<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> addio marmitta? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

addio marmitta?

Grattaballe ha scritto:
manu4r ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
comunque, scommettiamo che se avesse dovuto cambiare il cellulare li avrebbe spesi (e anche molti di più...) senza battere ciglio? :D

vedessi il mio cellulare.. va a vapore..se non intendo cambiare la marmitta è perchè penso non valga la spesa visto che la terrò 1 o 2 anni ancora.. e comunque non fa ancora, come ho specificato dall'inizio, il famoso rumore di smarmittamento.. ma solo un rumore sordo avvertibile ad autoradio spenta..

ora ricordo perchè non ero più entrato in questo forum.. e vedo che il clima di amicizia e di accoglienza non è cambiato :D

:shock: E cosa c'entra? Mica ho scritto che ce l'hai già nuovo, ho scritto che se dovessi cambiare quello, faresti sicuramente meno storie....
Se pensi che non valga la pena visto che vuoi tenerla solamente altri 2 anni, hai già detto tutto. :D

no, hai scritto che se dovessi cambiarlo ne comprerei uno nuovo subito e pure costoso.. e ti ho risposto che il mio va a vapore per farti capire quanto mi freghi di iphone o simili.. ora lasciate i commenti a chi vuol parlare di auto.. grazie
 
manu4r ha scritto:
Qualche anno fa la marmitta della mia Lancia Y 1.2 (del 1997, 130mila km) ha iniziato ad arrugginirsi proprio vicino allo scarico; per vedere la ruggine basta chinarsi dietro.. Poi ho notato come un buco. Adesso sono iniziati anche i rumori (il rumore che si sente è come "qualcosa di staccato") ma per notarli bisogna fare attenzione, non si sente ancora il vero e proprio rumore di macchina smarmittata. Oggi ho anche visto sputare goccioline ma non se fosse olio, acqua o benzina.
Il meccanico, che ha visto la macchina tempo fa per altri motivi, mi ha detto che la marmitta stava per partire.
Ora vorrei sapere: visto che la macchina cammina ancora, come faccio a sapere quando sarà da cambiare PER FORZA? Cosa rischio di rompere camminando con la marmitta bucata? Il problema si presenterà alla prossima revisione oppure posso rimanere a piedi già adesso o magari rischio un incendio?
Faccio queste domande perchè non ho nessuna intenzione di cambiarla, vista l'età della macchina, nè mi frega qualcosa del rumore, ma non vorrei avere problemi magari in viaggio..
Grazie per le risposte,
ciao forumisti! :D

Una domanda: abiti per caso vicino al mare e la vettura suddetta riposa la sera a cielo aperto vicino al mare? Io quando abitavo a Ladispoli (a 40Km da Roma) parcheggiavo spesso vicino al mare. Risultato: ogno 4-5 mesi dovevo rifare la marmitta.

Regards,
The frog
 
a 500 m da uno stagno e a 4 km dal mare.. la macchina sta fuori di notte e resta bagnata per buona parte dell'anno.
si, penso sia dovuto all'umidità. Ma dovrò cambiare solo la parte finale vero? non la marmitta vera e propria?
 
manu4r ha scritto:
a 500 m da uno stagno e a 4 km dal mare.. la macchina sta fuori di notte e resta bagnata per buona parte dell'anno.
si, penso sia dovuto all'umidità. Ma dovrò cambiare solo la parte finale vero? non la marmitta vera e propria?

La marmitta normalmente viene saldata nuovamente. Ma se e' bucata di brutto allora dovrai cambiar anche quella. Comunque 4Km dal mare non sono troppi, ho scritto esplicitamente il mare perche' non e' tanto l'umidita' che corrode la marmitta (ed i metalli in genere) bensi' e' la salsedine. Quindi lascia perdere lo stagno che non c'entra niente.

Regards,
The frog
 
Back
Alto