Scusa, dove avrei scritto che l'Insignia è migliore?
Io ho solo detto che è un'auto tranquillamente paragonabile alla S60, e che probabilmente, fatta la tara sui gusti personali e tolta qualche peculiarità a livello di sicurezza tipica di Volvo (che però è sempre optional e fa schizzare il prezzo a livello delle premium tedesche, senza per questo raggiungerne appeal e tenuta del valore paragonabile), davvero superiore solo quanto a blasone.
Insomma, io ho una S40, stavo per comprarmi una S60 e nello stesso periodo sono andato a vedere pure l'Insignia, e devo dire che son due gran belle macchine, e di primo acchito non avrei saputo dire quale fosse la migliore.
Se poi vogliamo parlare di tastini, disegno e altre cose del genere, d'accordo, ma son convinto che questi siano discorsi legati molto al gusto personale e poco ai contenuti dell'auto. Pure io son d'accordo sul fatto che i sedili Volvo siano i più comodi del pianeta (forse esclusi quelli di auto come Rolls o compagnia cantando, ma non ho mai avuto l'onore di appoggiare le chiappe su cotanta nobiltà), però a mio avviso non si può decidere se un'auto sia più appetibile o meno solo su quel particolare, perchè altrimenti tutte le tedesche sarebbero le auto peggiori del pianeta, perchè personalmente mai visto qualcosa di peggio di un sedile BMW o Audi (Mercedes è meglio).
Senza contare che (e qui andiamo nel gusto personale) a mio avviso, con l'ultimo restyling la S60 l'han proprio rovinata.
Ed in ogni caso, per riuscire a pagare una Insignia 36000 ci vuole tanta abilità: per quel che mi riguarda, quando mi feci fare il preventivo, una cosmo pesantemente accessoriata e da ordinare venne attorno ai 33000 euro col 13% di sconto e senza trattare, che di questi tempi e per quel tipo di vettura, è ancora poco..
Comunque se si vuole confrontare gli interni, almeno non postare foto di quelli dell'Astra........ inoltre quelli della S60 che hai considerato non son certo quelli del modello base, un minimo di equità, su!