<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Ornella Vanoni | Il Forum di Quattroruote

Addio Ornella Vanoni

pilota54

0
Membro dello Staff
Anche Ornella Vanoni se n'è andata. E' morta poco fa, a 91 anni. E' stata trovata morta a casa, per arresto cardiaco. Io me la ricordo cantante fin da bambino, una carriera straordinariamente lunga, che non si è mai conclusa, praticamente fino alla morte, come avvenuto per Charles Aznavour, per esempio. Quindi cantante per sempre. E' stata anche una persona allegra, spesso spiritosa, arguta.

RIP. Addio grande Ornella.
 
Negli ultimi anni era diventata,forse più per le sue interviste che per le sue canzoni,un'icona rock.
Senza filtri,divertentissima.
Diceva sempre non so se arrivo a Natale,ci è andata vicino.
Rip.
 
Anche Ornella Vanoni se n'è andata. E' morta poco fa, a 91 anni. E' stata trovata morta a casa, per arresto cardiaco. Io me la ricordo cantante fin da bambino, una carriera straordinariamente lunga, che non si è mai conclusa, praticamente fino alla morte, come avvenuto per Charles Aznavour, per esempio. Quindi cantante per sempre. E' stata anche una persona allegra, spesso spiritosa, arguta.

RIP. Addio grande Ornella.
Purtroppo, quelli che hanno la nostra età dovranno vederne parecchi - e molti ne abbiamo già visti - morire nei prossimi anni, intendendo personaggi della musica, del cinema, della TV ecc. tra quelli che abbiamo imparato a conoscere da giovani, dato che costoro viaggiano ormai tra gli 80 ed i 100 anni e nessuno (per fortuna) è eterno.
La Vanoni mi piaceva moderatamente, senza proprio entusiasmarmi, ma certo che se la paragono alla gran parte dei cantanti d'oggi - che mi piacciono davvero poco, non so se perché sono diventato io vecchio e rompiscatole o perché, come mi pare di vedere, la musica, il cinema e più in generale la produzione artistica è in una fase di declino / degrado impressionante - era un gigante.
 
Purtroppo, quelli che hanno la nostra età dovranno vederne parecchi - e molti ne abbiamo già visti - morire nei prossimi anni, intendendo personaggi della musica, del cinema, della TV ecc. tra quelli che abbiamo imparato a conoscere da giovani, dato che costoro viaggiano ormai tra gli 80 ed i 100 anni e nessuno (per fortuna) è eterno.
La Vanoni mi piaceva moderatamente, senza proprio entusiasmarmi, ma certo che se la paragono alla gran parte dei cantanti d'oggi - che mi piacciono davvero poco, non so se perché sono diventato io vecchio e rompiscatole o perché, come mi pare di vedere, la musica, il cinema e più in generale la produzione artistica è in una fase di declino / degrado impressionante - era un gigante.

Già, vero. Ultimamente se ne sono andati Raffaella Carrà (prematuramente), Gina Lollobrigida, Sandra Milo, Pippo Baudo, Robert Redford, Claudia Cardinale, Le gemelle Kessler e ora Ornella Vanoni. Sono solo i primi e le prime che mi vengono in mente, avrò dimenticato qualcuno.
 
Ultima modifica:
Stamani su Radiotre passavano alcune sue registrazioni d'essay, dallo stile chansonnier alla bossa nova, etc, davvero una voce molto flessuosa e sapientemente dosata.
 
per quel che mi riguarda, mai piaciuta più di tanto e mai stata simpatica, ma riconosco che era un'icona della musica italiana del ventesimo secolo, un'altra (l'ennesima) che se ne va via insieme ad un pezzo della nostra vita.
RIP.
 
vanoni-Paoli.jpg



Signora (icona) della musica italiana ! Una voce sensuale, quel timbro nasale..
RIP.

"Ornella non era solo una brava cantante e attrice, era un'immensa interprete. La ricordo alcuni decenni fa all'auditorio di Napoli, interpretò Mi sono innamorato di te scritta da Luigi Tenco, accompagnata al pianoforte da Pino Calvi, se avrete modo di ascoltarla converrete con me che lì si trattava non solo di una bella canzone, ma di Arte - Arte con la A maiuscola".
Caterina Caselli
 
Back
Alto