<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio alla Polo? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Addio alla Polo?

Il 2% è riferito all'europa.
Qui a Torino, con l'occhiometro, direi che stiamo intorno all'1% o poco più. Ma al sud secondo me scendiamo allo 0,1%.
 
La Polo con la versione del 2010 e con quella di oggi, è diventata la regina del segmento per diversi anni.

Ma ha rappresentato un modello per la concorrenza nella sua storia.

Oggi ha una gamma molto semplificata, un listino da far tremare i polsi, però può giocare il ruolo non solo di seconda auto, ma anche di unica auto, con il suo spazio interno adeguato, i consumi ragioneli e le belle finiture.

Ma se il problema sono i margini (per le termiche più bassi che per le elettriche, e per le piccole più bassi di una media, o medio grande), quale dovrebbe essere il listino di una Polo. Non basta venderla a 22mila euro???
(lo stesso vale per i 18mila per una Panda).
 
Si ma gli incentivi ora ci sono, ma sono destinati ad esaurirsi.
Dal 2023 le elettriche dovrebbero beneficiare di 3000€ di incentivo che sale a 5000 in caso di rottamazione.
Difficile pensare che ci saranno anche nel 2025.

Penso anch'io che cesseranno prima o poi, ma credo che ci saranno ancora nel 2025. Ad ogni modo sono d'accordo sul fatto che le elettriche costino ancora troppo, ma credo e spero che le cose cambieranno da qui al 2035, visto che secondo me ora i costruttori stanno lucrando parecchio sulle elettriche, ma anche sulle termiche: mi chiedo altrimenti come faranno Fiat (che oggi in Italia vende auto sostanzialmente di fascia bassa) e gli altri costruttore di modelli "economici", o altri costruttori a sopravvivere?! A meno che - cosa molto improbabile - non lievitino gli stipendi...

Nel frattempo, probabilmente anch'io mi terrò ben strette le mie termiche.
 
Back
Alto