<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ADDIO VECCHIO CARRO ARMATO | Il Forum di Quattroruote

ADDIO VECCHIO CARRO ARMATO

Buona sera a tutti è una vita che non bazzico di qui... Purtroppo la touran di famiglia ha ceduto le armi in battaglia il 10 novembre a seguito di un tamponamento a catena..... La moglie che ne era alla guida se l'è cavata con il classico colpo di frusta ed una contusione al polpaccio dovuta all'impatto con la maniglia di scorrimento del sedile.
La dinamica dellincidente è la seguente: lei ed altre 3 auto erano ferme in una strada per il traffico ed il quinto non ha frenato si è fermato praticamente sulla nostra touran. Ovviamente mia moglie non era pronta all'impatto in quanto ferma, quindi dall'urto ricevuto si è proiettata sulla vettura che la precedeva.
La touran era un 1.9 tdi H.line 101cv 7 posti del 2004 con i suoi 312003 km quindi valore commerciale troppo basso a confronto del danno che a detta del carrozziere è superiore ai 10000€.
 
1478765281185.jpg
 
Diciamo che comunque il colpo di frusta l'ha preso.... per il resto si muove autonomamente con le sue gambine, quindi è andata di lusso
 
Dai...la moglie è ancora vispa,...chissene dell'auto (certo dispiace sempre) d'altronde, è fatta apposta...Ovviamente tutti gli onori dei caduti in battaglia al tuo vecchio "carro armato"
 
in teoria, se sei l'ultimo della colonna e tieni la vettura frenata..l'urto per il passeggero è più forte..ed anche il rischio, perchè l'energia viene dissipata tutta dalla tua auto. Se vieni proiettato in avanti, è vero che danneggi la vettura davanti, ma un pò di energia viene dissipata.
Quindi è un pò controversa la questione...forse l'ideale sarebbe tenere il piede sul freno, senza esagerare..
 
Ah, ecco....
C'e' una logica nel mio ragionamento:
quel salto in avanti che si farebbe nel caso
non si tenesse frenato dissiperebbe maggiormente l' energia del tamponamento.
Forse la soluzione meglio sarebbe stare un po' indietro
rispetto quello davanti nella coda
 
Semmai 4 frecce lampeggianti subito attivate appena ci si trova in colonna..non sia mai che qualcuno da dietro se ne accorga per tempo..
 
Indicatori di emergenza accesi, 4 frecce e freno da premere leggermente a intermittenza per far notare che c'è qualcosa che non va.. ma se quello dietro smanetta al cellulare è tutto inutile...
 
Allora le teorie su come rimanere in colonna sono certamente molteplici, purtroppo mia moglie era ferma su una strada di città e non si apettava di essere tamponata in quel modo.
Personalmente io mi sono salvato da questi tamponamenti in autostrada guardando costantemente lo specchietto retrovisore......
Ho avuto una fermata per dei lavori in corso di una corsia ed ero fermo. Guardando lo specchietto mi sono accorto che quello dietro non accennava a rallentare quindi avendo na certa distanza dall'auto che mi precedeva mi sono buttato dentro il cantiere. Quando quello dietro a realizzato che eravamo fermi ed ha iniziato a frenare, si è poi fermato a circa un metro dall'auto che mi precedeva, pertanto mi avrebbe preso in pieno. Una volta fermo si è accorto che io mi ero buttato fuori e mi a ringraziato facendo un cenno con la testa.
Io assiduamente controllo lo specchieto ed in caso di frenata d'emergenza tendo a buttarmi sul ciglio della strada così chi mi segue ha lo spazio di buttarsi dall'altra parte.......
Sicuramente queste mie accortezze sono dovute al fatto che sono in auto tutti i giorni ed ho sulle spalle oltre 1100000 di km
 
Il carro armato ha lasciato sabato la carrozzeria per uno sfascia carrozze di Treviso che smonterà certamente gli interni ancora in buone condizioni le porte i fari posteriori i cerchi ed i freni anteriori che avevano circa 2000km:(
 
Back
Alto