<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Motorshow | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Addio Motorshow

EdoMC ha scritto:
ginxi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ecco la notizia anche dalla Testata che ci ospita

http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/motor-show-annullata-l-edizione-2013?comeFrom=forum_QRT

Chissà, quel Ministro, pochi giorni fà, che ha detto che:
"Ci sono segni di ripresa e la crisi sta per finire"...
Ma dove guardava? Che film ha visto?

Le vicende Alitalia, MPS e Motor Show, raccontano un'altra verità.

Il bello è che a parlare sono proprio quelle persone che hanno creato una fiscalità eccessiva sull'auto, rendendolo un settore sempre meno appetibile per la gente, che già ne ha pochi per conto suo. Inizio a veder gente che elimina le seconde auto.

La vendita di autoveicoli ha avuto un tracollo del 50%, lo credo bene che c'è stato un calo degli introiti di IVA di 3 miliardi.
 
pilota54 ha scritto:
Infatti, a me sembra più "meno che niente", che poco più di niente, cioè sembra che anche Milano non abbia intenzione di fare nulla. L'Italia resterebbe credo l'unico paese europeo senza una rassegna automobilistica.
Per me questo è un ulteriore indizio della deindustrializzazione automobilistica in atto in Italia. Occorre che qualcuno (che conta) si muova.

Ieri ho visto una intervista a Della Valle in TV. I suoi toni sono molto cambiati rispetto alle feroci polemiche dell'anno scorso con gli Agnelli e l'AD Fiat Marchionne (che in quella circostanza avevo criticato, soprattutto per i "toni"). Si è detto in realtà amico di Sergio Marchionne (recentemente premiato nella regione - italiana - natìa) e oggi il suo è il tono accorato e pacatissimo di un imprenditore che ritiene importante investire in Italia, a tutti i livelli e in tutte le sedi.

Occorre veramente che gli imprenditori italiani abbiano più coraggio e più amore per il proprio Paese. Alitalia? Penso sia necessario un intervento pubblico, in fondo resta la "Compagnia di bandiera". Il Motor Show? Magari tornasse davvero l'ex Patròn Alfredo Cazzola, che lo aveva portato a livelli straordinari. Se una "creatura" non la si ama davvero prima o poi appassisce.

Io leggo del possibilismo ,che poi non sarà il motor show dei tempi andati ,ok,e purtroppo,però l'expo di Milano 2014 ha eco da anni ,levassero qualche stupido balzellò alle tasse automobilistiche ( da li il possibilismo citato) si potrebbe rilanciare l'auto e le manifestazioni ad esse collegate ;)
 
ginxi ha scritto:
Chissà, quel Ministro, pochi giorni fà, che ha detto che:
"Ci sono segni di ripresa e la crisi sta per finire"...
Ma dove guardava? Che film ha visto?
Probabile che avesse appena ricevuto il bonifico dello stipendio... il suo :evil: ... pagato da noi :twisted:
 
Penso che i costruttori esteri, come già per il Salone di Torino, si siano resi conto che non serve investire nei saloni italiani, tanto gli italiani le loro auto le comprano sempre e comunque.
Se a questo aggiungiamo che il Gruppo Fiat ha azzoppato a più non posso le gamme dei suoi marchi e propone novità col contagocce, è del tutto normale che i saloni si tengano ormai solo nei Paesi dove l'industria automobilistica è importante e seguita.
 
Rick65 ha scritto:
Penso che i costruttori esteri, come già per il Salone di Torino, si siano resi conto che non serve investire nei saloni italiani, tanto gli italiani le loro auto le comprano sempre e comunque.
.

A dirla tutta, i costruttori esteri (cosi come la Fiat) mi sa che si sono resi conto che l'Italia è un paese che non compra più automobili! Per cui, inutile investire e perderci tempo... :rolleyes:
Siamo alla frutta... :cry:
 
Si farà a Monza il Motor Show 2014?

http://www.omnicorse.it/magazine/31577/monza-si-candida-per-ospitare-il-motor-show-nel-2014
 
pilota54 ha scritto:
Si farà a Monza il Motor Show 2014?

http://www.omnicorse.it/magazine/31577/monza-si-candida-per-ospitare-il-motor-show-nel-2014

Mi auguro di no. Intanto Monza non sarebbe una meta facilmente raggiungibile coi mezzi pubblici come lo era Bologna. Toccherebbe andare necessariamente in macchina o cambiare 6.000 treni. Poi, essendo in un autodromo, non vorrei si traducesse solo in esibizioni in pista. A guardare da Google maps, inoltre, non mi sembra abbiano 'sti grandi spazi espositivi coperti.
 
pilota54 ha scritto:
Si farà a Monza il Motor Show 2014?

http://www.omnicorse.it/magazine/31577/monza-si-candida-per-ospitare-il-motor-show-nel-2014

