<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio mio cara Volvo V50 :-( | Il Forum di Quattroruote

Addio mio cara Volvo V50 :-(

Ecco...é arrivato il momento di separarci :-(
La famiglia si allarga per la seconda volta e la Volvo V50 (in versione R-Design, nera) é (per me) molto bella ma non é pratica per una famiglia di 4 persone di cui 2 bambini molto piccoli. Quindi dopo 4 anni e 65`000km mi devo separare da lei. Sarò anche troppo sentimentale ma un pò mi piange il cuore. Oggi sono stato a firmare per una nuova Volkswagen Touran 1.4 Turbobenzina in versione Highline. Avevo anche pensato di tenere la Volvo e di dare indietro la mia vecchia Peugeot 206 2.0 coupe-cabriolet, ma per fare il tragitto ufficio- casa la Volvo sarebbe stata sprecata, troppo grande per il tragitto ufficio- casa con me solo a bordo.

Cosa ne pensate? Avrò fatto bene? Commenti?

Saluti a tutti!
 
mi piace la touran, ma avrei preso la turbometano vista la comodità del distributore cittadino e dei blocchi alla circolazione... comunque congratulazioni per il secondo/a pargolo/a
 
pi_greco ha scritto:
mi piace la touran, ma avrei preso la turbometano vista la comodità del distributore cittadino e dei blocchi alla circolazione... comunque congratulazioni per il secondo/a pargolo/a

grassie :)
 
al terzo figlio cosa prendi? un gran Voyager?

a parte gli scherzi, io non capisco questi cambi, anche un mio caro amico

sposati: skoda felicia 5 pt; primo figlio: opel astra sw; secondo figlio: renault gran scenic

per due figli non è sufficiente una sw? :? :? :?

comunque auguri per l'allargamento! :D
 
mizzu ha scritto:
al terzo figlio cosa prendi? un gran Voyager?

a parte gli scherzi, io non capisco questi cambi, anche un mio caro amico

sposati: skoda felicia 5 pt; primo figlio: opel astra sw; secondo figlio: renault gran scenic

per due figli non è sufficiente una sw? :? :? :?

comunque auguri per l'allargamento! :D
no specie se sono piccoli e la V50 non ha un bagagliaio dove ci stiano 2 passeggini e bagali per una vacanza, la mia v40 ce la aceva appena con una figlia sola piccola ora potrebbe anche avanzare un po' di posto se la mogliera non ci pensasse da sè medesima
 
Urs ha scritto:
Ecco...é arrivato il momento di separarci :-(
La famiglia si allarga per la seconda volta e la Volvo V50 (in versione R-Design, nera) é (per me) molto bella ma non é pratica per una famiglia di 4 persone di cui 2 bambini molto piccoli. Quindi dopo 4 anni e 65`000km mi devo separare da lei. Sarò anche troppo sentimentale ma un pò mi piange il cuore. Oggi sono stato a firmare per una nuova Volkswagen Touran 1.4 Turbobenzina in versione Highline. Avevo anche pensato di tenere la Volvo e di dare indietro la mia vecchia Peugeot 206 2.0 coupe-cabriolet, ma per fare il tragitto ufficio- casa la Volvo sarebbe stata sprecata, troppo grande per il tragitto ufficio- casa con me solo a bordo.

Cosa ne pensate? Avrò fatto bene? Commenti?

Saluti a tutti!

Assolutamente no secondo me. Non credo che sia necessrio prendersi un casson... ehm monovolume :D quando si ha a disposizione uno station (seppur segmento C e non propriamente enorme) con due bimbi
P.S. mi associo agli auguri
 
pi_greco ha scritto:
mizzu ha scritto:
al terzo figlio cosa prendi? un gran Voyager?

a parte gli scherzi, io non capisco questi cambi, anche un mio caro amico

sposati: skoda felicia 5 pt; primo figlio: opel astra sw; secondo figlio: renault gran scenic

per due figli non è sufficiente una sw? :? :? :?

