<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Outback BD... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Addio Outback BD...

I tue due cent sono esattamente quello che penso io, la garanzia è finita ormai anche se continuo ad andare al service ufficiale per i tagliandi. Non so se mi va di affrontare le spese extra (e che spese) tipo fap e altro...comincerò a guardarmi intorno seriamente nei prossimi mesi.
Il punto è che questa OB la cambio proprio malvolentieri perché è fatta su misura per le mie esigenze pur con i suoi difetti.
La passat alltrack suggerita potrebbe essere una sostituta, rinunciando alla TI permanente però...A4 allroad è piccola e per me cara, Octavia scout non mi piace per nulla.
Ci sarebbero da considerare Tiguan, X1 e forse la V60 CC (credo sia in uscita il nuovo modello o sbaglio?)
Fatti bene i conti che, visto e considerato che la OB ti piace e ti trovi bene, forse programmare questi lavori e portare l’auto ai 400.000 km potrebbe costarti meno che non la sostituzione della stessa. Va detto che il marchio non ti aiuta, nel senso che i pezzi più costosi li trovi solo originali a listini oggettivamente cari. Avendo una banale e inflazionata Bmw, vai a spendere meno della metà ed i conti cambiano (questi conti li ho fatti nel 2010 e nel 2017, sono uno che magari specula sulla pipa ma non si fa problemi su tabacco, ad esempio mai tenuto gli ammortizzatori più di 120.000 km)
 
Il DPF ha una durata limitata di suo. Arrivare a 200.000 km è un risultato molto buono, 250.000 è un miracolo. Idem la turbina.
Non ho mai avuto auto durature con dpf, ma neppure sentito nessuno che lo abbia cambiato, sinora, idem per il turbocompressore, anzi no, quello della volvo a 280Mm andava ancora bene, EGR pulita una volta sola... altri casi non pervenuti
 
Fatti bene i conti che, visto e considerato che la OB ti piace e ti trovi bene, forse programmare questi lavori e portare l’auto ai 400.000 km potrebbe costarti meno che non la sostituzione della stessa. Va detto che il marchio non ti aiuta, nel senso che i pezzi più costosi li trovi solo originali a listini oggettivamente cari. Avendo una banale e inflazionata Bmw, vai a spendere meno della metà ed i conti cambiano (questi conti li ho fatti nel 2010 e nel 2017, sono uno che magari specula sulla pipa ma non si fa problemi su tabacco, ad esempio mai tenuto gli ammortizzatori più di 120.000 km)
Chidendo in assistenza ufficiale Subaru hanno riferito solo di una Forester di un tassista genovese (quindi traffico congestionato e saliscendi a gogo) che aveva superato i 300Mm, percorrenze maggiori sino ai 400 non pervenute, a me ovviamente...
 
Non ho mai avuto auto durature con dpf, ma neppure sentito nessuno che lo abbia cambiato, sinora, idem per il turbocompressore, anzi no, quello della volvo a 280Mm andava ancora bene, EGR pulita una volta sola... altri casi non pervenuti
Erano di un’altra era geologica. Dimentica quelle durate, non a caso l’industria dei DPF alternativi è molto fiorente e con le nuove revisioni è difficile gabolare. Con le Euro 6D, poi, sarà un pianto greco. Sicuramente un utilizzo prevalentemente autostradale aiuta, ma sono componenti soggetti ad usura.
 
se sono alternativi ma omologati non vedo problemi, se sono truffaldini allora non mi riguarda...
No sono ricambi equivalenti. Ti porto un esempio di qualche anno fa, quando puntavo ad una OB serie precedente 2.5i.
Catalizzatore della suddetta, 1800 euro, reperibile solo originale (OB bifuel di un conoscente che causa GPL aveva bruciato il secondo in 100.000 km)
Catalizzatore Bosch equivalente all’originale per la mia ex 318i, circa 600-700 euro. Potrei proseguire con altri esempi, ma non voglio rovinare la digestione a nessuno ...
 
Back
Alto