alexmed ha scritto:
Se leggete bene vi sarà anche la 500 a 5 porte, oltre al suv 500x. Credo che questi saranno i modelli che raccoglieranno l'eredità della Punto.
Però perdere il nome Punto, i fari posteriori alti mi dispiace dato che le Punto mi sono sempre piaciute e in famiglia ci siam trovati bene con tutte e tre le serie.
Hai ragione, ma la 500 5 porte siamo sicuri sia una buona idea?...anche ammesso che si possa replicare quanto fatto dalla Mini, che partendo da un riuscito remake di un modello solo ha costruito una gamma praticamente completa, anzi, diciamo che ci riuscirà, in quanto a marketing Lapo & co. sanno il fatto loro, ma siamo sicuri che sia una vera alternativa alla Punto?
Mi spiego: La Punto è sempre stata un' auto
economica, fatta bene, affidabile, anche bella da vedere e originale (tutte, dalla prima in poi), con contenuti ottimi e moltissimi pregi, ma sostanzialmente, è un' auto economica, nel miglior senso del termine: una Punto 1.2 o diesel (1.7 la prima serie, 1.9 e 1.3 la seconda, 1.3 e pochi 1.6 la terza) era la scelta di chi aveva bisogno un 'auto poco costosa, molto economica da gestire, indistruttibile anche quando trattata nei modi peggiori, e che andasse bene per farci di tutto.
La 500 è stata una grandissima operazione di marketing, nemmeno strettamente necessaria, nel senso che la gamma era già completa nel 2007, tra Panda, Punto, Bravo e Croma, al massimo, mancava una Bravo SW. Nel momento in cui si decide di fare un "doppione" della Panda - a livello di segmento di vendita - è chiaro che va differenziato in qualche modo, e giustamente è stata scelta la strada del remake dell'auto "icona" in stile "premium".
Ora io dico, se fai una 500 5 porte, non la puoi far diventare "meno premium" di quella a 3 porte, perchè così ti giochi completamente tutto quello che hai guadagnato in 6 anni di 500, infatti la Cinquecentona (500L) e la Cinquecentona-ona (500XL) hanno comunque un che di "ricercato", a partire dallo stile per continuare con gli accessori (macchina del caffè etc): sostituiscono più la Musa che non la Idea, anche se in pratica dovrebbero sostituire entrambe. Io credo che una 500 5 porte possa vendere benissimo,e fare grandi numeri non solo in Italia, ma non sarà mai la nuova Punto...Certo, se la si vende a un prezzo analogo a quello della Punto attuale, in pratica non cambia niente, la gente si abitua a pensare "vabbè non c'è più la Punto, ma la Cinquecentozza, prendo questa", ma allora vorrebbe dire rinunciare al "premium price" che si potrebbe benissimo chiedere sfruttando l'effetto modaiolo della 500...
E infine, la gente ormai è 20 anni che vede Punto, e prima Uno, e prima 127, secondo me è un'errore pensare che se dici Fiat la gente pensi "Panda e 500"...insomma, mi piace la 500, ma ridurre la Fiat a una Cinquecentaggine mi sembra un pò...come vincere 100mila euro al superenalotto e buttarne via la metà che tanto c'ho sempre in tasca gli altri 50mila...