<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Focus | Il Forum di Quattroruote

Addio Focus

Venerdì scorso, dallo stabilimento tedesco di Saarlouis è uscita l’ultima Ford Focus, una berlina a cinque porte di colore bianco. Con questo esemplare si chiude la storia di una delle auto di maggior successo dell’Ovale Blu: lanciata nel 1998 per succedere alla Escort e caratterizzata da linee morbide e arrotondate, l’anno successivo vince il premio Car of The Year. La quarta e ultima generazione è arrivata nel 2018, con un importante restyling tecnologico introdotto nel 2021.
Però mi sembra che arriverà un'altra auto di seg. C a sostituirla, ma sarà sempre un suv/crossover.
 
Venerdì scorso, dallo stabilimento tedesco di Saarlouis è uscita l’ultima Ford Focus, una berlina a cinque porte di colore bianco. Con questo esemplare si chiude la storia di una delle auto di maggior successo dell’Ovale Blu: lanciata nel 1998 per succedere alla Escort e caratterizzata da linee morbide e arrotondate, l’anno successivo vince il premio Car of The Year. La quarta e ultima generazione è arrivata nel 2018, con un importante restyling tecnologico introdotto nel 2021.
Però mi sembra che arriverà un'altra auto di seg. C a sostituirla, ma sarà sempre un suv/crossover.
Fine di un era. Tasselli della vecchia europa che se ne vanno
 
Ford Europe si è auto-asfaltata.
Da un lato mi dispiace perché è un marchio che mi è sempre piaciuto, dall'altro lato mi viene da dire "chi è causa del suo mal pianga se stesso".
Chissà se per l'addio alla Focus hanno organizzato una FIESTA a cui hanno invitato mezzo MONDEO. Di sicuro, sic TRANSIT gloria mundi.
 
Basta andare a vedere i dati, io ho letto che nel 2024 la Focus in UE ha venduto il 40% in meno del 2020 , quindi come fatto da altre case scompare per lasciare il posto ad un CrossOver, ma se accade questo chiediamolo alla gente perchè preferisce le Crossover ai segmenti C, le case non fanno altro che allinearsi, oltretutto guadagnandoci perchè a parità occhio e croce di spese possono alzare il prezzo ed i margini.
 
Ford Europe si è auto-asfaltata.
Da un lato mi dispiace perché è un marchio che mi è sempre piaciuto, dall'altro lato mi viene da dire "chi è causa del suo mal pianga se stesso".
Chissà se per l'addio alla Focus hanno organizzato una FIESTA a cui hanno invitato mezzo MONDEO. Di sicuro, sic TRANSIT gloria mundi.
Io non credo affatto che si siano autoasfaltati, secondo me hanno capito che in prospettiva futura, per la loro produzione, il gioco non valeva più la candela e siccome per chi vende auto è obbligatorio mantenere per un periodo abbastanza lungo la garanzia di assistenza e ricambistica, non è che potevano pensarci domai per il giorno dopo, quindi avranno fatto i loro conti e deciso di impegnarsi dove non ci sono tutte le assurdità dell'europa
 
Basta andare a vedere i dati, io ho letto che nel 2024 la Focus in UE ha venduto il 40% in meno del 2020 , quindi come fatto da altre case scompare per lasciare il posto ad un CrossOver, ma se accade questo chiediamolo alla gente perchè preferisce le Crossover ai segmenti C, le case non fanno altro che allinearsi, oltretutto guadagnandoci perchè a parità occhio e croce di spese possono alzare il prezzo ed i margini.
Scompare e basta, il C crossover già c'è in ford. Le hatchback di segmento B e C e station wagon sono segmenti in ritirata ma ancora reggono, infatti gli altri marchi non le hanno tolte. La motivazione principale è che ford vuole, da almeno 6 anni, ridimensionare fortemente le vendite e produzioni in Europa, infatti lo stabilimento della Focus verrà chiuso e gli operai prepensionati e incentivati al licenziamento
 
Io non credo affatto che si siano autoasfaltati, secondo me hanno capito che in prospettiva futura, per la loro produzione, il gioco non valeva più la candela e siccome per chi vende auto è obbligatorio mantenere per un periodo abbastanza lungo la garanzia di assistenza e ricambistica, non è che potevano pensarci domai per il giorno dopo, quindi avranno fatto i loro conti e deciso di impegnarsi dove non ci sono tutte le assurdità dell'europa
Ha specificato ford europa, ben distante dall america per prodotti, componentistica e strategie. L'auto asfaltamento potrebbe essere stato spinto dalla ford america
 
Scompare e basta, il C crossover già c'è in ford. Le hatchback di segmento B e C e station wagon sono segmenti in ritirata ma ancora reggono, infatti gli altri marchi non le hanno tolte. La motivazione principale è che ford vuole, da almeno 6 anni, ridimensionare fortemente le vendite e produzioni in Europa, infatti lo stabilimento della Focus verrà chiuso e gli operai prepensionati e incentivati al licenziamento

sei sicuro? io leggevo che sarà sostituito , certo hanno Puma e Kuga ma di questi tempi non mi sorprenderei se mettessero un altro Crossover. Ma poi a parte questo se la gente non le vuole più determinate tipologie di auto perchè dovrebbero produrle?
 
sei sicuro? io leggevo che sarà sostituito , certo hanno Puma e Kuga ma di questi tempi non mi sorprenderei se mettessero un altro Crossover. Ma poi a parte questo se la gente non le vuole più determinate tipologie di auto perchè dovrebbero produrle?
Produrranno un nuovo c crossover a valencia dove ora è prodotta la kuga, ma sarà più che altro la sostituta della Kuga più che della focus.
Se la gente non le vuole più perché ancora gli altri le fanno? La focus stessa vendeva abbastanza nel segmento. Più che del segmento, il problema è di Ford
 
Produrranno un nuovo c crossover a valencia dove ora è prodotta la kuga, ma sarà più che altro la sostituta della Kuga più che della focus.
Se la gente non le vuole più perché ancora gli altri le fanno? La focus stessa vendeva abbastanza nel segmento. Più che del segmento, il problema è di Ford

oddio ma chi è che le fa ? Di segmenti C intendo?
 
Back
Alto