<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Suzuki.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Addio Suzuki....

Però fai attenzione che quelli preparati sono anche sfruttati di solito .... è vero che il risparmio della preparazione è importante e per questo può comunque valere la pena.
 
a_gricolo ha scritto:
Un pezzo di storia della fattoria se ne va..... A seguito di preventivo superiore a 1000 euro per far passare la revisione alla mitica SJ410, classe 1986, chilometraggio ignoto causa default della corda del contakm avvenuto ormai diversi lustri orsono, anche a seguito di mutate esigenze di ordine logistico, l'agricolo senior ha deciso di sostituirla con una Punto a nafta del 2002, 1800 euro in permuta compreso passaggio di proprietà. Un po' mi dispiace, ma in effetti negli ultimi tempi più che dormirci il cane non è che la usavamo. A questo punto, se la Punto (scusate il calambour) è messa decentemente, mi sa che contribuirà a ridurre i MIEI costi chilometrici......
l'SJ è scomodo, rumoroso e consuma tanto, ma come fuoristrada è un autentico "mulo"...speriamo che la Punto ti dia le stesse soddisfazioni.
 
G5 ha scritto:
Però fai attenzione che quelli preparati sono anche sfruttati di solito .... è vero che il risparmio della preparazione è importante e per questo può comunque valere la pena.

A dire la verità, la preparazione non è indispensabile. Però ho notato che quelli
''di serie'' sono messi peggio di quelli un pò preparati. In alcuni casi sono tenuti da vero amatore, non dico che sembrano nuovi ma non dimostrano assolutamente l'età che hanno.
 
kanarino ha scritto:
l'SJ è scomodo, rumoroso e consuma tanto, ma come fuoristrada è un autentico "mulo"...speriamo che la Punto ti dia le stesse soddisfazioni.

Impossibile. La destinazione d'uso non sarà più la stessa....
 
a_gricolo ha scritto:
Impossibile. La destinazione d'uso non sarà più la stessa....
No ma infatti itendevo "soddisfazioni" nel senso che sarà affidabile e riuscirai ad apprezzarla per l'utilizzo (differente) che ne farai.
 
Perché magari li hanno già rifatti un paio di volte! Cmq ci sono anche casi maniacali, questo è indubbio, ma vanno visti bene con la dovuta calma.
 
kanarino ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Impossibile. La destinazione d'uso non sarà più la stessa....
No ma infatti itendevo "soddisfazioni" nel senso che sarà affidabile e riuscirai ad apprezzarla per l'utilizzo (differente) che ne farai.

Oddio..... diciamo che dato che c'è e che il babbo ha già un'altra auto, penso che la userò un paio di volte la settimana per il casa-ufficio (100 km....), giusto per alleviare i consumi del T-Rex..... Se è in condizioni decenti (dovrebbe ritirarla domani) non dovrebbero esserci soverchi problemi.
 
La mia è 90 cv ... è il tremila ad averne 125.
È chiodo, per così dire, solo in autostrada ... per il resto si va abbastanza bene ... niente corse ma il CDS è salvo. ;)
 
G5 ha scritto:
La mia è 90 cv ... è il tremila ad averne 125.
È chiodo, per così dire, solo in autostrada ... per il resto si va abbastanza bene ... niente corse ma il CDS è salvo. ;)

Un'ultima cosa poi non ti stresso più: la meccanica è la stessa della hilux? o erano solo le prime versioni ad essere simili?
 
La meccanica (motore, telaio, interni) è la stessa solo che al posto del ponte rigido anteriore ha le indipendenti ed al posteriore, pur conservando il ponte rigido) ha le molle invece delle balestre.

Nel caso di dubbi (parlare di muli non mi stressa mai :) ) puoi anche vedere qui http://imulitoyota.forumfree.it/
 
a_gricolo ha scritto:
kanarino ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Impossibile. La destinazione d'uso non sarà più la stessa....
No ma infatti itendevo "soddisfazioni" nel senso che sarà affidabile e riuscirai ad apprezzarla per l'utilizzo (differente) che ne farai.

Oddio..... diciamo che dato che c'è e che il babbo ha già un'altra auto, penso che la userò un paio di volte la settimana per il casa-ufficio (100 km....), giusto per alleviare i consumi del T-Rex..... Se è in condizioni decenti (dovrebbe ritirarla domani) non dovrebbero esserci soverchi problemi.

va là che con quello che consuma il Rexton, la Punto ti sembrerà una fonte di petrolio :D
 
G5 ha scritto:
La meccanica (motore, telaio, interni) è la stessa solo che al posto del ponte rigido anteriore ha le indipendenti ed al posteriore, pur conservando il ponte rigido) ha le molle invece delle balestre.

Nel caso di dubbi (parlare di muli non mi stressa mai :) ) puoi anche vedere qui http://imulitoyota.forumfree.it/

Grazie. si il forum me lo ricordo.
Il mio vecchio hilux ( 2.4 aspirato) adesso ha 300.000 e passa chilometri e 20 anni sulle spalle. Ce l'ha un ragazzo che abita sopra di me, è iscritto al club fuoristrada marsicano e ogni volta che lo incontro ancora mi ringrazia. Mi racconta di quelle cose che neanche con il mio precente Lj mi sarei mai arrischiato a fare. La qualità del mezzo non si discute.
 
Back
Alto