<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio SPID? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Addio SPID?

Ci vorrà per tutti coloro che vorranno usare la CIE come spid (cosa che si può già fare peraltro) l’apposito lettore da collegare al pc.

Io durante la pandemia volevo prenderne uno per usare la tessera sanitaria al posto dello spid in modo da non dover portare i miei genitori in posta per la pratica.
Poi ho scoperto che la tessera sanitaria deve essere attivata,la solita gabola che rende inutilizzabile qualcosa che poteva tornare utile,quindi ho lasciato perdere.
 
Io trovo che siamo identificati in troppi modi differenti, CdI, Patente, CF ministeriale, tessera sanitaria con CF, etc, sarebbe meglio un unico documento, con riconoscimento biometrico, per riunire tutte le informazioni e salvarle su un unico DB.
Così in caso di furto o smarrimento però che succede?? Non tutti hanno il passaporto
 
Si sta parlando di "spegnere" lo SPID e di sostituirlo con la carta di identità elettronica. Non mi sembra una cattiva idea, a parte la necessità di un telefono NFC. Voi che dite?
Che dovrebbero abrogarlo tout-court così come tutte le altre cervellotiche autenticazioni. Come ho avuto modo di toccare con mano, e ho riportato in altro topic, ci sono diversi Paesi (UE e non-UE) in cui i servizi informatici al cittadino funzionano perfettamente senza bisogno di procedure inutili, oltretutto subordinate a privati come nel caso in oggetto.
 
io non ho mai sopportato l'idea di essere costretto a usare uno smartphone, che per sua natura è rubabile, dimenticabile e soprattutto NON sono obbligato ad averlo. E infatti io non lo possiedo, o meglio: uso quello aziendale, ma siccome non è mio, non mi va di installarci sopra dati sensibili. Anche l'homebanking prima ti chedeva accesso da pc o da telefono, ora telefono obbligatorio. ma scherziamo? E poi magari funzinasse! Due volte su tre non va l'autenticazione, si perde la sessione.... un macello. Mi spiace perché sono state spese risorse e l'idea di SPID era buona, ma l'implementazione ha più di un problema.
A me veramente funziona tutto benissimo...sulla questione dei dati, posso anche darti ragione, ma è una battaglia quasi persa oggi come oggi.

io non ho amazon, e non ho insta...sul resto ho ceduto. La comodità di fare un bonifico dal cellulare ripaga il fatto che qualcuno sappia che ho fatto quel bonifico. Per non parlare degli F24...
 
Funzionare funziona, però è legato a un cellulare, per cui io ad esempio non posso gestire lo SPID di mia mamma a meno di procurarmi un telefono apposta. La CIE non è legata a un numero, per cui questo problema non c'è. Poi ovviamente si auspica che non ci siano altre complicazioni nell'uso.
Puoi farlo come ho fatto io, uno Spid diverso dal tuo personale
 
Back
Alto