Mah,sarebbe bello da una parte e brutto dall'altra ..come comodità ,relativa .....io me ne fregherei ,in un'ora e mezza scarsa sono li e poi però? Solo gare ? Possibilità di test drive in pista ? ;)
 
gallongi ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Si farà a Monza il Motor Show 2014?

http://www.omnicorse.it/magazine/31577/monza-si-candida-per-ospitare-il-motor-show-nel-2014

Mah,sarebbe bello da una parte e brutto dall'altra ..come comodità ,relativa .....io me ne fregherei ,in un'ora e mezza scarsa sono li e poi però? Solo gare ? Possibilità di test drive in pista ? ;)

Possibilità di test drive in pista, ne dubito. Un conto è far testare l'auto in un mini circuito dove al massimo arrivi a 30 km/h, un altro in una pista vera e propria. Ci sarebbero complicazioni e costi assicurativi non da poco. Al limite, qualche brivido da passeggero al fianco di piloti professionisti. Quanto alla comodità, beh, se deve essere una fiera di portata nazionale, è importantissimo che sia fatta in un punto strategico e facilmente raggiungibile anche e soprattutto coi mezzi pubblici. Bologna lo era: la stazione di Bologna è tra le più importanti d'Italia, tutti i treni fermano li, e conta che al Motorshow arriva gente da tutta Italia. Dovessi andare a Monza, avrei 4 ore di treno come minimo e almeno 3 cambi da fare, in macchina ci metterei 3 ore usando l'autostrada, tra benzina, pedaggio e parcheggio mi andrebbe via un patrimonio. E, chiaramente, contando che sarebbero 6 re tra andata e ritorno, con levataccia annessa, sarebbe opportuna anche una notte in albergo da mettere in conto. Quindi, il gioco non vale più la candela. Milano già sarebbe molto più sensata come meta. Invece, secondo me, non sarebbe nemmeno una cattiva idea quella di unirlo col Nautico di Genova: anche quest'ultimo è parecchio in declino come salone, e la nautica non è un settore nemmeno troppo estraneo a quello dei motori. Inoltre ci sono dei begli spazi espositivi, e la sede è a 10 minuti dalla stazione.
 
Però con le barche da soldi rischi che ci siano anche le macchine da soldi :D ....quanto al test drive ,intendevo di creare un mini circuito per le prove potrebbe essere interessante .... ;)
 
EdoMC ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Si farà a Monza il Motor Show 2014?

http://www.omnicorse.it/magazine/31577/monza-si-candida-per-ospitare-il-motor-show-nel-2014

Mi auguro di no. Intanto Monza non sarebbe una meta facilmente raggiungibile coi mezzi pubblici come lo era Bologna. Toccherebbe andare necessariamente in macchina o cambiare 6.000 treni. Poi, essendo in un autodromo, non vorrei si traducesse solo in esibizioni in pista. A guardare da Google maps, inoltre, non mi sembra abbiano 'sti grandi spazi espositivi coperti.

Penso che il problema logistico sia il minore. Sicuramente verrebbero organizzate "navette" dalla stazione di Monza e dagli aeroporti più vicini, come del resto avveniva a Bologna. Io ci andavo da Catania, figuriamoci. ;)
 
pilota54 ha scritto:
Penso che il problema logistico sia il minore. Sicuramente verrebbero organizzate "navette" dalla stazione di Monza e dagli aeroporti più vicini, come del resto avveniva a Bologna. Io ci andavo da Catania, figuriamoci. ;)

Il problema maggiore e ' trovare i soldi per farlo ..è l'interesse delle case ;)
 
EdoMC ha scritto:
Quest'anno pare che salti

http://www.businesspeople.it/Business/Economia/Niente-Motor-Show-2013-per-il-2014-si-guarda-a-Milano_54049

Era già morto da tempo.
Il motor show è morto da quando ha perso la sua vera natura ossia LO SPETTACOLO dei motori, ed è diventato un salone espositivo e nient'altro. Quando nacque si potevano ammirare in prova sui piazzali esterni ogni stravaganza di veicolo esistente al mondo es. auto in accelerazione da 2000 e passa cv lottare fra loro, mezzi pesanti fare evoluzioni incredibili, stunt man con numeri eccezionali ecc..e poi tutto si è ridotto al memorial Bettega.....che tristezza!! ORGANIZZATORI riaccendete la fantasia e lasciate meno spazio al bissness e vedrete che il motor show si riaccenderà da solo!!
 
belpietro ha scritto:
Rick65 ha scritto:
è del tutto normale che i saloni si tengano ormai solo nei Paesi dove l'industria automobilistica è importante e seguita.
insomma, come a Ginevra.

:rolleyes:

Quella è una situazione particolare, a mio avviso sostenuta solo da questioni di pecunia e per la quale nutro seri dubbi che le case automobilistiche investano tanto quanto nei saloni di Parigi e Francoforte e siano altri gli organismi che hanno interesse a mantenere viva la rassegna elvetica.
Infatti, fosse solo per l'importanza del mercato svizzero il Salone di Ginevra avrebbe chiuso da tempo
 
Back
Alto