comunque auguri per l'allargamento! :D
no specie se sono piccoli e la V50 non ha un bagagliaio dove ci stiano 2 passeggini e bagali per una vacanza, la mia v40 ce la aceva appena con una figlia sola piccola ora potrebbe anche avanzare un po' di posto se la mogliera non ci pensasse da sè medesima

Generalmente, quando hai il secondo ad 1 anno o 1 anno e mezzo di distanza il primo non sta già più nel passeggino. O se ci sta ancora, sta su quelli leggerini estivi che non occupano molto spazio... diversamente se sono 2 gemelli o peggio 3 :shock:
Saranno stati altri tempi ma mi chiedo come avranno fatto i nostri padri a girare in 850 o 128 con 3 figli... i miei zii andavano da Belluno alla Puglia in ferie in 5 in 500 :D
 
mizzu ha scritto:
al terzo figlio cosa prendi? un gran Voyager?

a parte gli scherzi, io non capisco questi cambi, anche un mio caro amico

sposati: skoda felicia 5 pt; primo figlio: opel astra sw; secondo figlio: renault gran scenic

per due figli non è sufficiente una sw? :? :? :?

comunque auguri per l'allargamento! :D

Terzo figlio?! Argh.....no no, mi faccio un nodo :)
Non sarebbe neanche un problema di spazio (anche se 2 passeggini e bagagli per una vacanza nella Volvo non ci stanno, ma ci si potrebbe anche arrangiare). Il problema e mettere in macchina la piccolina di 2 anni e mezzo. La Volvo é bassa e lei quando la alzo sbatte sempre la testa, in più la Volvo ha le porte posteriori piccoline, non é stata pensata per una famiglia con 2 pargoli piccoli.
 
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mizzu ha scritto:
al terzo figlio cosa prendi? un gran Voyager?

a parte gli scherzi, io non capisco questi cambi, anche un mio caro amico

sposati: skoda felicia 5 pt; primo figlio: opel astra sw; secondo figlio: renault gran scenic

per due figli non è sufficiente una sw? :? :? :?

comunque auguri per l'allargamento! :D
no specie se sono piccoli e la V50 non ha un bagagliaio dove ci stiano 2 passeggini e bagali per una vacanza, la mia v40 ce la aceva appena con una figlia sola piccola ora potrebbe anche avanzare un po' di posto se la mogliera non ci pensasse da sè medesima

Generalmente, quando hai il secondo ad 1 anno o 1 anno e mezzo di distanza il primo non sta già più nel passeggino. O se ci sta ancora, sta su quelli leggerini estivi che non occupano molto spazio... diversamente se sono 2 gemelli o peggio 3 :shock:
Saranno stati altri tempi ma mi chiedo come avranno fatto i nostri padri a girare in 850 o 128 con 3 figli... i miei zii andavano da Belluno alla Puglia in ferie in 5 in 500 :D
e allora comprati una 850 e scrivi con la penna anzichè usare il PC... soliti discorsi, se stai via i cononici 15/20 giorni di vacanza, magari andando in appartamento e devi portarti anche parecchia biancheria e tanti cambi per i piccini e relativi necessaire, oltre magari ad un po' di attrezzatura marina o montagnina e un po' di scorta alimentare per il pprimissimi pasti appena arrivati. Lo so anche io che da piccolo fiaggiavamo in 4 su una 128 con bagagli ovunque (compresa bagagliera sul tetto e bagali in braccio), il gatto e la gabbia dei canarini etcetc, ma erano altri tempi ed altre disposizioni e cognizioni sulla sicurezza e sopratutto non c'erano le "necessità" odierne degli infanti

P.S. anche io e mia moglie facevamo due settimane di vacanza (una al mare ed una in montagna) caricando tutto sulla moto, poi siamo passati alla punto ed ora in 3 la v40 è veramente al limite, e io poro sempre la stessa sacca personale...
 
