<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio alla ford,mai più | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Addio alla ford,mai più

massimilianochi ha scritto:
ho preso due anni fà una Dacia Logan Mcv dci laureate 7 posti , 125000 km senza un problema, tocco ferro, l'ho pagata metà della vostra Focus...
Non credo siano due auto paragonabili...la Dacia ha un motore affidabile ma non paragonabile a quello della Focus...la Dacia costa poco perchè offre poco, stop. se ti trovi bene son contento per te, ma non fare questi paragoni ;)
 
che poi detto molte altre volte non esistono macchine che costano quel che valgono :D costano tutte troppo :D la mia rio Rio super accessoriata con airbags che se esplodono tutti assieme muoio per soffocamento , non valeva assolutamente i 13500 . il prezzo giusto alla fine è stato quello finale tra sconti e valutazione usato di 8.000? .
 
Classico comportamento fa Ford, ovvero da pezzi di m....
Ho già scritto più volte della mia Smax, degli innumerevoli problemi, sopratutto quello della batteria che si scarica nel giro di una notte, e di come a garanzia scaduta mi abbiano dato un bel calcio nel c...
Concordo, Ford Italia un muro di gomma.
 
Ahh ma allora siamo in tanti mi fà quasi piacere guarda...
Io ho acquistato la focus nel 2006, da un anno ho avuto tutti i problemi possibili ed immaginabili...
Cali di potenza, fumo nero, la macchina non partiva più...
Mi hannocambiato, batteria, alternatore, un pezzo della turbina e poi la turbina stessa =2mila euro spesi e ogni tanto ancora ho i problemi...

Non è finita ho ordinato la fiesta nuova a gpl 6 mesi per arrivare... Dopo 2 mesi che l'ho ordinata iniziano i problemi della focus...
Stavo per prendere un'altra auto mi è arrivata la fiesta...

Dopo 3500km, la macchina ha problemi all'impianto del gpl, singhiozza,ha cali di potenza spaventosi, in autostrada in leggera pendenza da 130 scende da sola a 110km/H macchina non carica parlo eh... io e 1altra persona quindi...
Vado dal meccanico ford e mi dice chiama la brc, la brc mi ha detto che è il mio meccanico ford che deve chiamare la brc -.-. Insomma scarica barile
 
ho preso una focus nel 2001 e me ne sono liberato nel 2006, non per problemi (anche se a 3000km mi è slatata la puleggia del servosterzo a 120km/h e appena fuori garanzia mi si è dissaldato il pedale della frizione saldato per 90° invece che per 360 al perno -problema fatto comunque passare in garanzia) di vettura ma di concessionario/officina assistenza... ho scoperto dopo 3 anni che i tagliandi li pagavo più del doppio rispetto alle officine che lavorano a tabelle ford... in conclusione, le vetture potrebbero anche essere valide, se solo la rete tutta non fosse così nebbiosa, per non dire in malafede. Già dalla pubblicità al concessionario mi verrebbe voglia di ridergli in faccia visti i prezzi reali rispetto ai ventilati... in pratica una focus comprata adesso a "2 giorni" dal pensionamento me l'hanno proposta a 23 24 mila euro... diesel...
 
Credo che il problema delle garanzie non rispettate e delle prese in giro riguardi un po' tutte le Case, perfino quelle più blasonate. Guido Ford (una Focus SW 1.6 TDCI 90 CV) da oltre quattro anni e, non avendo mai avuto problemi meccanici, non ho mai avuto la (s)fortuna di conoscere l'assistenza. Mi rendo conto, però, della tirchieria delle Case (specialmente in questo periodo di crisi): sempre disponibili quando si tratta di vendere un prodotto; spilorce e disoneste, invece, quando si tratta di riparare un guasto ancora in garanzia. Penso sia un problema molto comune, che non riguarda solo il mercato dell'auto. Avete mai provato a farvi riparare/sostituire un elettrodomestico o un cellulare difettoso in garanzia? E' quasi un'impresa... :rolleyes:
 
beh... se io pago 300 euro in un'officina, la quale mi chiede 800 euro per la distribuzione, officina della concessionaria eh... e poi in un'altra officina (sempre conc.) di un'altra città vicina anche se di regione diversa, il tagliando cosa 200 e la cinghia 140 a prezziario ford con 1.5 ore di lavoro contro le 8 millantate dalla prima... io non credo si tratti di tirchieria o di non applicazione... la ford dovrebbe quantomeno controllare che le tariffe siano omogenee... basta ford... non voglio più comprare rame spacciato e pagato per oro.
 
Back
Alto