alobarre ha scritto:usando l' ENI blu diesel si dovrebbe avere più sicurezza sulla pulizia del carburante oltre che della qualità?
alobarre ha scritto:cercando in rete ho letto che il blu diesel non contiene biodiesel, presente su standard e che attacca certe parti in gomma. ho fatto una prova empirica, in due bicchieri di plastica ( quelli usa e getta) ho messo rispettivamente blu diesel e standard, dopo qualche giorno il bicchiere contenente lo standard si è rangrizito. manipolando i due gasoli e sporcandomi le dita ho notato che il blu diesel era più untuoso.
quindi il blu diesel dovrebbe essere più gradito.
Oddio non mi sento di escludere del tutto di aver, ovviamente inavvertitamente, immesso del gasolio contaminato che abbia dato qualche allarme alla centralina. Resta il fatto che non sarebbe ammissibile che per un po' di gasolio sporco, con le prestazioni della motore inalterate, all'OBD si accendano segnalazioni come su un albero di natale.ANDRY30 ha scritto:Io sono convinto che non ci sia un nesso tra la segnalazione "antinquinamento controllare" e la qualita' del carburante immesso nei nostri serbatoi,....
Ecco in quel caso sarebbe stato coerente l'accenzione di qualche spia che segnalasse il problema del momento, comunque è un mal comune a quasi tutte le megane e anche le nissan non ne sono esenti, secondo me la cosa si potrebbe risolvere con un intervento sul software della centralina ed una riprogrammazione della stessa e magari dare delle direttive ben precise alle autorizzate che sparano cazzate a raffica e si arrampicano sugli specchi pur di fare una diagnosi(passatemi il termine)credibile, si perche' da un'officina all'altra se ne dicono di tutti i colori ed il problema viene attribuito a carburante sporco(piu gettonato) iniettori andati, fap intasati e chi piu ne ha piu ne metta, ma io dico Renault Italia che una volta avevi qui una persona che raccoglieva i vari problemi e te li girava adesso non c'è piu' perche'? questa storia sta diventando quasi come il Tubo mucca che ci sono voluti decine di mesi per dargli una raddrizzata! comunque spero che qualcuno legga e si decida di mettere mano a ste spie psichedeliche che ci stanno rompendo non pocoPanzer2 ha scritto:Oddio non mi sento di escludere del tutto di aver, ovviamente inavvertitamente, immesso del gasolio contaminato che abbia dato qualche allarme alla centralina. Resta il fatto che non sarebbe ammissibile che per un po' di gasolio sporco, con le prestazioni della motore inalterate, all'OBD si accendano segnalazioni come su un albero di natale.ANDRY30 ha scritto:Io sono convinto che non ci sia un nesso tra la segnalazione "antinquinamento controllare" e la qualita' del carburante immesso nei nostri serbatoi,....
A proposito. Ricordi il già citato episodio di quando la Maggy mi andò per qualche istante a tre cilindri in qualche occasione. Ebbene non mi si accese nessuna spia. Eppure vibrava tutto così tanto che potevo fare lo zabaione comodamente seduto in macchina :evil:
ANDRY30 ha scritto:Io sono convinto che non ci sia un nesso tra la segnalazione "antinquinamento controllare" e la qualita' del carburante immesso nei nostri serbatoi, bensi' credo anzi è sicuro che dipenda dalla centralina che manda "troppi impulsi"(questo è quello che da come responso la diagnosi delle officine) quindi è l'iniettore che riceve questi impulsi e fa accendere la spia in questione, ma tale anomalia non è suffragata da nessun malfunzionamento del motore, quindi le officine non sapendo/volendo che fare attribuiscono la colpa ai gasoli sporchi che creano problemi all'impianto d'iniezione, fin qui nulla di strano che non sappiano a che santo votarsi non è il primo marchio che litiga con l'elettronica e non sara' neanche l'ultimo, quello che mi fa incazzare è che cavalcano l'onda per farci dei soldi con queste segnalazioni a cazzo, facendo cambiare iniettori che non dovrebbero essere assolutamente cambiati, se cosi non è signori di Renault.it intervenite a smentire quello che sto dicendo è avvalorate la tesi delle vostre officine confermando che l'unica soluzione a tale problema è quella di cambiare gli iniettori, ma non lo farete mai perche' tout le monde legge queste pagine e molti potenziali clienti fuggirebbero dalla losanga:evil:
macc.ricci puoi darmi qualche informazione in piu' sul funzionamento di questa applicazione che mi interessamac.ricci ha scritto:Se hai un telefono o tablet Android ti compri l'app Torque è con un interfaccia obd Bluetooth che puoi trovare su Ebay a meno di 15 euro ti resetti da solo il messaggio di errore (ovviamente se non hai problemi) quante volte vuoi.
mac.ricci ha scritto:Se hai un telefono o tablet Android ti compri l'app Torque è con un interfaccia obd Bluetooth che puoi trovare su Ebay a meno di 15 euro ti resetti da solo il messaggio di errore (ovviamente se non hai problemi) quante volte vuoi.
l'ho acquistato dovrebbe arrivare mercoledi, funziona solo a motore acceso?mac.ricci ha scritto:Allora sulla mia Xmod 1.5 dci del 2010 funziona perfettamente.
Si attacca l'adattatore alla presa Obd, che nel mio caso è sotto al portati chiedi anteriore (si preme con un dito il centro del porta bicchieri e si tira con l'altra mano).
L'applicazione Torque, che utilizzo io, è compatibile solo con Android per cui si acquista a circa 4 euro sul play store. Scaricata l'applicazione si possono acquistare dei pid specifici Renault che danno accesso ad ulteriori funzioni, ad un costo di circa 2 euro.
L'interfaccia si collega via Bluetooth e con l'applicazione permette la lettura dei codici di errore della centralina ed anche la loro cancellazione.
Inoltre consente la lettura in tempo reale di molti parametri della centralina.
Io devo dire che è molto comoda perché ti permette di capire a grandi linee cosa non va nella vettura, così non ci si fa fregare più di tanto dal meccanico di turno.
legge anche gli errori che non vengono segnalati da alcuna spia!
Io grazie a lei mi sono accorto che le candelette erano andate!
keyone - 26 minuti fa
Carloantonio70 - 7 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 15 giorni fa