI RIFORNIMENTO QUANDO SI VEDE L'AUTOBOTTE SCARICARE o se ha appena finito perchè con lo scarico a pressione rimuove tutti questi sedimenti, ed il filtro all'interno della pompa è grossolano e non riesce a trattenere tutto sopratutto le particelle più fine.Attendere almeno 15 minuti che si rideposita tutto sul fondo.

Mi sono sempre chiesto... cosa c'è dentro questi serbatoi?? :?:
 
baffosax ha scritto:
19james scusa una domanda cosa vuol dire usare un additivo come prevenzione ?Come se tu prendessi l'aspirina in prevenzione di un futuro infarto ? La prevenzione l'ha inventata la pubblicità di questi prodotti .Al mondo vi sono diesel che fanno milioni di Kilometri e non sanno cosa vuol dire additivo.Se ti mettono un gasolio scadente o sporco hai voglia di additivi devi pulire il serbatoio,ci sono cisterne di gasolio che funzionano da più di 20 anni ed al loro interno contengono montagne di depositi bisogna pulirle ogni tanto io quando facevo manutenzione ai distributiri di carburante ne ho pulite almeno un centinaio e so cosa c'è dentro ,poi un consiglio importante che do sempre a tutti non FARE MAI RIFORNIMENTO QUANDO SI VEDE L'AUTOBOTTE SCARICARE o se ha appena finito perchè con lo scarico a pressione rimuove tutti questi sedimenti, ed il filtro all'interno della pompa è grossolano e non riesce a trattenere tutto sopratutto le particelle più fine.Attendere almeno 15 minuti che si rideposita tutto sul fondo.
bene, ne hai pulite di cisterne nell'ultimo hanno ? sai che la percentuale di biodiesel è arrivata al 7% minima, ma siamo andati anche oltre in certi momenti questa estate quando è scoppiato il problema ? sai cosa succede in gasolii stoccati a lungo che contengono acqua ( una parte di acqua la si troverà sempre ) e biodiesel ? se sai rispondere a queste domande capisci quanto grave sia il problema ! poi ci sono mezzi che sentono molto di più di altre questi problemi, vero, ma di solito sono i mezzi più vecchi quelli più tolleranti.
altra cosa, di solito , quando devo testare qualcosa che non conosco e di cui dubito lo faccio o su una delle mie auto , o su una di quelle su cui anche facessi danni non ci sarebbero problemi ma potrei comunque valutare come hanno lavorato.
gli anticongelanti gasolio lo scorso anno , con il freddo che c'è stato da me è stato d'obbligo, sotto i -10 gelavano lo stesso i gasoli venduti come artici
un'addittivo dannoso può far bloccare un iniettore, che se rimane aperto fa danni, per cui bisogna sempre fare attenzione a cosa si usa e cercare di capirne gli effetti.
 
ciao 19james, vedo che sei ferrato ...e ti volevo chiedere se sai che percentuale di biodiesel c'è sui gasoli ...diciamo ..."superiori"...tipo v-power o bluediesel e a che temperatura ghiacciano..grazie.
 
19james ha scritto:
baffosax ha scritto:
19james scusa una domanda cosa vuol dire usare un additivo come prevenzione ?Come se tu prendessi l'aspirina in prevenzione di un futuro infarto ? La prevenzione l'ha inventata la pubblicità di questi prodotti .Al mondo vi sono diesel che fanno milioni di Kilometri e non sanno cosa vuol dire additivo.Se ti mettono un gasolio scadente o sporco hai voglia di additivi devi pulire il serbatoio,ci sono cisterne di gasolio che funzionano da più di 20 anni ed al loro interno contengono montagne di depositi bisogna pulirle ogni tanto io quando facevo manutenzione ai distributiri di carburante ne ho pulite almeno un centinaio e so cosa c'è dentro ,poi un consiglio importante che do sempre a tutti non FARE MAI RIFORNIMENTO QUANDO SI VEDE L'AUTOBOTTE SCARICARE o se ha appena finito perchè con lo scarico a pressione rimuove tutti questi sedimenti, ed il filtro all'interno della pompa è grossolano e non riesce a trattenere tutto sopratutto le particelle più fine.Attendere almeno 15 minuti che si rideposita tutto sul fondo.
bene, ne hai pulite di cisterne nell'ultimo hanno ? sai che la percentuale di biodiesel è arrivata al 7% minima, ma siamo andati anche oltre in certi momenti questa estate quando è scoppiato il problema ? sai cosa succede in gasolii stoccati a lungo che contengono acqua ( una parte di acqua la si troverà sempre ) e biodiesel ? se sai rispondere a queste domande capisci quanto grave sia il problema ! poi ci sono mezzi che sentono molto di più di altre questi problemi, vero, ma di solito sono i mezzi più vecchi quelli più tolleranti.
altra cosa, di solito , quando devo testare qualcosa che non conosco e di cui dubito lo faccio o su una delle mie auto , o su una di quelle su cui anche facessi danni non ci sarebbero problemi ma potrei comunque valutare come hanno lavorato.
gli anticongelanti gasolio lo scorso anno , con il freddo che c'è stato da me è stato d'obbligo, sotto i -10 gelavano lo stesso i gasoli venduti come artici
un'addittivo dannoso può far bloccare un iniettore, che se rimane aperto fa danni, per cui bisogna sempre fare attenzione a cosa si usa e cercare di capirne gli effetti.

Quindi tu consigli di usare additivi contro il F.A.M.E. piuttosto che additivi specifici per il sistema di alimentazione???
 
Back
Alto