Urs ha scritto:
mizzu ha scritto:
al terzo figlio cosa prendi? un gran Voyager?

a parte gli scherzi, io non capisco questi cambi, anche un mio caro amico

sposati: skoda felicia 5 pt; primo figlio: opel astra sw; secondo figlio: renault gran scenic

per due figli non è sufficiente una sw? :? :? :?

comunque auguri per l'allargamento! :D

Terzo figlio?! Argh.....no no, mi faccio un nodo :)
Non sarebbe neanche un problema di spazio (anche se 2 passeggini e bagagli per una vacanza nella Volvo non ci stanno, ma ci si potrebbe anche arrangiare). Il problema e mettere in macchina la piccolina di 2 anni e mezzo. La Volvo é bassa e lei quando la alzo sbatte sempre la testa, in più la Volvo ha le porte posteriori piccoline, non é stata pensata per una famiglia con 2 pargoli piccoli.
un po' come la v40, più una sportwagon perfetta per 3 o 2 con hobbies un po' ingombranti (tipo le mie attrezzature per suonare in giro...
 
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mizzu ha scritto:
al terzo figlio cosa prendi? un gran Voyager?

a parte gli scherzi, io non capisco questi cambi, anche un mio caro amico

sposati: skoda felicia 5 pt; primo figlio: opel astra sw; secondo figlio: renault gran scenic

per due figli non è sufficiente una sw? :? :? :?

comunque auguri per l'allargamento! :D
no specie se sono piccoli e la V50 non ha un bagagliaio dove ci stiano 2 passeggini e bagali per una vacanza, la mia v40 ce la aceva appena con una figlia sola piccola ora potrebbe anche avanzare un po' di posto se la mogliera non ci pensasse da sè medesima

Generalmente, quando hai il secondo ad 1 anno o 1 anno e mezzo di distanza il primo non sta già più nel passeggino. O se ci sta ancora, sta su quelli leggerini estivi che non occupano molto spazio... diversamente se sono 2 gemelli o peggio 3 :shock:
Saranno stati altri tempi ma mi chiedo come avranno fatto i nostri padri a girare in 850 o 128 con 3 figli... i miei zii andavano da Belluno alla Puglia in ferie in 5 in 500 :D
e allora comprati una 850 e scrivi con la penna anzichè usare il PC... soliti discorsi, se stai via i cononici 15/20 giorni di vacanza, magari andando in appartamento e devi portarti anche parecchia biancheria e tanti cambi per i piccini e relativi necessaire, oltre magari ad un po' di attrezzatura marina o montagnina e un po' di scorta alimentare per il pprimissimi pasti appena arrivati. Lo so anche io che da piccolo fiaggiavamo in 4 su una 128 con bagagli ovunque (compresa bagagliera sul tetto e bagali in braccio), il gatto e la gabbia dei canarini etcetc, ma erano altri tempi ed altre disposizioni e cognizioni sulla sicurezza e sopratutto non c'erano le "necessità" odierne degli infanti

P.S. anche io e mia moglie facevamo due settimane di vacanza (una al mare ed una in montagna) caricando tutto sulla moto, poi siamo passati alla punto ed ora in 3 la v40 è veramente al limite, e io poro sempre la stessa sacca personale...

Bah, credo che di sto passo fra qualche anno non ci basterà più neanche un pullmann GT per andare in ferie in 4 :D
 
Urs ha scritto:
Ecco...é arrivato il momento di separarci :-(
La famiglia si allarga per la seconda volta e la Volvo V50 (in versione R-Design, nera) é (per me) molto bella ma non é pratica per una famiglia di 4 persone di cui 2 bambini molto piccoli. Quindi dopo 4 anni e 65`000km mi devo separare da lei. Sarò anche troppo sentimentale ma un pò mi piange il cuore. Oggi sono stato a firmare per una nuova Volkswagen Touran 1.4 Turbobenzina in versione Highline. Avevo anche pensato di tenere la Volvo e di dare indietro la mia vecchia Peugeot 206 2.0 coupe-cabriolet, ma per fare il tragitto ufficio- casa la Volvo sarebbe stata sprecata, troppo grande per il tragitto ufficio- casa con me solo a bordo.

Cosa ne pensate? Avrò fatto bene? Commenti?

Saluti a tutti!

mah, se volevi spazio potevi prenderti una Superb Wagon, più comoda e bella da guidare..

la V50 piaceva molto anche a me, poi la scartai proprio perchè era molto piccola internamente...
 
