<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio carte di credito: arriva il telefonino. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Addio carte di credito: arriva il telefonino.

Swift1988 ha scritto:
esiste già.
quando tu chiudi lo schermo, o lo lasci in stand by dopo devi schiccare un tasto per sbloccarlo giusto? c'è un'opzione che ti permette di mettere la password ogni volta che sblocchi il cellulare anche se da acceso...diciamo che cosi è sicuro...ma è anche fastidioso se usi spesso il cell (giovani con i messaggi, adulti con le chiamate)

simoooooo vdvulkùùùùùùùù.....che bello domani
2 ore di doppio
lunedì 1 ora di singolo....
in vacanza giocato 3 gg su 6....
 
Swift1988 ha scritto:
esiste già.
quando tu chiudi lo schermo, o lo lasci in stand by dopo devi schiccare un tasto per sbloccarlo giusto? c'è un'opzione che ti permette di mettere la password ogni volta che sblocchi il cellulare anche se da acceso...diciamo che cosi è sicuro...ma è anche fastidioso se usi spesso il cell (giovani con i messaggi, adulti con le chiamate)

Beh secondo me con le due password un PIN per le chiamate e un PIN2 per le compere stai tranquillo. Le chiamate puoi sempre abilitarle senza bisogno del PIN, viceversa per le compere conviene sempre tenere la richiesta del PIN2 on line per ogni evenienza. Non dimentichiamoci che mentre per le chiamate si va ad esaurimento della carta pagata, per le compere il cellulare e' abilitato direttamente presso il concocorrente in banca!

E cosi' puoi infischiartene, entro certi limiti, del PIN,dato che ***per parlare**** puoi lasciare il telefonino sempre senza PIN. Io la vedo utile e comoda "cosi'".

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
si ma il telefonino se è acceso non ha il codice PIN...
e cmq se ti rubano la carta di credito devi sapere il codice...o se la utilizzi come bancomat devi mostrare un documento se compri con cifre grosse...quindi penso che la carta sia molto piu sicura a questo punto!

Il problema della carta (come del bancomat) e' che non hanno un chip istallato sopra, cosa che invece ha certamente il tesserino del telefonino. La carta di credito come il bancomat hanno solo una banda magnetica, banda facilmente duplicabile. Particolarmente facile quando si riesce a prendere in qualche modo il codice segreto nel caso del bancomat.

La carta del telefonino invece pur avendo il PIN code identificabile non e' duplicabile, almeno certamente non facilmente proprio per la presenza di un "complicatissimo" chip.

Regards,
The frog

aggiornati!!
io e' gia' da sei mesi che ho la carta bancomat col cip ;)
 
Adesso Vodafone ha lanciato un nuovo sistema di sicurezza: oltre al codice PIN bisogna digitare il codice POM. Il codice POM-PIN serve per effettuare in sicurezza le chiamate orali.....
 
a_gricolo ha scritto:
Adesso Vodafone ha lanciato un nuovo sistema di sicurezza: oltre al codice PIN bisogna digitare il codice POM. Il codice POM-PIN serve per effettuare in sicurezza le chiamate orali.....

mi fai morire..
risatissima.gif
 
cicciobenzina ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
esiste già.
quando tu chiudi lo schermo, o lo lasci in stand by dopo devi schiccare un tasto per sbloccarlo giusto? c'è un'opzione che ti permette di mettere la password ogni volta che sblocchi il cellulare anche se da acceso...diciamo che cosi è sicuro...ma è anche fastidioso se usi spesso il cell (giovani con i messaggi, adulti con le chiamate)

simoooooo vdvulkùùùùùùùù.....che bello domani
2 ore di doppio
lunedì 1 ora di singolo....
in vacanza giocato 3 gg su 6....
beato te io sono fermo da 2 settimane perchè allenamneto è sospeso x vacanze :lol: ma non ho molto tempo x giocare cosi qlk partita :D
 
Thefrog ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
esiste già.
quando tu chiudi lo schermo, o lo lasci in stand by dopo devi schiccare un tasto per sbloccarlo giusto? c'è un'opzione che ti permette di mettere la password ogni volta che sblocchi il cellulare anche se da acceso...diciamo che cosi è sicuro...ma è anche fastidioso se usi spesso il cell (giovani con i messaggi, adulti con le chiamate)

Beh secondo me con le due password un PIN per le chiamate e un PIN2 per le compere stai tranquillo. Le chiamate puoi sempre abilitarle senza bisogno del PIN, viceversa per le compere conviene sempre tenere la richiesta del PIN2 on line per ogni evenienza. Non dimentichiamoci che mentre per le chiamate si va ad esaurimento della carta pagata, per le compere il cellulare e' abilitato direttamente presso il concocorrente in banca!

E cosi' puoi infischiartene, entro certi limiti, del PIN,dato che ***per parlare**** puoi lasciare il telefonino sempre senza PIN. Io la vedo utile e comoda "cosi'".

Regards,
The frog
non puoi mettere il pin x le chiamate o no...la password la metti quando apri lo schermo o sblocchi la tastiera..non esiste che metti il pin prima delle chiamamte
 
Back
Alto