<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Pablito | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Addio Pablito

Ho capito, l'utente probabilmente si riferiva alla vicenda del calcio-scommesse. Sembra che fu concordato, nel 1979, il risultato di una partita alla quale lui partecipò. Fu squalificato per due anni, ma lui ha sempre negato una partecipazione diretta a quel brutto affare.

Disse a suo tempo che capitava spesso che due squadre si mettessero sostanzialmente d'accordo per pareggiare, se di interesse comune, che fosse una cosa abbastanza normale (il cosiddetto "biscotto"), ma che non sapeva nemmeno l'esistenza di un calcio-scommesse. Proprio in quella partita comunque segnò una doppietta e disse che c'era stato massimo impegno.

Comunque unica piccola macchia in una vita irreprensibile. RIP.
 
Ultima modifica:
quando abbiamo vinto il mondiale nell'82 era al mare, ho visto la partita in TV assieme a tutti (oquasi) i clienti. A quei tempi non c'era la TV nelle camere. Quei tre gol.....
RIP
PS: il Trap: un calciatore non dovrebbe andarsene prima di un allenatore. :emoji_thumbsup:
 
Adesso potrai continuare a inseguire quel pallore insieme ad altri grandi campioni, lì dove si perdono gli sguardi degli uomini, lì dove i sogni non hanno età. Riposa in pace.
 
Io nell'82 non ero nato quindi non ho particolari ricordi legati a quell'evento o ai giocatori.
Mi spiace comunque perchè era ancora giovane e sembrava una persona perbene.

Comunque è impressionante come sia cambiata la fisicità dei giocatori.
Se vi va di cercare Dario Cassini Spagna 1982 VS Brasile 2014 il confronto è spassosissimo.

Big Jim contro Playmobil...
 
Nel 1982 avevo 28 anni, e ricordo perfettamente quel mondiale. Mio figlio aveva 1 anno e a volte fummo costretti (io, i miei cognati, mio suocero) a vedere le partite a volume quasi zero perché mio figlio dormiva.

Poi quasi inevitabilmente dopo un gol esultavamo e mia moglie diceva: “Avete svegliato il bambino!”

Altre volte ho visto le partite con mio padre e i miei fratelli e potevamo urlare a piacimento...

Un grande mondiale e una grande vittoria dell’Italia quella, con Pertini che al ritorno giocava a carte in aereo con Bearzot.

Quello che mi piacque di più in quel mondiale però fu Bruno Conti (a parte ovviamente Rossi e le sue reti). Un fenomeno, spettacolo puro.
 
Ultima modifica:
Coinvolto nello scandolo delle scommesse e squalificato due anni...

Comunque un talento sopra la media, ottimo calciatore che ha regalato alla sua nazione un mondiale fantastico. RIP
 
Tre gol al Brasile nella fase finale dei Mondiali credo li abbiano segnati in pochissimi..
Ho ancora ricordi vivissimi di quei giorni, di gioia ed euforia.
R.I.P. Campione.

A mia memoria no
( se non c'e' stato nel recente disastro contro la Germania...)
P.s.:
Ti ringrazio per
" il mi piace "
( gatronomico di ieri )
Portato da te, un inflessibile sull' argomento, e' un onore

Fine OT
 
Io eviterei di rimarcare la vicenda in cui fu coinvolto 40 anni fa, con un ruolo incerto.
Tutti facciamo degli sbagli, almeno una volta nella vita.

Di sicuro dopo quell’episodio ha avuto una carriera irreprensibile ed è stato ammirato da molti (me compreso) come persona educata, simpatica, umile e schiva.

Io ero e sono un suo sostenitore, mi era simpatico. Seguivo sempre poi i suoi commenti alle partite della Nazionale. Ovviamente molto competenti.
 
Ultima modifica:
Io eviterei di rimarcare la vicenda in cui fu coinvolto 41 anni fa, con un ruolo incerto.
Tutti facciamo degli sbagli, almeno una volta nella vita.

Di sicuro dopo quell’episodio ha avuto una carriera irreprensibile ed è stato ammirato da molti (me compreso) come persona educata, simpatica, umile e schiva.

Io ero e sono un suo sostenitore, mi era simpatico. Seguivo sempre poi i suoi commenti alle partite della Nazionale. Ovviamente molto
competenti.


Pacifico....

Quando ricordavo che comunque e' uno che ha " pagato " la sua " pena "....
( Vedi mio post 15 )
Vedi l' altro, che invece ci deve ancora diverse tasse.
 
Luigino (1,86 m.....) mi prende sulle spalle (1,75 x 67 kg...) e mi porta pericolosamente sul balcone, affacciato sul lungomare, mentre ovunque la gioia esplode!!
Perchè quella è stata la vittoria sportiva più bella, quella di una quasi Cenerentola, o, se vogliamo, di un brutto anatroccolo che, nel percorso della competizione mondiale, si è rivelato un inatteso cigno, quella di un magnifico gruppo capace di sconfiggere le straordinarie individualità di altre squadre, esaltandosi ed esaltandoci in una trance agonistica,
persino capace di trasformare un esile e filiforme attaccante in un autentico e imprendibile gigante dell'area piccola!
Così nacque Pablito, che tale rimarrà poi negli anni, perchè prima di tutto uomo intelligente, equilibrato, simpatico, anche e forse più che grande campione..
Il paragone con Maradona calciatore non regge, perchè come Diego c'è stato solo Pelè, ma, appunto, Paolo era Rossi, cioè quell'italiano (quasi) comune capace di rappresentarci tutti, persino con quel cognome estremamente diffuso, che, in quel magico mondiale, ci introdusse nei mitici anni 80...
Perciò, addio Pablito, ma, soprattutto, addio Paolo!
 
Back
Alto