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mizzu ha scritto:
al terzo figlio cosa prendi? un gran Voyager?

a parte gli scherzi, io non capisco questi cambi, anche un mio caro amico

sposati: skoda felicia 5 pt; primo figlio: opel astra sw; secondo figlio: renault gran scenic

per due figli non è sufficiente una sw? :? :? :?

comunque auguri per l'allargamento! :D
no specie se sono piccoli e la V50 non ha un bagagliaio dove ci stiano 2 passeggini e bagali per una vacanza, la mia v40 ce la aceva appena con una figlia sola piccola ora potrebbe anche avanzare un po' di posto se la mogliera non ci pensasse da sè medesima

Generalmente, quando hai il secondo ad 1 anno o 1 anno e mezzo di distanza il primo non sta già più nel passeggino. O se ci sta ancora, sta su quelli leggerini estivi che non occupano molto spazio... diversamente se sono 2 gemelli o peggio 3 :shock:
Saranno stati altri tempi ma mi chiedo come avranno fatto i nostri padri a girare in 850 o 128 con 3 figli... i miei zii andavano da Belluno alla Puglia in ferie in 5 in 500 :D
e allora comprati una 850 e scrivi con la penna anzichè usare il PC... soliti discorsi, se stai via i cononici 15/20 giorni di vacanza, magari andando in appartamento e devi portarti anche parecchia biancheria e tanti cambi per i piccini e relativi necessaire, oltre magari ad un po' di attrezzatura marina o montagnina e un po' di scorta alimentare per il pprimissimi pasti appena arrivati. Lo so anche io che da piccolo fiaggiavamo in 4 su una 128 con bagagli ovunque (compresa bagagliera sul tetto e bagali in braccio), il gatto e la gabbia dei canarini etcetc, ma erano altri tempi ed altre disposizioni e cognizioni sulla sicurezza e sopratutto non c'erano le "necessità" odierne degli infanti

P.S. anche io e mia moglie facevamo due settimane di vacanza (una al mare ed una in montagna) caricando tutto sulla moto, poi siamo passati alla punto ed ora in 3 la v40 è veramente al limite, e io poro sempre la stessa sacca personale...

Bah, credo che di sto passo fra qualche anno non ci basterà più neanche un pullmann GT per andare in ferie in 4 :D
vero specie se lo spessore delle protezioni e degli isolanti continueranno a crescere, pensa che una 4.5m (quindi media) di oggi è più grande di una SW grande (MB 300TE trasformabile a 7 posti) degli anni '70, fuori è più grande dentro più piccola
 
matteomatte1 ha scritto:
Urs ha scritto:
Ecco...é arrivato il momento di separarci :-(
La famiglia si allarga per la seconda volta e la Volvo V50 (in versione R-Design, nera) é (per me) molto bella ma non é pratica per una famiglia di 4 persone di cui 2 bambini molto piccoli. Quindi dopo 4 anni e 65`000km mi devo separare da lei. Sarò anche troppo sentimentale ma un pò mi piange il cuore. Oggi sono stato a firmare per una nuova Volkswagen Touran 1.4 Turbobenzina in versione Highline. Avevo anche pensato di tenere la Volvo e di dare indietro la mia vecchia Peugeot 206 2.0 coupe-cabriolet, ma per fare il tragitto ufficio- casa la Volvo sarebbe stata sprecata, troppo grande per il tragitto ufficio- casa con me solo a bordo.

Cosa ne pensate? Avrò fatto bene? Commenti?

Saluti a tutti!

mah, se volevi spazio potevi prenderti una Superb Wagon, più comoda e bella da guidare..

la V50 piaceva molto anche a me, poi la scartai proprio perchè era molto piccola internamente...
sicuramente più "guidabile" ma neanche troppo, sulla comodità e spaziosità il monovolume offre ben altri volumi esterni con compattezza esterna, e abitabilità, luminosità e volumetria "ariosa" assai graditi ai viaggi un po' più lunghi con piccini, infatti la musa di mia moglie (404cm) è degna rivale della v40 (454cm) per le prossime vacanze
 
Back
Alto