<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ADDIO THEMA | Il Forum di Quattroruote

ADDIO THEMA

Non più presente sul sito ufficiale Lancia.
Successivamente sarà la volta della Delta (imminente la sua scomparsa).
Toccherà poi alla Voyager (nel breve periodo).
E verrà il turno della Ypsilon (nel medio periodo)
Rimarrà un contenitore vuoto e si provvederà ad eliminare anche quello...che fine ingloriosa...
:cry: :x
 
Che la Thema non sia più presente nel sito,credo che nessuno lo rimpianga.Hanno preso una pessima auto e gli hanno messo un nome glorioso.Anche l'assetato Voyager scompare nell'indiffernza di tutti i Lancisti.E la Flavia?Mai vista una!E come se in Lancia,ultimamente, avessero dato il giocattolo in mano a folli prima di chiudere, creando auto aliene e improponibili per tecnologia ed elevata cilindrata. Hanno fatto esperimenti di genetitica automobilistica.Chiaramente non c'è stata nessuna volontà direttiva di creare nuovi modelli .Anche la Y HF è stata accantonata.Peccato solo per aver fatto morire la valida Delta.Almeno vendessero il marchio!Scelta industriale secondo me sbagliatissima.
 
larft ha scritto:
Che la Thema non sia più presente nel sito,credo che nessuno lo rimpianga.Hanno preso una pessima auto e gli hanno messo un nome glorioso.Anche l'assetato Voyager scompare nell'indiffernza di tutti i Lancisti.E la Flavia?Mai vista una!E come se in Lancia,ultimamente, avessero dato il giocattolo in mano a folli prima di chiudere, creando auto aliene e improponibili per tecnologia ed elevata cilindrata. Hanno fatto esperimenti di genetitica automobilistica.Chiaramente non c'è stata nessuna volontà direttiva di creare nuovi modelli .Anche la Y HF è stata accantonata.Peccato solo per aver fatto morire la valida Delta.Almeno vendessero il marchio!Scelta industriale secondo me sbagliatissima.

E' vero, è mancata proprio la volontà di far ripartire il marchio da parte dei vari management che si sono succeduti negli ultimi lustri. A dire il vero, sulla Thema si può dire di tutto, tranne che sia un'auto pessima. Non so se tu l'abbia mai provata, ma io la possiedo da circa un anno e mezzo e, personalmente, ne sono abbastanza soddisfatto.
 
Ho avuto la thema td nel lontano 1986.Acquistata nuova , la ricordo come una grande auto.Allora BMW e Mercedes tremavano.In famiglia fu molto aprrezzata tanto che acquistai anche il modello successivo nel "91.In pratica si trattava del restyling.Non mi è capitato di provare la nuova thema,vista soltanto al Motor Show di Bologna, però ne ho viste diverse in giro e tutte dello stesso colore scuro.So solo che non è stata apprezzata dai Lancisti perchè la carrozzeria e alcuni pezzi derivavano dalla vecchiaC300.
 
beh c'era da aspettarselo...quest'operazione di rebadging era ovvio che non potesse andare lontano...la ypsilon sta facendo da sola dei numeri che hanno del incredibile...ma in effetti inizio a credere anche io che potrebbe fare una brutta fine...la musa è stata lungo tutto l'arco della sua carriera la monovolume più venduta in italia, eppure non è stata sostituita
 
a musa è stata lungo tutto l'arco della sua carriera la monovolume più venduta in italia, eppure non è stata sostituita,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Per Musa oggi si intende Fiat 500L.
 
Personalmente non me ne strappo i capelli. E per quanto l'auto sia stata sviluppata e sostenuta pensando al consumatore europeo, per me è addirittura un miracolo sia arrivata fino ad oggi. Che poi vada bene non lo so, può anche essere, ma avere avuto in tasca i soldi che costava, avrei preso almeno un'altra dozzina di auto prima.
 
larft ha scritto:
a musa è stata lungo tutto l'arco della sua carriera la monovolume più venduta in italia, eppure non è stata sostituita,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Per Musa oggi si intende Fiat 500L.
felice di avere preso una delle ultime commercializzate... la musa è stata immolata per avviare la produzione della 500L serba
 
Back
Alto